Donald Trump ha iniziato il suo mandato in modo coerente con il suo stile poco attento a formalità e a consuetudini, sia nei discorsi pronunciati sia nella scelta delle persone che ha voluto che accompagnassero [...] una personalità come Han Zheng testimonia una volontà di dialogo, nonostante le distanze, come peraltro è stato sottolineato da Pechino venerdì 17 gennaio, quando è stata comunicata questa scelta. Han Zheng è considerato molto vicino a Xi, di cui ...
Leggi Tutto
Al termine del vertice in Canada, i ministri degli Esteri del G7 hanno rinnovato il loro appoggio all'integrità territoriale dell'Ucraina, esortando la Russia a un cessate il fuoco e minacciando nuove [...] a qualsiasi tentativo di alterare con la forza lo status quo nello Stretto di Taiwan, inviando un messaggio diretto a Pechino. Con un comunicato finale che segna un punto di convergenza tra i partecipanti, il vertice ha riaffermato il ruolo del ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] direttamente. In effetti, l’immagine che vede la coalizione guidata da Stati Uniti e Regno Unito fare il lavoro pesante, mentre Pechino rimane a guardare, non è delle migliori e il rischio è che la RPC venga percepita dai leader regionali come una ...
Leggi Tutto
Da circa una settimana i soldati della Corea del Nord si addestrano in territorio russo, e secondo diversi media e servizi d’intelligence sarebbero pronti a sostenere le forze armate del Cremlino nel conflitto [...] interventismo di Pyongyang al fianco di Mosca potrebbe però portare a delle complicazioni nei rapporti di entrambi i paesi con Pechino.Cina e Corea del Nord hanno celebrato all’inizio di questo mese il loro storico legame, definito in passato stretto ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] l’Ungheria è uno dei primi Paesi dell’UE ad aver aderito alla BRI, vista da molti come la porta d’accesso di Pechino nel continente europeo, e vieppiù cruciale se si considera che dal prossimo 1° luglio Budapest assumerà la presidenza di turno del ...
Leggi Tutto
Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] regionale, a partire dalle relazioni tra le “due Cine”, ma anche a livello globale e nel quadro delle relazioni tra Pechino e Washington. La posta in gioco era stata definita dagli stessi attori protagonisti sulle due sponde dello Stretto di Taiwan ...
Leggi Tutto
Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] miri a prendere Taiwan allo scopo di possedere o controllare la TSMC. In primo luogo perché è noto che Pechino deciderà di prendere o attaccare definitivamente Taiwan solo se quest’ultima annuncerà ufficialmente l’indipendenza. Quello economico non è ...
Leggi Tutto
pechino
s. m. e agg. [dal nome della città di Pechino (cin. Beijing); nel sign. 1, attraverso il fr. pékin], invar. – 1. Tipo di tessuto ottenuto con armatura fantasia, caratterizzato dalla rigatura longitudinale piuttosto marcata. 2. a. Razza...
cyberdissidente
(cyber-dissidente), s. m. e f. Chi manifesta la propria dissidenza, anche politica, attraverso la rete telematica; chi non rispetta le regole e i divieti imposti per l’uso della rete telematica. ◆ Ieri la giustizia cinese ha...
Pechino (cin. Beijing) Città capitale della Cina (19.617.963 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata nella sezione nord-orientale del paese, un centinaio di km a NO di Tianjin, suo sbocco portuale sul Mar Giallo....
Pechino
Marco Casamonti
Capitale della Repubblica popolare di Cina. Gli abitanti della città risultavano 7.441.000 al censimento del 2000, e quelli dell'agglomerato urbano 12.400.000 circa secondo stime del 2006. È ormai in uso il nome cinese,...