• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Tempo libero [1]
Religioni [1]

occhiello

Sinonimi e Contrari (2003)

occhiello /o'k:jɛl:o/ s. m. [dim. di occhio]. - 1. [piccolo taglio nella stoffa di un indumento, in cui si fa entrare un bottone] ≈ asola. ● Espressioni (con uso fig): fare un occhiello nella pancia (di [...] titolo di un articolo, di giustezza e corpo inferiore a questo] ≈ soprattitolo. □ fiore all'occhiello [cosa o persona che dà lustro, che dà possibilità di vantarsi e sim.] ≈ gloria, onore, orgoglio, vanto. ↔ disonore, (fam.) pecora nera, vergogna. ... Leggi Tutto

onore

Sinonimi e Contrari (2003)

onore /o'nore/ s. m. [lat. honos (o honor) -ōris]. - 1. a. [qualità di persona che possiede, o alla quale sono riconosciuti, principi apprezzati dalla società e che conferiscono stima e ottengono rispetto: [...] costituisce motivo di vanto: essere l'o. del proprio Paese] ≈ fiore all'occhiello, orgoglio, vanto. ↔ disonore, mela marcia, pecora nera, vergogna. b. [motivo di orgoglio, di compiacimento, di piacere: l'istituto che ho l'o. di presiedere] ≈ fortuna ... Leggi Tutto

orgoglio

Sinonimi e Contrari (2003)

orgoglio /or'goʎo/ s. m. [dal franco ✻urgoli, ted. ant. urgol "notevole"; cfr. rigoglio]. - 1. [stima eccessiva di sé, dei propri meriti, della propria posizione sociale, ecc.] ≈ (lett.) albagìa, (non [...] valore: un'impresa di cui parla sempre con o.] ≈ amor proprio, fierezza. b. (estens.) [persona o cosa di cui essere fieri: è l'o. della sua famiglia] ≈ fiore all'occhiello, gloria, onore, vanto. ↔ disonore, macchia, (fam.) pecora nera, vergogna. ... Leggi Tutto

ovile

Sinonimi e Contrari (2003)

ovile s. m. [dal lat. ovile, der. di ovis "pecora"]. - 1. (zoot.) [luogo chiuso in cui si custodiscono le pecore] ≈ (non com.) pecorile. ‖ porcile, stalla. 2. (estens.) [luogo natio] ≈ ‖ casa, paese, patria. [...] ● Espressioni: fig., tornare all'ovile [abbandonare una posizione sbagliata] ≈ pentirsi, ravvedersi ... Leggi Tutto

Panzer

Sinonimi e Contrari (2003)

Panzer /'pantsər/, it. /'pantser/ (o, all'ital., panzer) s. m., ted. [dall'ital. panciera, panziera, che indicò anticam. una parte dell'armatura]. - 1. (milit.) [veicolo cingolato e corazzato, in dotazione [...] all'esercito tedesco durante la 2a guerra mondiale] ≈ carro armato. 2. (fig.) [persona risoluta, che avanza abbattendo qualsiasi ostacolo] ≈ carro armato. ↔ (tosc., spreg.) cacadubbi, coniglio, (fam.) fifone, pecora. ... Leggi Tutto

pappamolle

Sinonimi e Contrari (2003)

pappamolle /pap:a'mɔl:e/ (meno com. pappa molle; region. pappamolla) s. f. (talora anche s. m.) [grafia unita di pappa molle (pappa molla)] (pl. pappemolli e pappemolle), fam. - [persona senza tempra né [...] .) mezzasega, (merid.) papocchia, (fam.) pera cotta, posapiano, rammollito, (scherz.) scamorza, smidollato. ↑ (fam.) cacasotto, coniglio, (fam.) fifone, pecora, vigliacco, vile. ‖ buono a nulla, incapace, inetto, pusillanime. ↔ duro, (fam.) tosto. ... Leggi Tutto

ruminare

Sinonimi e Contrari (2003)

ruminare v. tr. [lat. rūmĭnare, der. di rumen "rumine"] (io rùmino, ecc.). - 1. (zool.) [eseguire la doppia masticazione del cibo, detto di animali come la mucca, il bue, la pecora, il cammello] ≈ Ⓖ (tosc.) [...] digrumare, Ⓖ rimasticare. 2. (estens.) [di persona, masticare lentamente, svogliatamente] ≈ biascicare. 3. (fig.) [pensare a qualcosa insistentemente, ripetutamente: andava ruminando nella mente il suo ... Leggi Tutto

zoologia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi zoologia. Finestra di approfondimento Caratteristiche degli animali - Abissale; acefalo; acquatico; anfibio; antropomorfo; apodo; arboricolo; attero; bipede; branchiato; carnivoro; caudato; [...] Trochiliformi: colibrì. Mammiferi - 1. Artiodattili: antilope; cammello; capra; cervo; cinghiale; gazzella; giraffa; ippopotamo; maiale; pecora. 2. Carnivori: cane; ermellino; faina; gatto; ghepardo; giaguaro; iena; leone; lontra; lupo; martora; orso ... Leggi Tutto

cacasotto

Sinonimi e Contrari (2003)

cacasotto /kaka'sotto/ s. m. e f. [dalla locuz. caca(rsi) sotto (dalla paura)], pop., invar. - [persona che si impaurisce facilmente] ≈ (pop.) cacone, codardo, coniglio, (fam.) fifone, imbelle, pauroso, [...] pavido, pecora, pusillanime, vigliacco, vile. ↓ mite, timido. ↔ ardito, audace, coraggioso, intrepido, prode, valoroso. ↑ eroe, leone. ... Leggi Tutto

pecoraggine

Sinonimi e Contrari (2003)

pecoraggine /peko'radʒ:ine/ s. f. [der. di pecora], spreg. - [atteggiamento servile e conformistico] ≈ e ↔ [→ PECORUME (2)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Pečora
Pečora Fiume della Russia settentrionale (1814 km; bacino di 320.000 km2). Nasce dagli Urali settentrionali, riceve due grossi affluenti, l’Usa e l’Ižma, e dopo un corso molto tortuoso sbocca nel Mar di Barents, nella Baia della P., con un...
pecora
Animale domestico appartenente al genere Ovis (v. fig.) dei Mammiferi Artiodattili Bovidi, allevato in tutto il mondo perché fornisce lana, latte e carne. Per p. si intende per lo più l’animale domestico femmina, riservando il nome di montone...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali