Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] specifiche delle sindromi deficitarie, al fiorire della sperimentazione di alcune tecniche riabilitative, grazie ai progressi scientifici della pediatria, della psicologia e della psicoanalisi. Sul piano operativo l'accento si è spostato da una fase ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Evidence-based medicine
R. Brian Haynes
Gordon H. Guyatt
Evidence-based medicine
Tra il 1991 e il 1992 gli epidemiologi della McMaster University di Hamilton (Ontario, Canada) pubblicarono [...] un'attenzione ridotta; in quest'area rientrano l'assistenza infermieristica, la fisioterapia, la terapia occupazionale, la pediatria e le medicine alternative. Tuttavia, sembra ragionevole pensare che a causa delle infrastrutture e della scarsità dei ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La formazione dei medici
Kenneth M. Ludmerer
La formazione dei medici
Fin dai tempi degli antichi sciamani, gli uomini hanno sempre [...] sfida: quella di soddisfare le necessità di coloro che desideravano esercitare una branca specialistica (come l'oftalmologia, la pediatria o la chirurgia) o intraprendere la carriera di ricercatori. A questo scopo fu istituito 'l'assistentato' ‒ un ...
Leggi Tutto
IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA
Giuseppe Luzi
, Sindrome da (AIDS)
Condizione patologica descritta agli inizi degli anni Ottanta e attribuita a un retrovirus di nuova identificazione, denominato in riferimento [...] italiana tratta da un articolo del New England Journal of Medicine), pp. 3-15; F. Chiodo, E. Ricchi, L'AIDS in età pediatrica, in Pediatria Oggi, 10 (1990), 7-8, pp. 187-96; J. L. Fahey, J. M. G. Taylor, R. Detels e altri, The prognostic value ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] con lembi di pelle tratti dalle cosce.
Descritta l'agammaglobulinemia. Il colonnello Ogden Bruton, primario del reparto di pediatria del Walter Reed Army Hospital di Washington, pubblica il caso di un giovane paziente incapace di fabbricare anticorpi ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] questo strumento è inoltre fornito di tubi rigidi intercambiabili di diversi lunghezza e calibro, per l'impiego anche in pediatria e in caso di lesioni localizzate nei piccoli bronchi. È inoltre possibile connettere lo strumento a una telecamera, per ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Ursula Weisser
Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Non è ancora possibile formulare un giudizio [...] nell'ambito della puericultura, la cui importanza nell'Islam è attestata dagli scritti specificamente dedicati all'ostetricia e alla pediatria da ῾Arīb ibn Sa῾d di Cordova e dall'egiziano Aḥmad al-Baladī, entrambi vissuti nel X secolo.
Particolari ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Medicina e sanità pubblica
Gilberto Corbellini
Paolo Mazzarello
Agli albori dell’Unità d’Italia la forza dei processi di trasformazione politica della penisola investì in pieno anche la cultura e la [...] grazie agli studi di Antonio Cao (1929-2012) e Ruggero Ceppellini (1917-1988).
Cao fu professore di pediatria a Cagliari dal 1974, direttore del Centro per il controllo delle emoglobinopatie ereditarie dell’Organizzazione mondiale della sanità dal ...
Leggi Tutto
Epilessia
FFranco Angeleri e Zdenaek Servit
di Franco Angeleri e Zdenæk Servít
Epilessia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiopatologia (patogenesi) dell'epilessia: a) patogenesi della crisi epilettica; [...] . 202-211.
Pinelli, P., L'elettroencefalografia nelle convulsioni dell'infanzia, in Atti del XXIII congresso della Società Italiana di Pediatria, Bologna 1954, pp. 63-96.
Pollen, D. A., Experimental spike and wave responses and petit mal epilepsy, in ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] dell'intervento deve interessare un gruppo di persone legate al paziente, comprendente la famiglia, la scuola, il pediatra di famiglia, inclusa un'unità multidisciplinare di un centro specializzato in patologia della crescita che abbia esperienza di ...
Leggi Tutto
pediatria
pediatrìa s. f. [comp. di pedo-1 e -iatria]. – Settore specialistico della medicina che si occupa delle malattie infantili, sia di quelle tipiche ed esclusive dell’infanzia (malattie congenite, traumi da parto, disturbi della nutrizione...