ESTREMADURA
S. Andrés Ordax
(spagnolo Extremadura; Extrema Durii nei docc. medievali)
Regione storica della parte occidentale della penisola iberica, in epoca romana in gran parte compresa nella Lusitania, [...] sec. 13° Rodrigo Jiménez de Rada (De rebus Hispaniae) divulgò l'etimo Trujillo, Santa María a Cáceres, San Pedro e Santa María a Garrovillas, Santa María lo stemma dei Re Cattolici e del cardinal Mendoza, o il convento domenicano di San Vicente Ferrer ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] In Spagna, nel 1928, Pedro Domènech realizza lo Stadio comunale di precedenti è l'Estadio municipal do Maracaná a Rio de Janeiro (1947-50): il più grande del mondo, ; Cordoba di Elias-Peralta Ramos; Mendoza di Solsona-Sánchez, Gómez-Manteola-Santos ...
Leggi Tutto