La chimica oggi
Salvatore Califano
Il singolare sviluppo della chimica organica, che ha caratterizzato la crescita industriale delle società avanzate nel 20° sec., è stato reso possibile dal concomitante [...] prima. In effetti una molecola di cui si conosceva la struttura ai raggi X, il corannulene, era proprio costituita da un pentagono circondato da 5 esagoni di atomi di carbonio e aveva la forma di una coppa. Il giapponese Eiji Osawa nel 1970 aveva ...
Leggi Tutto
Carbonio: stati fisici, chimici e proprietà
Gianfranco Scorrano
L'atomo di carbonio è capace di legarsi a sé stesso e ad altri atomi, producendo un elevato numero di composti. Lo studio di questi composti [...] il numero di vertici: ogni vertice deve trovarsi all'incrocio tra pentagoni ed esagoni; la somma degli angoli interni del pentagono è di 108° e quella degli angoli interni dell'esagono di 120°, per cui non possono convergere più di tre figure ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Antonio di Banco, detto Nanni di Banco
Mary Bergstein
Figlio di Antonio e di Giovanna Succhielli nacque negli anni Settanta del Trecento, probabilmente intorno al 1374, come sostiene la [...] Mandorla in cui vennero realizzati chiave di volta e sguanci (1404-09). G. fu l'autore dell'archivolto della porta in cui un pentagono fa da cornice a un Cristo in pietà di tre quarti di altezza (1407-09: Firenze, Museo dell'Opera del duomo). Il ...
Leggi Tutto
Fonda, Jane (propr. Fonda Seymour, Jane)
Alessandra Levantesi
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 21 dicembre 1937. Figlia di Henry e sorella di Peter, dopo aver mostrato doti di [...] Sutherland organizzò una tournée pacifista nelle basi militari americane, sfidando l'ira del presidente R. Nixon e del Pentagono. Sempre con Sutherland apparve nel documentario antimilitarista FTA (1972), diretto da Francine Parker e da loro stessi ...
Leggi Tutto
di Gianandrea Gaiani
La crescente dimensione marittima del potenziamento militare cinese e l’estensione al teatro operativo del Pacifico della dottrina statunitense nota come ‘leading from behind’ costituiscono [...] parte ‘made in USA’ con contratti che aiutano i colossi dell’industria della difesa a compensare i tagli al bilancio del Pentagono. Il Giappone ha annunciato un aumento del budget del 5% tra il 2014 e il 2019, con lo stanziamento di 175 miliardi ...
Leggi Tutto
MONTE D'ACCODDI
E. Contu
In Sardegna, circa 800 m a S del km 11,150 della strada statale Sassari-Porto Torres, è stato scoperto (giugno 1952) un grande edificio megalitico di tipo assolutamente singolare, [...] con qualche speciale rito di offerta. L'altro lastrone, di trachite, posante anch'esso su tre piedi, ha forma di pentagono irregolare e pesa circa 5 tonnellate.
I resti culturali fittili, litici e paleontologici sono di una varietà ed un'abbondanza ...
Leggi Tutto
Si dice cerchio o circolo (circulus; κύκλος) la superficie piana racchiusa da una curva luogo dei punti equidistanti da un punto interno detto centro: codesta curva prende anche lo stesso nome di cerchio, [...] . - Già i Pitagorici scoprirono la costruzione dei poligoni regolari di 3 e 6 lati (triangolo ed esagono) e anche del pentagono e del decagono: questi problemi (e quindi anche la costruzione del pentadecagono) si vedono risolti nel 4° libro d'Euclide ...
Leggi Tutto
ORDINI ARCHITETTONICI
M. Wegner
I tre ordini classici: 1. - Sull'autorità di Vitruvio (De arch., iv), si parla di tre o. architettonici, il dorico, lo ionico e il corinzio. Che l'ordine dorico già nel [...] ornamentali, rassomiglianti ad acroten mediani e d'angolo, poi ben presto si sviluppa una palmetta che sporge oltre il pentagono. Questa forma molto diffusa sui tetti d'argilla dell'Acropoli, ricompare nel tetto marmoreo del Partenone molto simile ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’ingegneria delle difese militari
Micaela Viglino Davico
Enrico Lusso
Teoria e prassi nelle fortificazioni quattrocentesche
Sin dai suoi albori, il 15° sec. registra un graduale quanto evidente aumento [...] per cui, da lì a due anni, vi fu eretta, su progetto di un ingegnere fiammingo, una cittadella a pentagono regolare prospettante il mare, che sarebbe stata ultimata nel 1687: l’ultima fortezza del secolo.
Il constatato rallentamento, nel Seicento ...
Leggi Tutto
ANDREANI, Aldo
Lucia Bisi
Figlio di Carlo, ingegnere capo del comune di Mantova, e di Felicita Risi, nacque a Mantova il 1º ag. 1887. Data la professione del padre, ebbe modo di fare, fin da giovanissimo, [...] di H. Guimard, quali alcuni hôtels parigini): una forma a pipistrello al cui centro si apre una grande corte a pentagono irregolare. Nel 1924progettò i mobili e il decoro del caffè Lauzi a Milano (si trovava in via Verdi, angolo via Manzoni ...
Leggi Tutto
pentagono
pentàgono s. m. [dal gr. πεντάγωνον, comp. di πεντα- «penta-» e -γωνον «-gono»]. – 1. In geometria, poligono di cinque lati: p. regolare, poligono convesso che ha cinque lati uguali e gli angoli interni uguali tra loro (l’ampiezza...
pentagonale
agg. [der. di pentagono]. – Che è proprio del pentagono; che ha forma di pentagono. Con uso fig., talvolta, nel linguaggio sport., di gara o incontro a cui partecipano cinque nazioni o società.