La grande scienza. Nanostrutture
Emanuele Rimini
Francesco Priolo
Nanostrutture
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture [...] potrebbe essere associato all'inserzione di singoli atomi di carbonio in prossimità delle facce pentagonali, convertendo un pentagono in un esagono. Tale meccanismo viene facilitato dalla temperatura molto alta agli elettrodi. Nella scarica ad arco ...
Leggi Tutto
Tumore
Prevenire e curare
Lo stato dell'arte della ricerca oncologica
di Renzo Canetta
24 marzo
Si celebra la Prima giornata nazionale della prevenzione oncologica, fissata per ogni prima domenica di primavera [...] Coalition è riuscita a ottenere un ruolo direttivo per quanto riguarda l'assegnazione di una porzione di fondi del Pentagono, stornati dalle spese militari a favore della ricerca sul cancro. Un altro esempio molto importante, proveniente ancora dagli ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] parte ‘made in USA’ con contratti che aiutano i colossi dell’industria della difesa a compensare i tagli al bilancio del Pentagono. Il Giappone ha annunciato un aumento del budget del 5% tra il 2014 e il 2019, con lo stanziamento di 175 miliardi ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] burrascosi: in giugno le truppe americane uccidono 11 soldati pachistani sconfinando dai confini afghani, un’organizzazione vicina al Pentagono pubblica l’ennesimo rapporto in cui si evidenziano le connessioni tra l’ISI e i Talebani, Abdul Qadeer ...
Leggi Tutto
anima
Efrem Gettoni
Il termine ricorre assai di frequente nelle opere di D., nella Commedia innanzi tutto, e nel Convivio, più raramente nelle altre. Spesso è inteso in senso rigorosamente filosofico [...] 14-15 (3 volte), dove le tre potenze sono ricondotte alla figurazione aristotelica (An. II 3) del triangolo, quadrato e pentagono, disposte l'una sull'altra dalla vegetativa all'intellettiva. Le tre potenze o operazioni tornano in IV XXI 9 (2 volte ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] guerra al terrorismo
L'11 settembre 2001, con l'attacco terroristico alle Torri Gemelle di New York e al Pentagono di Washington, segna uno spartiacque geopolitico nella storia contemporanea. E marca anche una nuova percezione dei conflitti a sfondo ...
Leggi Tutto
Le letterature di lingua inglese
Valerio Massimo De Angelis
Perché la letteratura
L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, [...] più vistoso all’evento con cui siamo abituati a contrassegnare l’inizio del 21° sec., ossia l’attacco alle Twin Towers e al Pentagono dell’11 settembre 2001. Più di un autore si è cimentato con l’ardua impresa di restituire il senso (o la sua assenza ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Virtuale, realtà
Luciano Gallino
Preminenza della definizione radicale di realtà virtuale
Secondo la concezione radicale, la realtà virtuale è una simulazione visiva tridimensionale, generata e controllata [...] sin dagli anni novanta programmi di telechirurgia sono stati sviluppati dalla Advanced Research Projects Agency (ARPA: l'ente del Pentagono che negli anni sessanta promosse la prima rete di computer da cui più tardi nacque Internet) al fine di poter ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] : il primo aereo contro la prima torre, il secondo aereo contro la seconda, il terzo… o meglio le macerie del Pentagono… il quarto o meglio i suoi resti fumanti in Pennsylvania. Era successo qualcosa di terrificante. Due mesi dopo riuscii a prendermi ...
Leggi Tutto
Strategici, studi
Carlo Jean
Definizione, contenuto e finalità
Gli 'studi strategici' hanno per oggetto il pensiero strategico in senso lato, relativo alla minaccia, all'uso e al controllo della forza [...] " (v. Aron, 1969). Il trionfo dell'analista strategico fu rappresentato dalla crisi di Cuba del 1962 e dall'avvento al Pentagono, come segretario della Difesa, di Robert Mc Namara, con uno stuolo di analisti di sistemi e del rapporto costo/efficacia ...
Leggi Tutto
pentagono
pentàgono s. m. [dal gr. πεντάγωνον, comp. di πεντα- «penta-» e -γωνον «-gono»]. – 1. In geometria, poligono di cinque lati: p. regolare, poligono convesso che ha cinque lati uguali e gli angoli interni uguali tra loro (l’ampiezza...
pentagonale
agg. [der. di pentagono]. – Che è proprio del pentagono; che ha forma di pentagono. Con uso fig., talvolta, nel linguaggio sport., di gara o incontro a cui partecipano cinque nazioni o società.