STUBEL, Alphons Mauritz
Emilio MALESANI
*
Geologo ed esploratore tedesco, nato a Lipsia il 26 luglio 1835, morto a Dresda il 10 novembre 1904. Compiuti gli studî di chimica, fisica e mineralogia, un [...] . Venne esplorato anche il Río Huallaga e furono visitati l'Amazzonia, il Brasile meridionale, l'Argentina e il Chile. Nel Perù poi fu scoperto il famoso sepolcreto di Ancón. I materiali preistorici vennero ceduti al Museo di Berlino e tutto il resto ...
Leggi Tutto
Geografo americano vivente, nato a Waterloo (Ontario, Canada) il 26 dicembre 1878. Nell'università Harvard ottenne (1905) il titolo di bachelor of science. Appartenne poscia al dipartimento di geografia [...] Soc. of Philadelphia, 1909); The physiography of the Central Andes (in Americ. Journ. of Science, 1909); The Andes of southern Peru, New York 1916; Desert trails of Atacama, New York 1924, ecc. Nel 1917-18 fece parte della commissione incaricata dal ...
Leggi Tutto
MENISPERMACEE (dal gr. μήνη "luna" e σπέρμα "seme"; lat. scient. Menispermaceae; ted. Mondsamen-Gewäsche)
Fabrizio Cortesi
Famiglia di piante Dicotiledoni Archiclamidee con fiori ciclici omoclamidi o [...] poche delle temperate, tutte extraeuropee. Chondrodendron (6 dell'America tropicale meridionale) tomentosum del Brasile sett. e del Perù dà la radix pareirae bravae usata contro il morso dei serpenti; Anamirta cocculus (Arc. Indomalese), i cui frutti ...
Leggi Tutto
LUCARELLI, Giambattista
Federico Masini
Nacque a Montelevecchie (oggi Belvedere Fogliense, frazione di Tavullia), nel Pesarese, nel 1540 da Gregorio e Camilla Perti. Rimasto orfano, nel 1554 entrò nell'Ordine [...] , Chronica de la provincia de S. Antonio de los Charcas del Orden de [(] S. Francisco, en las Indias Occidentales, Reyno del Perù, Madrid 1665, libro II, cap. 28; J.F. de San Antonio, Chronicas de la apostolica provincia de S. Gregorio de religiosos ...
Leggi Tutto
Vedi Corte internazionale di giustizia dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte internazionale di giustizia
Fabrizio Marrella
L’obiettivo del presente contributo è di dar conto brevemente dell’attività [...] statunitense sul debito estero argentino1.
Con la prima sentenza, del 27.1.2014, la CIG ha delimitato la frontiera marittima tra Perù e Cile nell’Oceano Pacifico. A tal fine, la Corte ha individuato la linea di equidistanza tra le due frontiere.
Con ...
Leggi Tutto
(IV, p. 253; App. I, p. 147; II, I, p. 248; III, I, p. 130; IV, I, p. 159)
La tendenza a una progressiva divaricazione fra domanda e offerta di a., già delineatasi agli inizi degli anni Settanta, ha trovato [...] sia attraverso il potenziamento dell'estrazione dalle miniere argentifere di alcuni paesi in via di sviluppo.
La produzione di a. di Messico, Perù e Chile è passata, infatti, dal 28% del totale mondiale nel 1974 al 32% nel 1989; nel contempo le nuove ...
Leggi Tutto
URIBURU, Jose Evaristo
URIBURU, José Evaristo. - Uomo politico argentino nato a Salta il 19 novembre 1831, morto a Buenos Aires il 23 ottobre 1914. Laureato in giurisprudenza nel 1854, ricoprì varie [...] per la riforma della costituzione della provincia di Buenos Aires. Fu quindi inviato speciale in Bolivia (1872) e nel Perù (1877) e rappresentò l'Argentina al Congresso americano dei giuristi (Lima 1876-1879), affermandosi come uno dei più eminenti ...
Leggi Tutto
Nacque a Chuquisaca (oggi Sucre, Bolivia), s'ignora in quale anno; morì a Santa Cruz de Sierra nel 1668. Entrò giovane tra i francescani; nel 1643 fu fatto vescovo di Asunción nel Paraguay, e di là insieme [...] di Santa Cruz de la Sierra Nevada, dove morì.
Rimangono di lui: Manual y relación verdadera de las cosas del reyno del Perú, Madrid 1634; Memorial presentado al rey de España para la defensa de d. B. de Cárdenas contra los Jesuitas, Madrid 1662.
Bibl ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] Amerindi (il sistema del repartimiento), essi si diressero verso l'istmo centroamericano, e da lì verso il Messico e il Perù. In ognuna di queste regioni distrussero gli imperi autoctoni in cui s'imbatterono, e istituirono non solo le proprie forme ...
Leggi Tutto
Attività subacquee
Franco Capodarte
Tipologie
Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] Vinse il cileno Raoul Choque, con 405.550 punti, secondo John Ernst (Stati Uniti) con 324.600 punti, terzo Luciano Barchi (Perù) con 288.000 punti. Il miglior piazzamento azzurro di giornata fu di Gerbino, secondo nel giorno conclusivo. Gli atleti si ...
Leggi Tutto
Peru
Perù. – Nome di uno stato dell’America Merid., usato in alcune espressioni come valere un P. (meno com. spendere un P.) per indicare una grande quantità di denaro, una ricchezza favolosa, con allusione alla fama di grande ricchezza, proveniente...
variante Lambda
(variante lambda; per ellissi, Lambda) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa nel Perù nel corso del 2020. ♦ «I dati inglesi della "variante Delta" evidenziano che colpisce anche le fasce più giovani, i ricoveri...