GARBARI, Tullio
Antonello Negri
Nacque il 14 ag. 1892 a PergineValsugana, nel Trentino, da Ubaldo e Adelgunda Toller.
Studiò alla Scuola reale superiore elisabettina di Rovereto tra 1906 e 1908, quando [...] 1986; G. Mascherpa, in Venezia. Gli anni di Ca' Pesaro (catal., Venezia), Milano 1987, pp. 136-139; I ragazzi leggono G. (catal.), PergineValsugana 1987; Il colore dei miracoli (catal.), Radda in Chianti 1987; Cento anni di T. G. 1892-1992 (catal ...
Leggi Tutto
MALFATTI, Andrea
Francesca Franco
Nacque a Mori nel Trentino il 7 maggio 1832, da Francesco, sagrestano della pieve, e Caterina Boschetti. Con il fratello maggiore, Francesco, trascorse l'adolescenza [...] ; un'altra nella centrale ENEL di Fies). Seguirono la tomba della famiglia Chimelli (1893, marmo) per il cimitero di PergineValsugana e il busto commemorativo di Giovan Battista Chimelli (1893-96, marmo) destinato all'asilo d'infanzia da lui fondato ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] Calisio e presso Primiero; pirite di ferro a Comasina (Val di Sole) e a Calceranica; pirite cuprifera presso Pergine; piombo a Bosentino in Valsugana; barite sul Calisio, e a Storo; fluorite a Corvara di Val Sarentina; scisti bituminosi a Cirò presso ...
Leggi Tutto
FIORENTINI, Lorenzo
Lucia Calzona
Nacque a Borgo Valsugana (Trento) intorno al 1584 da una famiglia d'origine toscana, stabilitasi nel piccolo centro già dal sec. XIV (Morizzo, 1886), in un ambiente [...] 1880, p. 47; M. Morizzo Per il solenne ingresso in Borgo Valsugana del novello arciprete-decano rev. mo mons. Zaniboni Germano, Borgo Valsugana 1886, p. 40; P. De Alessandrini, Mem. di Pergine e del Perginese, Trento 1890, pp. 88, 95; O. Brentari ...
Leggi Tutto