DOZZA, Giuseppe
Paolo Tirelli
Nacque a Bologna il 29 nov. 1901 da Achille e da Virginia Mattarelli.
Le modeste condizioni economiche della famiglia lo costrinsero nel 1913 ad abbandonare la scuola e [...] i combattenti rimpatriati dimostrassero . apparsi in periodici, numerosi firmati con pseudonimi, si segnalano: in Lo Stato operaio: Il . del socialismo, IX (1966), 29, pp. 117, 119 s.; G. Degli Esposti, Bologna PCI, Bologna 1966, pp. 6, 12, 31, 35, 39 ...
Leggi Tutto
BENEDUCE, Alberto
Franco Bonelli
Nato a Caserta il 29 marzo 1877 da una famiglia di modeste condizioni, studiò discipline matematiche a Napoli, laureandosi nel 1902; nel 1904 entrò negli uffici del [...] Istituto cooperativo per le case degli impiegati dello Stato in Roma.
Nel 1915 fu volontario e ufficiale in un reparto combattente del Genio; in seguito lasciò il fronte da versare al termine di un periodo di venti anni, impegnandosi a convertire ...
Leggi Tutto
DE RUGGIERO, Guido
Renzo De Felice
Quarto figlio di Eugenio e di Filomena d'Aiello, nacque a Napoli il 23 marzo 1888. L'ambiente famigliare in cui visse era tipica espressione di quella borghesia umanistica [...] dopo in volume) e degli articoli giornalistici del periodo prebellico, permettono di capire amorfe, preparare l'auto-governo dello Stato per mezzo delle più varie e originali praticamente imposta a tutti gli ex combattenti.
Agli inizi del 1941, forse ...
Leggi Tutto
MARINETTI, Filippo Tommaso (all’anagrafe Emilio Angelo Carlo)
Luigi Paglia
Nacque il 22 dic. 1876, ad Alessandria d’Egitto, da Enrico e da Amalia Grolli.
I genitori, che vivevano more uxorio, si erano [...] scritto a due mani durante un periodo di riposo trascorso nell’isola la concatenazione degli eventi è Marzo», le truppe italiane combattenti, ottenendo la croce di archivi del M. sono conservati negli Stati Uniti presso la Yale University Library, ...
Leggi Tutto
DIAZ, Armando Vittorio
Giorgio Rochat
Nacque a Napoli il 5 dic. 1861 da Ludovico e Irene Cecconi, in una famiglia (di lontana origine spagnola) di militari e magistrati.
Il nonno Antonio era stato "ordinatore [...] hanno concentrato la loro attenzione sul periodo cadorniano; e la relazione dell'Ufficio storico dello stato maggiore dell'esercito è giunta del conflitto e delle aspirazioni degli ambienti di ex combattenti, che auspicavano un maggiore ...
Leggi Tutto
DE BONO, Emilio
Elvira Valleri Scaffei
Nacque a Cassano d'Adda, in provincia di Milano, il 19 marzo 1866 da Giovanni ed Emilia Bazzi. La sua famiglia, di origine lombarda, aveva "penato sotto il giogo [...] rientro in Italia il D. si sottopose a un periodo di addestramento militare alla Scuola di guerra alla fine , la separazione dai combattenti, gli scioperi, l degli anni, che possono rispettare l'ingegno se c'è stato, ;na perché è sempre stato ...
Leggi Tutto
BISSOLATI, Leonida
Angelo Ara
Nacque a Cremona il 20 febbr. 1857 dal canonico Stefano Bissolati e da Paolina Caccialupi, moglie di Demetrio Bergamaschi. Nel 1861 S. Bissolati svestiva l'abito talare [...] combattenti a Roma.
Le edizioni più importanti degli scritti del B. sono: Scritti Firenze 1921.
Fonti e Bibl.: Archivio Centrale dello Stato, L.B., 3 scatole (1900-1920). Le due ma è più dettagliata per questo periodo, anche per gli stretti rapporti ...
Leggi Tutto
CAFFÈ, Federico
Nicola Acocella
Nacque il 6 gennaio 1914 a Castellammare Adriatico (in seguito frazione del comune di Pescara) da Vincenzo, ferroviere, e da Erminia Montebello, secondo dei tre figli [...] di formazioni non combattenti affiliate al Partito della nel periodo fra le due guerre, ma anche successivamente, pochi erano stati di studi tenutosi presso la facoltà di Economia dell’Università degli studi di Roma ‘La Sapienza’ il 9 giugno 2007, ...
Leggi Tutto
TEODERICO
Claudio Azzara
– Figlio del capo goto Teodemiro e di Erelieva, nacque in un anno verosimilmente compreso fra il 451 e il 455 in Pannonia.
Il padre divideva con i fratelli Valamiro e Videmiro [...] Sciri. In questo periodo l’imperatore Leone e i 30.000 guerrieri; con i non combattenti al seguito (donne, bambini, vecchi, schiavi) Odoacre e che perciò era stata da lui adottata come simbolo per perorare la causa degli ariani. Questa missione, che ...
Leggi Tutto
BATTAGLIA Achille (Viterbo, 31 ottobre 1893-Roma, 21 febbraio 1960).
Una famiglia borghese
Secondogenito di Luigi e di Angela Ballarati, proveniva da una famiglia della borghesia viterbese che attraverso [...] degli anni postbellici fu irriducibile proprio perché investiva i tratti essenziali delle fondamenta su cui inserire gli stati nazionali in accelerato mutamento.
Della stagione del combattentismoperiodi ci dicono chiaramente quali siano state le ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...