Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] tanto più rapido quanto minore è il valore di t₁/₂. In lingua inglese il tempo didimezzamento è chiamato half life ("mezza vita") e mentre l'organismo è in vita, ma in un periododi tempo successivo a quello della deposizione e del seppellimento. È ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] per la gerarchia.
Il dimezzamento dei tassi di crescita negli anni ottanta e diperiodidi eroica e tragica mobilitazione politica e periodidi recupero di forme tradizionali di gestione e di convivenza, nel corso della realizzazione di un'economia di ...
Leggi Tutto
L’economia
Giovanni Luigi Fontana
Navi, treni e industrie. Sviluppo e declino della «Venezia industriale»
Tra Otto e Novecento, lo spostamento del baricentro produttivo di Venezia dal bacino di S. Marco [...] della portualità veneziana ora affidati a un provveditore al porto e a un consiglio di amministrazione? Dopo la stasi del periodo bellico e il quasi dimezzamento degli anni Venti, il movimento marittimo complessivo riprese un più deciso movimento ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Veneto
Alessandro Casellato
Gilda Zazzara
Lo straordinario Veneto sindacale
Quando, nel 1984, Giorgio Roverato scrisse del Veneto come della terza regione industriale [...] dimezzamento degli organici. Nello stesso anno il colosso Zoppas si fonde con la pordenonese Zanussi, iniziando a ridimensionarsi. Il tracollo della GECONF di Castelfranco e della Sanremo di , 1981).
È un periododi grande vivacità scientifica ed ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’illusione del nucleare
Fabio Catino
Il 26 aprile del 1986, alle 01:24 (ora locale) esplode l’edificio che contiene il reattore nucleare della centrale di potenza di Černobyl´ (Ucraina, allora Unione [...] d’intraprendere iniziative in altri settori industriali. Nel periodo che precedette l’avvio del primo centrosinistra, ne 131 (tempo didimezzamento, 8 giorni), cesio 134 (tempo didimezzamento, 2 anni), cesio 137 (tempo didimezzamento, 30 anni) ...
Leggi Tutto
Contratto di lavoro a tutele crescenti
Armando Tursi
Il cd. “contratto a tutele crescenti” non è una nuova tipologia contrattuale, ma la nuova disciplina sanzionatoria che, nell’ambito della riforma [...] . É il caso del licenziamento intimato per superamento del periododi comporto, che risulti illegittimo perché il datore di lavoro non riesce a dare la prova del superamento di detto periodo: infatti, in questo caso il licenziamento non è intimato ...
Leggi Tutto
Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] di fondi patrimoniali o di trust od altre forme unilaterali di segregazione del patrimonio) ed al breve periododi rateizzazione nel versamento del prezzo di aggiudicazione, compensate con un modestissimo dimezzamentodi due termini perentori per il ...
Leggi Tutto
I semafori della comunicazione nervosa: le sinapsi
Fabio Benfenati
Luca Berdondini
Santiago Ramón y Cajal, nella sua Textura del sistema nervioso del hombre y de los vertebrados (pubblicata in fascicoli [...] genere limitata a un breve periododi tempo dopo l’evento che didimezzamento piuttosto rapido, rappresentano una sorta di ‘memoria molecolare’ il cui perdurare nel tempo dipende, il più delle volte, dal tempo di vita dello stato di fosforilazione di ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Mantica
Christian Leitz
Michel Chauveau
Mantica
Per 'mantica' s'intende l'insieme dei diversi tentativi compiuti dagli Egizi per ottenere previsioni su eventi futuri sulla base dell'osservazione [...] grande solo 'mezzo uomo', serva come simbolo di piccolezza o didimezzamento è immediatamente comprensibile a tutti.
Le allegorie testi del naos di Saft el-Henna, del periododi Nectanebo I (381/80-364/63), attestano come molte di queste idee abbiano ...
Leggi Tutto
L'autorizzazione paesaggistica semplificata
Ida Raiola
Il regolamento di semplificazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 13.2.2017, n. 31 attua quanto disposto dal d.l. 31.5.2014, [...] ’altra serie di interventi minori, di lieve entità, così da dimezzare i carichi degli uffici e consentire loro di concentrare le autorizzazione, che diviene immediatamente efficace ed ha un periododi validità di cinque anni.
Nell’allegato B del d.P. ...
Leggi Tutto
semiperiodo
semiperìodo s. m. [comp. di semi- e periodo]. – In genere, mezzo periodo, la metà d’un periodo, anche con riferimento alla durata d’un fenomeno periodico: il s. dell’oscillazione del pendolo. In partic., in musica, la prima o la...
mendelevio
mendelèvio s. m. [lat. scient. Mendelevium, così chiamato (1955) in onore del chimico russo D. I. Mendeleev (1834-1907)]. – Elemento transuranico artificiale, di numero atomico 101 e simbolo Md; se ne conoscono attualmente una quindicina...