URSS Sigla dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (russo SSSR, Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), Stato federale esteso in territori di solito attribuiti in parte all’Europa orientale [...] ’URSS.
Letteratura
La letteratura della rivoluzione
La rivoluzione del 1917 segna un momento di rottura radicale in campo letterario, come genere letterario) è forse il tratto essenziale di questo periodo. Ne esce mutato anche il volto dei decenni ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale, confinante a O con la Tunisia e l’Algeria, a S con il Niger e il Ciad, a SE con la Repubblica del Sudan, a E con l’Egitto; a N si affaccia sul Mediterraneo con una linea [...] di infrastrutture come risarcimento del periodo coloniale.
Nel febbr. 2011, sulla scia di un più vasto movimento di 1960), sono culminati nella «rivoluzione culturale» (1973) che ha comportato la volontà di distruggere gli elementi anti-islamici ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola [...] l’attuazione della «rivoluzione pacifica» di Chávez, istituì una commissione con il compito di destituire i giudici la dabajuroide (Dabajuro, presso Coro) con produzione di ceramiche nel periodo meso- e neoindiano, la barrancoide (Los Barrancos sul ...
Leggi Tutto
Stato del Vicino Oriente; confina a E con l’Iran, a N con la Turchia, a O con la Siria e la Giordania, a S con l’Arabia Saudita e il Kuwait e, per un breve tratto, si affaccia al Golfo Persico.
Il nome, [...] e brevi corsi d’acqua, attivi solo durante brevi periodidi pioggia e completamente asciutti per la maggior parte dell’ omayyadi, residenti in Siria, l’I. fu all’opposizione. La rivoluzione che nel 750 portò al trono califfale gli Abbasidi fece dell’I ...
Leggi Tutto
strategia La tecnica di individuare gli obiettivi generali di un’attività, nonché i modi e i mezzi più opportuni per raggiungerli
Ecologia
S. r e K Il complesso delle caratteristiche del ciclo biologico [...] leggera come massa di manovra.
Gli ordini sociali e politici nati dalla Rivoluzione francese crearono ulteriori strategica risultava limitata nel tempo e nello spazio. Il periodo velico, concedendo ben più ampio respiro ai movimenti delle flotte ...
Leggi Tutto
Movimento comunista internazionale. - Lo scioglimento dell'Ufficio d'informazione (noto in Occidente sotto il nome di Cominform), nell'aprile 1956, fu giustificato con la situazione mondiale maturata negli [...] di approfondire le deviazioni del sistema sovietico, e di trovare un giusto equilibrio nella valutazione del periodo queste regioni costituiscono oggi la principale zona di agitazione della rivoluzione mondiale, che porta colpi diretti all' ...
Leggi Tutto
La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli Stati Uniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] rivoluzione senza liberazione della donna") del f. italiano. Il risultato dell'elaborazione dei temi espressi in quel documento è il libro La coscienza diperiododi autogestione di propri consultori, si batte ora per la gestione e il controllo di ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] pericolo di una irrefrenabile inflazione del resto già delineatosi negli anni di guerra.
Questo critico periododi assestamento pacificamente e senza brusche rotture l'India avrà compiuto una rivoluzione esemplare, che sarà la sua più vera.
Ciò che ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] sono gravati dell'immenso compito di sfamare un universo crescente di genti inurbate. Nel periodo 1990-2003 è leggermente cresciuta , la rivoluzione informatica e della comunicazione; l'approfondimento della politica di cooperazione internazionale ...
Leggi Tutto
Islamismo
Alberto Ventura
L'ultimo decennio del 20° sec. ha evidenziato i limiti e le crisi dell'i. militante, sia dal punto di vista ideologico sia sotto il profilo dell'azione politica. In quegli [...] rivoluzione islamica in Irān del 1979, che in un primo momento era apparsa come un possibile modello di riferimento Ottanta del secolo scorso, proseguendo successivamente l'esperienza nel periododi esilio e peregrinazioni in Sudan, Yemen ed Europa, ...
Leggi Tutto
rivoluzione
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo...
periodo
perìodo s. m. [dal lat. periŏdus (nel senso temporale e grammaticale), gr. περίοδος, propr. «circuito, giro», comp. di περι- «peri-» e ὁδός «via»]. – 1. a. In generale, nel linguaggio scient., con riguardo a fenomeni che ripetano certe...