agricoltura
Giorgio Bertoni
L'arte di coltivare la terra
L'agricoltura è stata una delle tappe più significative nella storia dell'uomo in quanto ha rivoluzionato le sue forme di vita, segnando l'abbandono [...] Mesopotamia sia in Egitto, raffigurano strumenti di forma già evoluta: sono per lo più a due manici, connessi a una stanga perpendicolare a sua volta collegata al vomere - la punta dell'aratro che solca la terra - e appaiono trainati da una coppia di ...
Leggi Tutto
cervello, struttura e funzione del
Giuseppina Amadoro
Christian Barbato
Il cervello è la parte anteriore dell’encefalo, quella più sviluppata e funzionalmente più importante nel sistema nervoso dei [...] regolarmente allineate con arborizzazioni dendritiche a livello dello strato molecolare, decorrenti secondo un piano perpendicolare all’asse principale delle lamelle. Lo strato gangliare contiene, oltre alle cellule gangliari che rappresentano ...
Leggi Tutto
La capacità di sostenersi e di muoversi nell’aria, caratteristica degli Uccelli e di altri organismi viventi e realizzata anche dall’uomo, sia con aerostati (palloni e dirigibili) sia con aerodine (aeroplani, [...] s’inclina progressivamente in avanti, quindi il battito delle ali, diminuendo di frequenza, sposta la sua traiettoria in senso perpendicolare al corpo col risultato che l’azione dell’aria, che prima agiva soltanto verticalmente, si sdoppia ora in una ...
Leggi Tutto
tattica Branca dell’arte e della tecnica militare che indica i principi e studia le modalità per schierare le truppe e farle manovrare sul campo di battaglia allo scopo di sopraffare il nemico. Non è una [...] ne spezzassero la linea con l’intenso fuoco dei cannoni sui fianchi. Ciò comportava che il traverso (la direzione perpendicolare alla chiglia) era la direzione della massima offesa, e imponeva di conseguenza la formazione delle forze navali in linea ...
Leggi Tutto
Biologia
P. ionica
Sistema di trasporto di ioni attraverso la membrana cellulare, accoppiato con la demolizione (o la sintesi) di un intermediario metabolico. La permeabilità selettiva della membrana [...] da corrente di data direzione è esposto a un campo magnetico in direzione ortogonale, è soggetto a una forza perpendicolare a entrambe le direzioni: questo principio è alla base del funzionamento delle p. elettromagnetiche, usate per lo spostamento ...
Leggi Tutto
Astronomia
V. solare
In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale [...] prora; di bolina, quando fa con la prora un angolo compreso fra 30° e 70°; al traverso o a mezza nave, quando è perpendicolare alla chiglia; al giardinetto o a gran lasco, quando spira in direzione dell’anca di poppa, circa 70° dal traverso; in fil ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] dalla osservazione del volo animale. Alcuni inventori tentarono di adoperare ali battenti ossia superfici rapidamente mosse in senso perpendicolare al loro piano (v. ortottero), altri ali mobili alla guisa dei remi cercando di imitare molto da vicino ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] Coquimbo e di Antofagasta, nella quale si nota la presenza di numerosi tronchi di catene con direzione perpendicolare alla zona costiera (Cordillera de la Punilla), staccantisi dalla Cordigliera Andina, entriamo nel Chile centrale, caratterizzato da ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] modi, ai quali corrispondono due differenti tecniche d'esecuzione: di testa o di filo, secondoché la superficie da incidere è perpendicolare alla direzione delle fibre o sullo stesso loro piano. La preparazione del legno di testa è cosa delicata e ...
Leggi Tutto
LEGNO (dal lat. lignum che indica propriamente la parte legnosa della pianta, mentre materies indica il legname adibito ad uso di costruzione [in gr. ξῦλον e ὕλη sono usati promiscuamente nell'uno e nell'altro [...]
La conoscenza dei principali legnami indigeni e stranieri può rendersi facile esaminando con una buona lente d'ingrandimento la sezione perpendicolare all'asse, fatta con una piccola pialla o con un coltello ben tagliente. I caratteri cui si ricorre ...
Leggi Tutto
perpendicolare
agg. e s. f. [dal lat. tardo perpendicularis, der. di perpendicŭlum «filo a piombo»]. – 1. agg. a. Nell’accezione originaria, ancora in uso talvolta nel linguaggio corrente, di linea o altra cosa che segue, più o meno esattamente,...
perpendicolo
perpendìcolo s. m. [dal lat. perpendicŭlum «filo a piombo», der. di pendēre «pendere»]. – Propriam., in origine, il filo a piombo: il p. è il piombino con che misura il muro il muratore (Savonarola). Per estens., linea verticale,...