Induismo
Jan C. Heesterman
Introduzione
'Induismo' è un termine moderno e per di più di origine straniera (britannica). Esso deriva dal nome del fiume Indo che gli antichi Persiani attribuivano alla [...] śāstra, specialmente il Dharmaśāstra e l'Arthaśāstra si sovrappongono (il Kāmaśāstra è associato in particolare alla teoria letteraria). Perpendicolare al trivarga è la quarta finalità, quella del mokṣa. Mentre le altre tre, incluso il dharma, si ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Latium
Manlio Lilli
Latium
Il territorio del Latium, che si estende dal Tevere fino alla Campania e ai monti del Sannio, bagnato a ovest dal [...] .
Sul margine destro della S.S. 7 Appia, all’altezza del km 58,100, è stato scoperto un asse stradale secondario perpendicolare all’Appia e i resti di alcuni edifici. La strada, costituita da basoli di calcare e solo più raramente di selce, presenta ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA
D. Lollini
G. Carettoni
R. Naumann
S. Donadoni
F. Castagnoli
Red.
Red.
In questo articolo si espongono i [...] materiale del terreno, ci sono difficilmente differenze di colore; non c'è alcun chiaroscuro, poiché il sole è perpendicolare, mentre le ombre appaiono completamente nere. Di conseguenza si possono fare fotografie utilizzabili solo prima o dopo il ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Thomas Archibald
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Nel corso del XIX sec. la teoria delle funzioni di più variabili [...] di conduttività, allora la quantità di calore che fluisce nella molecola durante il tempo dt attraverso il rettangolo dydz (perpendicolare a dx) è
Il segno meno è dovuto a una scelta convenzionale: la derivata si considera negativa ogniqualvolta il ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. La natura della conoscenza e delle pratiche scientifiche nella civilta inca
Gary Urton
Jean-François Genotte
La natura della conoscenza e delle pratiche [...] piantati nel suolo che reggono i due subbi d'ordito; il quale era quindi disposto orizzontalmente, come la trama che gli era perpendicolare.
La più semplice delle tecniche di tessitura a telaio è la 'tela' nella quale un filo di ordito e un filo di ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] la coppia esercitata sull'articolazione da un'unità di forza muscolare. Il braccio di leva è dato dalla distanza perpendicolare fra la linea d'azione del muscolo e il centro della rotazione articolare; questa distanza va soggetta a cambiamenti ...
Leggi Tutto
Ellis D. Miner
Pianeti
Maxume vero sunt admirabiles
motus earum quinque stellarum,
quae falso vocantur errantes
(Cicerone, De natura deorum)
Il presente e il futuro dell'esplorazione
del Sistema solare
di [...] di rotazione è stata considerata la possibilità che Urano, come gli altri pianeti, ruotasse inizialmente attorno a un asse perpendicolare all'orbita. In epoche remote avrebbe quindi catturato su un'orbita inclinata di 140° rispetto alla propria un ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La geometria da Apollonio a Eutocio
Reviel Netz
La geometria da Apollonio a Eutocio
Il periodo di formazione del canone geometrico greco si estende dal 200 a.C. al 550 d.C., come [...] ), Apollonio dimostra che esiste una stretta relazione tra rette minime e tangenti (fig. 4): una retta minima come la AΓ è sempre perpendicolare alla tangente passante per A (cioè l’angolo ΓAΔ è retto) e viceversa, se AΔ è tangente e l’angolo è retto ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Africa
Rodolfo Fattovich
Giovanna Antongini
Tito Spini
Caratteri generali
di Rodolfo Fattovich
L'architettura africana presenta una grande varietà di forme, che [...] è l'andamento curvilineo dei muri, caratteristica tipica delle costruzioni subsahariane non sottomesse alle regole dell'intersezione perpendicolare delle dimore islamiche. Splendide case di pietra traforata a uno o più piani, con pavimenti di ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Futurismo
«È dall’Italia che noi lanciamo per il mondo questo nostro
manifesto di violenza travolgente
e incendiaria col quale fondiamo
oggi il futurismo»
(Filippo Tommaso Marinetti)
Il [...] sia per il contatto epistolare che teneva con numerosi artisti del luogo. Esempi dell’influenza della pittura futurista sono Vista perpendicolare di una città attraverso gli alberi di Tetsugaro Yorozu e l’Uomo che si è messo il cappello (1920) di ...
Leggi Tutto
perpendicolare
agg. e s. f. [dal lat. tardo perpendicularis, der. di perpendicŭlum «filo a piombo»]. – 1. agg. a. Nell’accezione originaria, ancora in uso talvolta nel linguaggio corrente, di linea o altra cosa che segue, più o meno esattamente,...
perpendicolo
perpendìcolo s. m. [dal lat. perpendicŭlum «filo a piombo», der. di pendēre «pendere»]. – Propriam., in origine, il filo a piombo: il p. è il piombino con che misura il muro il muratore (Savonarola). Per estens., linea verticale,...