Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] Varesi, P.A., I servizi per l’impiego nella legislazione regionale, in Brollo M., a cura di, Il mercato del lavoro, in Persiani, M.-Carinci, F., diretto da, Trattato di diritto del lavoro, Padova, 2012, 251), nel quale i Cpi competono sul mercato al ...
Leggi Tutto
Domenico Mezzacapo
Abstract
Con il termine concorso si indica, in diritto del lavoro, una procedura volta a selezionare gli aspiranti più idonei a ricoprire una determinata posizione lavorativa. La [...] ben noto problema del controllo giudiziale sui contenuti delle clausole generali quali fonti di limiti ai poteri datoriali (cfr. Persiani, M., Considerazioni sul controllo di buona fede dei poteri del datore di lavoro, in Dir. lav., 1995, 142). La ...
Leggi Tutto
Enrico Gragnoli
Abstract
L’art. 19 dello Statuto dei lavoratori ha la finalità di creare un meccanismo selettivo per stabilire quali fra i soggetti sindacali presenti in azienda possano godere dei [...] L’accordo sul costo del lavoro del 3 luglio 1993: i soggetti della negoziazione, in Dir. lav., 1994, I, 3 ss.; Persiani, M., Ancora sulla sopravvenuta illegittimità costituzionale dell’art. 19 della legge n. 300 del 1970, in Argomenti dir. lav., 2012 ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cicero
Abstract
Si esamina il sistema pensionistico italiano allo scopo di ricostruirne dagli albori il funzionamento e l’evoluzione normativa. La storia del sistema previdenziale obbligatorio [...] ”, in Riv. it. dir. lav., 2012; Cinelli, M., Rapporto giuridico di previdenza sociale, in Dig. comm., XIII, Torino, 1996; Persiani, M.-D’Onghia, M., Fondamenti di diritto della previdenza sociale, Torino, 2016; Pessi, R., Lezioni di diritto della ...
Leggi Tutto
Mariapaola Aimo
Abstract
Viene esaminato il tema del mobbing, partendo dalla nozione giuridicamente rilevante di tale condotta, costruita dalla giurisprudenza in mancanza di una definizione e di una [...] . Giubboni, S.-Borelli, S., Discriminazioni, moleste, mobbing, in Marazza, M., a cura di, Contratto di lavoro e organizzazione, in Persiani, M.-Carinci, F., diretto da, Trattato di diritto del lavoro, vol. IV, tomo II, Padova, 2012, 1897). A parziale ...
Leggi Tutto
Denise Arragoni
Abstract
Le forme pensionistiche complementari, costituite su base volontaria, collettiva o individuale, nascono in funzione compensativa dell’inevitabile arretramento della copertura [...] , in Marè, M., a cura di, La previdenza complementare: quale futuro?, Bologna, 2011, 151 ss.; Persiani, M., La previdenza complementare, Padova, II, 2010; Persiani, M., Previdenza pubblica e privata, in Il diritto del lavoro nella svolta del secolo ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] 2013, n. 2; Iannuzzi, L.Massari, P., Il Codice doganale dell’Unione: una lunga storia..., in www.euromerci.it.
6 Melis, G.Persiani, A., op. cit.
7 Iannuzzi, L.Massari, P., op. cit.
8 per semplicità di lettura, pare opportuno indicare gli acronimi con ...
Leggi Tutto
Annalisa Pessi
Abstract
Viene analizzato il tema dei diritti sindacali nei luoghi di lavoro, di cui ai titoli II e III della l. 20.5.1970, n.300, cercando di indagare, in via generale, le problematiche [...] diritto sindacale, 6° ed., Torino, 2013, 147 ss.; Ballestrero, M.V., Diritto sindacale, 4° ed., Torino, 2012, 171 ss.; Persiani, M., Diritto sindacale, 14° ed., Padova, 2012, 56 ss.; Corso, F., I diritti sindacali, in Trattato di diritto del lavoro ...
Leggi Tutto
(V, p. 21; App. I, p. 175; II, I, p. 288; III, I, p. 157; IV, I, 177)
Notevole e numerosa è stata la legislazione in materia assicurativa nel periodo dal 1978 al 1988, e in essa naturalmente assurge a [...] , di carico familiare del lavoratore.
Bibl.: Servizio Sanitario Nazionale, a cura di R. Roversi Monaco, Milano 1979; M. Persiani, Diritto alla previdenza sociale, Padova 19872; M. Cinelli, Problemi di diritto della previdenza sociale, Torino 1988; G ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] possono essere considerati solo con molte riserve un prodotto della città-Stato greca. Alessandro conduce la sua guerra contro i Persiani come stratega della lega di Corinto, che formalmente è una simmachia egemonica. Ma la potenza guida di tale lega ...
Leggi Tutto
persiana
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. persiano «di Persia» (perché l’uso di questo tipo di chiusura è frequente nei paesi orientali), sul modello del fr. persienne]. – Serramento esterno per finestre, generalmente di legno, che serve...