Nelle culture indigene centroamericane, anima individuale ‘esterna’ alla personafisica e fissata in un animale. Rappresenta per l’uomo lo spirito ausiliario e protettore, con il quale stabilisce, fin [...] dalla pubertà, un rapporto di reciproca dipendenza. L’insieme di immagini e comportamenti che si riferiscono alla nozione di n. si dice nagualismo. Nozioni analoghe si riscontrano, fuori dall’America Centrale, ...
Leggi Tutto
persona
Stefano De Luca
L’individuo nelle sue relazioni con il mondo
La persona (dall’etrusco phersu) era per i Romani la maschera che portavano gli attori in teatro e che i Greci chiamavano pròsopon [...] dà luogo a una serie di diritti e doveri (è ovvio che titolari dei diritti e delle responsabilità saranno le personefisiche che ricoprono cariche direttive all’interno di quell’ente).
L’uso teologico. Sempre nel periodo tardo-antico e medievale, il ...
Leggi Tutto
pubblicità Divulgazione, diffusione tra il pubblico. In particolare, l’insieme di tutti i mezzi e modi usati allo scopo di segnalare l’esistenza e far conoscere le caratteristiche di prodotti, servizi, [...] di legge (per es., art. 19 c.c.).
Per quanto riguarda invece la p. relativa alle persone occorre distinguere a seconda che si tratti di personafisica, nel qual caso la p. si realizza attraverso i registri dello stato civile, nei quali risultano ...
Leggi Tutto
In senso stretto, e nell’uso comune, il sostantivo, cioè il vocabolo che serve a designare una singola persona, un singolo animale, una singola cosa, o una classe di persone, animali o cose.
Antropologia
Per [...] .
Diritto
N. personale
Inteso in senso lato, come comprensivo anche del cognome, il n. è un segno essenziale d’identificazione della personafisica idoneo a salvaguardare il bene dell’identità personale e dell’unicità del soggetto. Il n. di una ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] , redatto con l'osservanza di determinate forme che gli attribuiscono fede e forza di prova e conservato da una personafisica e giuridica nell'esercizio della sua attività. L'archivio è il complesso dei documenti archivistici (ricevuti o creati) che ...
Leggi Tutto
. Traduzione approssimativa dell'espressione inglese mass-media; la locuzione designa ormai l'insieme dei mezzi per far sapere, divulgare, diffondere messaggi significativi, carichi di significazioni, [...] noi all'universo non visuale delle matematiche e della fisica moderne, s'impadroniranno con più maestria e agevolezza dei concorrenziaìità dei mezzi di c. di massa. Cioè: una persona sarà tanto più consumatore d'un media quanto più consuma ...
Leggi Tutto
Antropomorfismo
Sante Di Giorgi
Marco Aime
Marco Bussagli
Il termine antropomorfismo (dal greco ἄνθρωπος, "uomo" e μορϕή, "forma") designa, in senso lato, la tendenza a conferire aspetto umano alla [...] concezioni, idee, sentimenti, attività, istituzioni, corpi celesti, elementi e fenomeni naturali, cui si dia parvenza di personafisica (Plessi 1982). Ne scaturirono cataloghi illustrati a stampa che divennero il punto di riferimento di pittori ...
Leggi Tutto
TRANSESSUALISMO
Anna Riva
Salvatore Patti
Il t. (o transessualità) è la condizione di persona il cui sesso non è anatomicamente certo o che, pur essendo di sesso anatomicamente certo, si considera [...] sente di appartenere e l'interesse pubblico che impone una regolamentazione autoritativa degli atti di disposizione attinenti alla personafisica e della materia dello stato civile. Pur essendo incerta la configurabilità nel nostro ordinamento di un ...
Leggi Tutto
Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] - L'età di 21 anni costituisce una soglia assai importante. Essendo la personafisica pienamente sviluppata e la persona morale preparata dall'educazione tradizionale, la persona spirituale sta per ricevere ora l'insegnamento che le svelerà i segreti ...
Leggi Tutto
Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] - sono tutti prodotti simbolici. Analogamente, 'presidente del Consiglio' è una complessa costruzione simbolica ben distinta dalla personafisica che di volta in volta ricopre tale ruolo. L'elemento centrale della politica mondiale - l'idea che il ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...