Nel linguaggio finanziario e contabile, l’eccedenza del totale dei ricavi sul totale dei costi di una o più operazioni commerciali o finanziarie o dell’intera gestione d’impresa. Si distingue l’u. finale, [...] solo il 5% (ed è esente da imposizione il 95%) del dividendo percepito. Qualora il soggetto percettore sia una personafisica, al fine di determinare il regime fiscale applicabile, occorrerà valutare se la partecipazione è qualificata o meno, e se è ...
Leggi Tutto
Elemento e/o strumento organizzativo della persona giuridica necessario per poter divenire centro di imputazione di situazioni giuridiche: una persona giuridica agisce attraverso i propri organi. Sia gli [...] Gli organi vanno altresì distinti in monocratici e collegiali a seconda che abbiano come titolare una sola personafisica o un insieme di persone chiamate ad agire come unità; in particolare, quelli collegiali svolgono le loro funzioni attraverso un ...
Leggi Tutto
Secondo l’ordinamento italiano, in base all’art. 2 c.c. (come sostituito dall’art. 1, l. 8 marzo 1975, n. 39), minore è la personafisica (v. Personafisica e persona giuridica) che non ha ancora compiuto [...] alla sua crescita ed alla sua educazione è affidato ad una famiglia, preferibilmente con figli minori, o ad una persona singola, in grado di assicurargli il mantenimento, l'educazione, l'istruzione e le relazioni affettive di cui ha bisogno ...
Leggi Tutto
ll problema del trapianti presenta aspetti diversi a seconda che avvenga tra due persone vive o a seguito di prelievo da cadavere. Nel primo caso l’art. 5 c.c. (in attuazione del principio secondo cui [...] ’esportazione e l’importazione di organi e di tessuti e individuano i casi urgenti in cui le spese di trapianti di organi all’estero sono a carico del Servizio sanitario nazionale.
Voci correlate
Autonomia privata
Personafisica e persona giuridica ...
Leggi Tutto
L’offerta pubblica di acquisto è un’operazione di borsa mediante la quale una personafisica o giuridica dichiara pubblicamente agli azionisti di una società quotata di essere disposta a comprare i loro [...] titoli a un prezzo superiore a quello di borsa, per acquisire o rafforzare il suo controllo sulla società in questione (definita società bersaglio). L’acquirente ha l’obbligo di darne preventiva comunicazione ...
Leggi Tutto
Fase del procedimento penale funzionale ad assicurare che un giudice (Giudice dell'udienza preliminare) controlli la legittimità e il merito della richiesta di rinvio a giudizio formulata dal pubblico [...] ufficio dei giudici delle indagini preliminari (Giudice per le indagini preliminari), ma non può essere la medesima personafisica che ha assolto la funzione di giudice delle indagini preliminari all’interno del medesimo procedimento.
Una volta che ...
Leggi Tutto
In generale, colui che sta in giudizio (civile, penale, amministrativo) accanto alla parte e la ‘assiste’. Nel processo civile, per esercitare il diritto di difesa è necessaria l’assistenza di un difensore, [...] economica del risultato positivo del giudizio.
Nel diritto canonico esiste la possibilità per la parte, ovvero per la personafisica o giuridica, di costituirsi nel giudizio come procuratore o avvocato (can. 1481). Laddove il giudice non abbia ...
Leggi Tutto
Il nome di una persona si compone di due parti, il prenome ed il cognome (art. 6 c.c.). Il prenome (o nome proprio) serve a distinguere la persona all’interno del gruppo familiare di appartenenza, indicato [...] all’uso del proprio nome o che possa risentire pregiudizio dall’uso che altri indebitamente ne faccia può chiedere giudizialmente la cessazione del fatto lesivo, salvo il risarcimento.
Voci correlate
Personafisica e persona giuridica
Pseudonimo ...
Leggi Tutto
Il Codice civile (art. 74) definisce la parentela come un vincolo caratterizzato iure sanguinis. La parentela produce particolari effetti giuridici, disciplinati dal diritto di famiglia, concernenti l’attribuzione [...] per alcuni determinati effetti specialmente determinati. Cessa se il matrimonio è dichiarato nullo, salvi gli effetti di cui all’art. 87, n. 4, c.c.*
Voci correlate
Coniuge
Filiazione
Matrimonio. Diritto civile
Personafisica e persona giuridica ...
Leggi Tutto
Con riferimento all’art. 1341 c.c., regole contrattuali predisposte da uno dei contraenti, volte a stabilire limitazioni di responsabilità, facoltà di recedere dal contratto o di sospenderne l’esecuzione, [...] significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto». La qualifica formale di consumatore – la personafisica che agisce per scopi estranei all’attività professionale eventualmente svolta – acquista, nelle c. vessatorie, uno ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...