Stato insulare dell’Oceano Indiano, situato a SE della Penisola Indiana, da cui è separato dallo Stretto di Palk. Già possedimento britannico con il nome di Ceylon, dal 1948 indipendente nell’ambito del [...] dei ribelli, fino all’attacco decisivo alle roccaforti delle LTTE: la guerra civile, costata la vita a circa 80.000 persone, ha avuto fine con la morte del leader tamil Vellupillai Prabhakaran (maggio 2009). Forte del successo ottenuto, nel gennaio ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia orientale, in buona parte corrispondente alla sezione meridionale della Penisola di C. e perciò detto correntemente C. del Sud. Confina a N con la Repubblica Democratica Popolare di C. [...] si rivelavano ormai insufficienti per una popolazione in rapida crescita, mentre le città si andavano industrializzando e attraevano sempre più persone; a questo si aggiunse, a partire dal 1953, l’arrivo di profughi dalla C. del Nord. L’insieme di ...
Leggi Tutto
Struttura architettonica fissa, parte integrante dei fabbricati a vari piani, costituita da una serie di gradini (nei quali l’altezza è detta alzata e la profondità pedata) disposti secondo un piano inclinato, [...] dipende: quelli per i quali le sue scale fisiche caratteristiche (determinate dai parametri costanti non adimensionali che di trasporto varia fino a un massimo di qualche migliaio di persone ogni ora. Possono aversi scale mobili sia per la discesa, ...
Leggi Tutto
POVERTÀ
Pasquale Lucio Scandizzo - Vincenzo Atella
Giovanni Sarpellon
Il termine povertà, pur essendo di uso comune, se analizzato nella sua dimensione economica e sociale, può assumere una notevole [...] per assicurare una dieta sufficiente a mantenere l'efficienza fisica, ella divideva il costo di tale dieta per la del 1990 è che nel 1985, nel mondo, il numero totale delle persone che vivevano con un reddito pro capite minore o uguale a 370 dollari ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] e attrezzatura ai fini della sicurezza delle persone addette alla lavorazione. Sulla base delle comunicazioni di anni relativamente breve, quanto allo studio dei resti fisici di processi di industrializzazione che hanno trasformato il territorio, ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] anni Settanta e i primi anni Novanta il movimento delle persone nella rete ferroviaria italiana è cresciuto quasi del 25% d'italiano, latino, storia, storia dell'arte, matematica, fisica, prima e seconda lingua straniera) e in un triennio (con ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] , redatto con l'osservanza di determinate forme che gli attribuiscono fede e forza di prova e conservato da una personafisica e giuridica nell'esercizio della sua attività. L'archivio è il complesso dei documenti archivistici (ricevuti o creati) che ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] 'zin ma anche a uomini, come per es. il fisico Sacharov, che sostenevano la perestrojka opponendosi nel contempo nel modo del mondo comune. Eterogenei tra loro, raccontano le vicende di persone banali, di una generazione, la prima del dopoguerra, che ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] di famiglie, a cui corrisponde un nucleo familiare medio di 2,71 persone (era 2,88 nel 1971).
Condizioni economiche. - Con un reddito economiche, modifiche della struttura sociale, trasformazioni fisiche dello spazio urbano) condizionano la cultura ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] L'immensa C. presentava, in rapporto con le diversità fisiche (e soprattutto climatiche), condizioni molto diverse da parte a di un governo che un tempo doveva amministrare 600 milioni di persone e che ora ne amministra soltanto dieci. La forma di ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...