Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] , costringendo alla migrazione circa 145 milioni di persone.
L’irreversibilità e la diffusione a livello globale figlie dell’incontrollata trasformazione umana della natura: i tempi della fisica (del clima) non sono i tempi della politica, e ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] sue funzioni il Comitato gode di poteri assai ampi che comprendono quello di accedere a tutti i luoghi fisici in cui siano trattenute persone private della loro libertà e di muoversi liberamente all’interno di tali luoghi, quello di accedere a tutte ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] , l’Europa poco più della metà.
Oltre alle strutture fisiche, Cina, India, Corea del Sud e altri paesi hanno degli Stati Uniti si aggirerà sui 320-330 milioni di persone.
Gli sviluppi microeconomici: il contagio del mercato finanziario globale ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] a degli incarichi, e ancor meno di ostacolare la crescita di persone più giovani, bensì quello di apportare esperienze e idee il cui cosa che mi è attualmente impedita dalle condizioni fisiche». Ha lasciato la presidenza, convinto della stabilità ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] e posto al punto di incontro di tre grandi regioni fisiche e culturali (l'altopiano iranico, le steppe turaniche e le zone rurali, hanno costretto decine di migliaia di persone ad abbandonare le loro case. Questa enorme popolazione di sfollati ...
Leggi Tutto
DA MOSTO (Cadamosto, ca' Da Mosto), Alvise
Ugo Tucci
Figlio di Giovanni e di Giovanna di Matteo Querini, nacque presumibilmente a Venezia, secondo l'attestazione d'età per l'ammissione al Maggior Consiglio [...] Senegal, un fiume che separava due regioni dalle caratteristiche fisiche ed etniche completamente differenti. La prima sosta. del D correnti sempre propizi, e dappertutto egli trovava persone in grado di fornirgli informazioni sulle popolazioni ...
Leggi Tutto
In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano un complesso organico o una sua parte; è così chiamato anche il [...] le s. sedimentarie originarie.
Geografia
In geografia fisica, la forma e il tipo di rilievo che insieme di idee riguardo alla distribuzione del potere tra persone o gruppi di persone. Un tentativo significativo d’integrare in una concezione unitaria ...
Leggi Tutto
Territorio e territorialità
Angelo Turco
Il processo di territorializzazione
T. e t. sono due concetti chiave per comprendere l'influenza che gli assetti geografici delle attività umane hanno sulla [...] degli oggetti e degli eventi, consentendo così alle persone di spostarsi nello spazio senza correre il rischio di , la foresta, la città, la trama delle localizzazioni fisiche), risulta intelligibile solo a partire dal discorso che la investe ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] dei suoi costi di inquinamento. Problemi ambientali possono inoltre derivare da effetti esterni che non comportano alcun impatto fisico su altre persone o sulle loro proprietà. La distruzione di una specie rara o di un bene paesaggistico da parte di ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] -cartografico molto diffuso; eseguite a mano da persone che avevano una conoscenza esatta del paese e dell'epoca moderna, il più importante compendio di cosmografia e geografia fisica rimaneva il Libro II della Naturalis historia di Plinio. A partire ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...