• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
528 risultati
Tutti i risultati [528]
Fisica [181]
Temi generali [59]
Matematica [55]
Biologia [49]
Medicina [45]
Chimica [41]
Geofisica [39]
Ingegneria [39]
Astronomia [37]
Fisica matematica [35]

perturbatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

perturbatore perturbatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del lat. perturbator -oris, da perturbare (→ perturbato)] [MCC] Corpo p. (o, assolut., perturbatore s.m.): il corpo da cui si originano le azioni [...] ◆ [MCC] Forza p.: quella, di piccola entità, a cui si ascrive una perturbazione in un sistema. ◆ [ANM] Funzione p.: quella che rappresenta analiticamente una perturbazione (←), nei vari signif. di questo termine. In partic., v. meccanica celeste: III ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – ANALISI MATEMATICA

transonico, campo

Enciclopedia on line

transonico, campo In aerodinamica, il campo compreso fra una velocità immediatamente subsonica (intorno a mach 0,8) e una immediatamente supersonica (intorno a mach 1,2). È il campo in cui si verificano [...] in forme e misure più vistose i fenomeni di grande perturbazione aerodinamica dovuti alla crisi di compressibilità dell’aria e il cui attraversamento, prima di raggiungere la relativa quiete del volo supersonico, ha presentato gravi problemi, risolti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA
TAGS: SUBSONICA

Khabiru

Enciclopedia on line

Nei testi orientali antichi, una particolare classe sociale, simile probabilmente ai ‘rifugiati’ da terre straniere. Si tratta di gente particolarmente esperta nell’arte bellica, che negli Stati saldamente [...] retti è controllata e sottoposta a servizio, mentre in quelli più deboli costituisce un costante elemento di perturbazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA

Fisica matematica

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Fisica matematica Andrei Tjurin Vieri Mastropietro L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, [...] le condizioni di Kolmogorov non sono verificate, potrebbero ugualmente esistere moti quasi-periodici, ma con frequenza diversa rispetto al caso non perturbato. Per es. se la condizione det(∙Ai∙AjH₀(A→₀))≠0 non è verificata (come nel caso H₀=ω→A→ ed f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA
TAGS: TEOREMA DELLE FUNZIONI IMPLICITE – EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI – ROTTURA SPONTANEA DI SIMMETRIA – TEORIE DI GRANDE UNIFICAZIONE – TEORIA DELLE RAPPRESENTAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fisica matematica (3)
Mostra Tutti

solitone

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

solitone solitóne [Der. dell'ingl. soliton, da solit(ary) "solitario" con il suff. on "-one" di vari enti fisici] [ANM] Termine introdotto inizialmente (da N.J. Zabusky e M.D. Kruskal, 1965) per indicare [...] il fenomeno dell'onda solitaria e poi passata a indicare una perturbazione spazialmente localizzata che si propaga senza attenuarsi, mantenendo un profilo peculiare, rappresentata da una particolare soluzione di equazioni differenziali non lineari ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su solitone (4)
Mostra Tutti

acustoottica

Enciclopedia on line

Disciplina che studia gli effetti e le applicazioni dell’interazione tra un campo di sforzi prodotto in un mezzo dal passaggio di un’onda elastica e la radiazione elettromagnetica. Gli effetti consistono [...] principalmente nella diffrazione della radiazione elettromagnetica da parte del reticolo di fase, risultante dalla perturbazione elastica. Questa, infatti, attraverso le costanti fotoelastiche induce nel mezzo una modulazione spaziale dell’indice di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – FISICA TECNICA
TAGS: RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – PRINCIPI DI CONSERVAZIONE – INDICE DI RIFRAZIONE – FREQUENZA ACUSTICA – DIFFRAZIONE

Arnold Vladimir Igorevich

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Arnold Vladimir Igorevich Arnold 〈àrnolt〉 Vladimir Igorevich [STF] (n. Odessa 1937) Prof. di matematica nell'univ. di Mosca (1963), poi (1986) nell'Istituto Steklov di Mosca; socio straniero dei Lincei [...] (1989). ◆ [MCC] Diffusione di A.: il fenomeno che si ha in un sistema hamiltoniano (una piccola perturbazione, di grandezza ε, di un sistema integrabile), se esiste un punto dello spazio delle fasi vicino al quale, comunque si fissi ε, purché non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
TAGS: SPAZIO DELLE FASI – MECCANICA CELESTE – SISTEMA DINAMICO – MATEMATICA – ODESSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arnold Vladimir Igorevich (3)
Mostra Tutti

uragano

Enciclopedia on line

Denominazione del ciclone tropicale usata comunemente nelle Indie Occidentali, negli Stati Uniti meridionali e in Australia: è caratterizzato da una depressione molto profonda il cui forte gradiente di [...] con andamento a spirale (v. fig.).I venti cominciano a turbinare verso l’alto quando raggiungono il nucleo della perturbazione, dando origine a una struttura di cumulonembi a forte sviluppo verticale disposta intorno all’occhio del ciclone (detta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: CICLONE TROPICALE – PRECIPITAZIONI – PERTURBAZIONE – CUMULONEMBI – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su uragano (2)
Mostra Tutti

Meteoropatia

Universo del Corpo (2000)

Meteoropatia Umberto Solimene Con il termine meteoropatia si indica quel complesso di sintomi o reazioni patologiche che si manifestano in stretta e abituale correlazione cronologica e causale con [...] tutte le volte che le condizioni atmosferiche variano più o meno nello stesso modo (per es., all’arrivo di una nuova perturbazione a carattere di fronte freddo), a meno che nel frattempo non si sia instaurata un’adeguata terapia sintomatica. Nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: WORLD METEOROLOGICAL ORGANIZATION – SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO – BACINO DEL MEDITERRANEO – PRESSIONE ATMOSFERICA – UMIDITÀ ATMOSFERICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Meteoropatia (3)
Mostra Tutti

pacchetto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pacchetto pacchétto [Dim. di pacco, che ricalca l'ingl. packet] [ELT] [INF] Nella tecnica di trasmissione di dati, un insieme strutturato di questi costituente l'unità minima di dati trasmessi nelle [...] a commutazione di pacchetto: v. telecomunicazione, reti di: VI 68 d. ◆ [EMG] [MCC] P. d'onde: tipo di perturbazione ondosa (elastica, elettromagnetica, ecc.) che si propaga con energia confinata, istante per istante, in una regione le cui dimensioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pacchetto (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53
Vocabolario
perturbazióne
perturbazione perturbazióne s. f. [dal lat. perturbatio -onis, der. di perturbare «perturbare»]. – L’atto, il fatto di perturbare, o di essere fortemente turbato; confusione, scompiglio, sconvolgimento (è voce equivalente a perturbamento,...
perturbaménto
perturbamento perturbaménto s. m. [der. di perturbare]. – L’atto, il fatto di perturbare, di perturbarsi e di esser perturbato (è meno com. di perturbazione, ed è riferito soprattutto all’ambito psichico o morale, sociale e politico): p. dell’ordine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali