STELLE (XXXII, p. 676)
Giuseppe ARMELLINI
Origine dell'energia irradiata dalle stelle. - I recenti progressi della chimica nucleare hanno portato molta luce sopra l'origine dell'energia irradiata dalle [...] di gas perfetti) è eguale ad RTρ/μ, dove R è la nota costante dei gas e μ il peso atomico o, meglio, la media dei pesiatomici della miscela. Abbiamo allora:
Infine, poiché il flusso di energia uscente da S è proporzionale alla superficie di S, al ...
Leggi Tutto
OSSIGENO (O2)
Alfredo QUARTAROLI
Alberico BENEDICENTI
È l'elemento a numero atomico 8.
Intravveduto da diversi osservatori del sec. XVIII, l'ossigeno fu per la prima volta separato, identificato e studiato [...] , la laccasi, la tirosinasi.
Siccome in generale i pesiatomici vengono riferiti a O = 16, così esprimeremo le piccole differenze di pesiatomici riscontrati per vie diverse riportando i pesiatomici dell'idrogeno che se ne ricavano. Con metodi ...
Leggi Tutto
I minatori tedeschi chiamavano Kobalt (forma dialettale di Kobold "gnomo") i minerali che alla fusione non davano metallo, supponendo che uno spirito maligno li avesse sostituiti al minerale argentifero. [...] a trovarsi nel sistema stesso in una posizione insostenibile, rispetto al criterio sia di omologia sia di eterologia. I pesiatomici del cobalto e del nichelio sono stati pertanto molte volte determinati sperando, ma invano, di poterli correggere nel ...
Leggi Tutto
Chimico, nato il 20 agosto 1779 in Väversunda presso Linköping nella Östergötland (Svezia), dove suo padre, un pastore protestante, era supremus collega scholae. Rimasto ben presto orfano di padre (1783), [...] les éléments de la naiure inorganique; nel famoso Essai sur la théorie des proportions chimiques (Parigi 1819) e nella tabella di pesiatomici del 1828. I criterî sui quali si basava B., ora appoggiandosi più su uno, ora su un altro, erano la legge ...
Leggi Tutto
ISOTOPISMO o isotopia (dal greco ἴσος τόπος, "ugual luogo")
Arrigo Mazzucchelli
Con questo nome è indicato il fatto che esistono sostanze elementari le quali sono identiche fra loro per tutte le proprietà [...] estraendo da minerali particolarmente puri di torio o di uranio il piombo, si sono ottenuti prodotti identici chimicamente, ma con pesiatomici fino a 207,9 e fino a 206,1 rispettivamente (il piombo ordinario, miscela di isotopi, mostra 207,2). Anche ...
Leggi Tutto
Si chiamano equivalenti o pesi di combinazione i rapporti in peso secondo cui gli elementi chimici si combinano con uno di essi preso come unità (gr. 8 di ossigeno oppure gr. 1,0078 di idrogeno). Gli equivalenti [...] (in cifra tonda 19).
Gli equivalenti hanno notevole importanza per la determinazione esatta dei pesiatomici. Essi infatti coincidono con il peso atomico Iiegli elementi monovalenti, e ne sono sottomultipli in quelli plurivalenti. Per es. nel caso ...
Leggi Tutto
Deuterio o idrogeno pesante o diplogene è l'atomo d'idrogeno il cui peso è circa due (2,01309 nelle unità standard per i pesiatomici), ossia circa il doppio del peso dell'atomo d'idrogeno comunemente [...] di bande. Come questi anche il deuterio fu scoperto, nel 1932, per via spettroscopica, esaminando e confrontando lo spettro atomico dell'idrogeno gassoso e di un campione di questo ottenuto da un residuo d'idrogeno liquido distillato in vicinanza del ...
Leggi Tutto
. Gli atomi degli elementi vengono indicati in maniera abbreviata con i cosiddetti simboli introdotti da Berzelius nel 1814, simboli che sono di grande utilità per rappresentare i composti, e formulare [...] molecola del composto. Così nel caso dell'acido solforico di cui ora si è riportata la composizione centesimale, tenendo presenti i pesiatomici, 32, 16, 1 dello zolfo, dell'ossigeno e dell'idrogeno, si avrà:
vale a dire i rapporti fra i numeri degli ...
Leggi Tutto
Chimico inglese, fondatore della teoria atomica, nato a Eaglesfield (Cumberland) il 6 settembre 1766, morto a Manchester il 27 luglio 1844. Maestro elementare, s'approfondì poi nelle matematiche e nella [...] degli elementi nei composti, congetture arbitrarie, ma che il D. con le cognizioni dell'epoca non poteva altrimenti porre. I pesiatomici di D. erano in fondo ciò che oggi sono gli equivalenti e inoltre erano inesatti sia per deficienza di analisi ...
Leggi Tutto
Chimico, nato ad Alais il 15 luglio 1800, morto a Cannes l'11 aprile 1884. Farmacista a Ginevra, conobbe Pictet senior che lo indirizzò alla ricerca scientifica. Nel 1823 si recò a Parigi ove rimase tutta [...] da attirarsi aspre critiche da parte di J. Liebig. Dal 1827 al 1858 s'occupò ininterrottamente di questioni relative ai pesiatomici, nei riguardi sia della scelta sia della esattezza dei dati. Per i criterî che regolano la scelta tentò d'applicare ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
orologio
orològio s. m. [dal lat. horologium, e questo dal gr. ὡρολόγιον, propr. «che dice, che annuncia l’ora» (comp. di ὥρα «ora» e tema di λέγω «dire»)]. – 1. a. Strumento atto a fornire la misura del tempo, anticamente costituito da sistemi...