Maria Grazia Della Scala
Abstract
Lo scritto analizza il fenomeno delle società a partecipazione pubblica, nel quadro della dicotomia tra società “di mercato” e società “quasi - amministrazioni”. Le [...] nella governance delle società partecipate, a ridurre il peso che le medesime hanno finito per determinare sulle St., 28.2.2013 n. 1225; per il settore degli appalti, v. specificamente l’art. 32, d.lgs. n. 163/2006).
Le medesime hanno conosciuto, ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] da esperti esterni. Ogni comitato si occupa di un campo specifico tra quelli scelti dalla Fondazione per i suoi interventi. Tra enti religiosi (22%). Non c'è modo di risalire al peso delle diverse voci di entrata".Nella vasta accezione di settore non ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] invece registrare una certa vivacità: il dibattito sul peso degli oneri sociali sul livello del costo del lavoro del ruolo della Commissione di vigilanza, nonché l’introduzione di uno specifico regime sanzionatorio.
Il successivo d.lgs. 18.2.2000, ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] la non necessarietà di un luogo artificiale specifico indispensabile tanto alla creazione di innovazione quanto al per tutta la durata dell’esclusiva, togliendo parte del suo peso alla licenza obbligatoria e all’enfasi della discussione a essa ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] da quella di consentire al cessionario di acquisire adeguata e specifica cognizione dei debiti assunti, specificità che va esclusa nell' quale verrebbe a gravare esclusivamente l'imputazione del peso economico del debito. In questa ipotesi la ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dell’elusione tributaria siccome desumibile dall’art. 37-bis del d.P.R. 29.9.1973, n. 600 soffermandosi altresì sul “prodotto giurisprudenziale” [...] le proprie scelte anche o esclusivamente in considerazione del peso fiscale che ad esse la legge colleghi (si veda 4 contempla un reato nella cui struttura è previsto il dolo specifico consistente nel «fine di evadere le imposte sui redditi o sul ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] novità in materia di esecuzione forzata su beni immobili
Infine, con specifico riferimento all’esecuzione forzata su beni immobili due sono le innovazioni introdotte civili e amministrative, non sia più di peso soverchio per l’erario. In particolare, ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] del dirigente al fine di valutarne il peso nell’economia generale dell’attività. Ricostruisce traduzione di tale estensione in principi di diritto, che hanno una specifica “forza”, pur senza attingere il valore vincolante del precedente, ai sensi ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] solo. Al riguardo non si deve dare eccessivo peso alle proclamazioni ufficiali che promettono azioni generiche a tutti, salva la presenza di balzelli irrisori.
Nel caso specifico del software l’argomento tecnico che i sostenitori del movimento delle ...
Leggi Tutto
Abuso del processo e temerarietà attenuata
Stefano Benini
L’art. 96 c.p.c. (Responsabilità aggravata), è stato completato da un terzo comma, introdotto dalla l. n. 69/2009, che prevede la possibilità [...] , tra cui le banche, in grado di traslarne il peso sulla collettività, per mezzo dell’incremento del costo del credito ’art. 96 c.p.c. costituisce «un ulteriore e specifico rimedio, la cui attivazione dipende solo dall’attenzione, comprensione e ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
specifico
specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...