Novità in materia di stupefacenti
Angela Della Bella
La materia degli stupefacenti è stata interessata nell’ultimo anno da novità di grande rilievo.
Innanzitutto, la sentenza n. 32/2014 della Corte [...] presentazione della stessa, «avuto riguardo al peso lordo, al confezionamento frazionato ovvero ad altre da una serie di interventi riformatori, che impongono delle considerazioni specifiche.
Il primo intervento relativo al co. 5 è quello realizzato ...
Leggi Tutto
Brunella Bellè
Abstract
Viene esaminata la disciplina della solidarietà avuto riguardo all’individuazione delle singole fattispecie ed in relazione al regime sostanziale, procedimentale e processuale. [...] il singolo contribuente può risultare gravato da un peso contributivo non corrispondente alla sua effettiva capacità d.P.R. 29.09.1973, n. 600, che, avuto specifico riguardo alla posizione degli eredi, prevede che essi rispondono in solido delle ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] rappresentanti dei lavoratori acquisiscono voce e peso particolarmente rilevanti nelle questioni relative alla . ind., 2010, 81 ss.).
Al di là di alcune differenze specifiche queste proposte presentano molti punti di convergenza sia fra di loro, sia ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale alla luce del caso ThyssenKrupp
Alberto Aimi
Il presente contributo rappresenta un primo commento alla sentenza delle Sezioni Unite concernente la tragica vicenda dell’incendio dell’acciaieria [...] in cui sono maturati i fatti», che hanno «un peso indiscutibile, soprattutto nell’ambito del profilo conoscitivo del dolo». dolo, cit., 307 ss. e 343 ss., nonché, con specifico riferimento al concetto di “ragionevole speranza” a Id., Dolo eventuale e ...
Leggi Tutto
Trust, vincoli di destinazione e fisco
Stefano Olivieri
Recenti ordinanze della sezione tributaria della Corte Suprema di cassazione (24.2.2015, nn. 3735 e 3737; 25.2.2015, n. 3886) hanno ravvisato [...] , che viene identificato dalla legge non in uno specifico atto negoziale, ma nell’effetto giuridico costituito dall’apposizione visto che ... questa utilità è destinata ad altri, il peso del prelievo, coerentemente, va a gravare sulla utilità e, ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Viene esaminata la nuova azione collettiva risarcitoria di classe prevista dall’art. 140 bis del codice del consumo, con specifico riferimento ai soggetti del giudizio, al [...] .). Di contro, dal lato opposto, cioè nell’ipotesi sub d), particolare peso avrà il riconoscimento amministrativo ottenuto (cfr., infatti, App. Napoli, 29.6 140 bis c. cons. non prevede regole specifiche di giurisdizione, mentre il co. 4, ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Il lavoro chiarisce anzitutto la differenza essenziale tra Costituzione degli Stati Uniti, rigorosamente basata sulla tripartizione delle funzioni e dei corrispondenti poteri, [...] Corte. In ogni caso si tratta di una sentenza che risolve lo specifico caso che vi ha dato luogo, ma non impedisce e non può avere e spesso hanno avuto e continueranno ad avere grande peso e risonanza, è lo strumento principale che costruisce e ...
Leggi Tutto
Guido Melis
Abstract
Con l’editto di Racconigi (18.8.1831) Carlo Alberto istituisce nel Regno di Sardegna un Consiglio di Stato alle dirette dipendenze del sovrano. Nel 1859 una prima riforma attribuisce [...] decenni del XX secolo e il primo del XXI il peso e il ruolo del Consiglio di Stato e in gli viene di volta in volta indirizzata.
Fonti normative
l. 20.3.1865, n. 2248, specificamente sul Consiglio di Stato l'Allegato D; l. 2.6. 1889, n. 6166; l. ...
Leggi Tutto
Interpretazione giuridica
Robert Alexy
Concetto
L'interpretazione giuridica è un caso particolare di un'attività che ricorre in diverse discipline scientifiche e in numerosi contesti della vita quotidiana: [...] 1982, pp. 112 ss.).
Il fine dell'interpretazione
Il campo specifico dell'interpretazione è la giustificazione esterna in cui viene motivata l' del volere del legislatore, nonché il peso di argomenti sistematici e sostanziali che giustificano ...
Leggi Tutto
Ilario Alvino
Abstract
La Rappresentanza Sindacale Unitaria (di seguito “RSU”) nasce come organismo di rappresentanza sindacale dei lavoratori nei luoghi di lavoro con gli accordi fra Governo, Confindustria, [...] il criterio proporzionale con un bilanciamento del peso delle tre confederazioni firmatarie.
Le regole di questione che deve ovviamente essere affrontata considerando con attenzione la specifica clausola del CCNL. Non si può però non rilevare come ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
specifico
specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...