Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] e manutenzione delle opere edilizie.
La proprietà fondiaria privata e le società immobiliari hanno avuto, e tuttora hanno, un peso rilevante nel processo edilizio, in quanto lo possono condizionare non soltanto nel modo di sviluppo ma alterarne le ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] della visione" (Teoria widzenia, pubblicata postuma a Cracovia nel 1958) ancora influenzano la nuova generazione, ma acquista peso sempre maggiore l'indirizzo surrealista-immaginativo.
La formazione di nuovi gruppi d'avanguardia s'inizia già al ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] certa intensità per riuscire efficace e in quanto i rapporti di complementarietà tra i diversi stimoli, che hanno un peso non indifferente nel determinare l'effetto della pubblicità.
Anche le tecniche con cui si può svolgere l'attività pubblicitaria ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] anni seguenti la guerra civile e, poi, dell'immediato dopoguerra europeo, l'immobilità della situazione interna ha avuto un peso sempre determinante: chi fosse indotto a diminuirne l'importanza in vista d'una considerazione autonoma dei valori della ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] posa nelle più svariate condizioni ambientali. I cavi ottici che così si vengono a costituire sono di dimensioni e di peso notevolmente inferiori a quelli dei cavi in rame, e nelle versioni sperimentali attuali contengono un numero di fibre variabile ...
Leggi Tutto
Formazione continua
Paolo Federighi
(v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286)
Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, [...] un orientamento tipico del lifelong learning e volto alla legittimazione e certificazione di ogni tipo di sapere e alla riduzione di peso dell'educazione formale. In questo nuovo contesto, ciò che viene messo in risalto è l'integrazione fra i diversi ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] a quando sarà necessaria. All'opposto, allorché sopraggiunge una stagione di sfiducia, la prudenza consiglia di non dar peso alla perdita di interesse risultante dal detenere banconote per qualche giorno in più. [...] [Nel 1793] a diffondere una ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] nel mondo odierno, il giornalismo dev'essere comunicazione di massa: e per meritare tale qualifica in tutto il suo peso, deve accettare i limiti posti dalle capacità mentali della massa.
3. Il giornalismo e i mutamenti tecnologici
Un ostacolo ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] ma è criticabile per il ruolo assolutamente preminente assegnato all'imprenditorialità nello sviluppo economico e per il peso determinante attribuito agli atteggiamenti sociali sulla base dell'assunto che in ogni società esista un sistema di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola napoletana
Lilia Costabile
Nell’arco di tutto il Settecento, la giovane scienza dell’economia si avvale, nel suo farsi autonoma, del contributo della Scuola napoletana. Privilegiati dagli economisti [...] nel medesimo tempo con le proprie sue mani i fondamenti di quello, per modo che, dopo non molto, vinto dal proprio peso, forz’è che rovini (p. 121).
In particolare la deviazione dalla cooperazione avviene quando l’«economia astratta», che «ha per ...
Leggi Tutto
peso1
péso1 agg. [der. di pesare], fam. tosc. – Pesante: la brocca era molto p., e il burattino, non avendo forza da portarla colle mani, si rassegnò a portarla in capo (Collodi); quant’è p. questa valigia!; fa freddo, mettiti una maglia più...
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...