Chimico statunitense (Vienna 1923 - San Francisco 2015). È autore di numerose e importanti ricerche di chimica organica (analisi conformazionale di steroidi, sintesi del cortisone da materie prime vegetali, [...] nella analisi chimica strutturale.
Vita
Dopo l'inizio della seconda guerra mondiale emigrò negli Stati Uniti, dove conseguì il PhD in Chimica organica (1945) all'università del Wisconsin. Lavorò alla CIBA dove rimase fino al 1949, quando divenne ...
Leggi Tutto
Liskov, Barbara
Liskov, Barbara (propr. Barbara Jane Huberman). – Informatica statunitense (n. Los Angeles 1939), prof. di ingegneria presso il MIT (Massachusetts institute of technology), è stata la [...] prima donna negli Stati Uniti a conseguire il PhD in informatica (1968, Stanford University). Nell’ambito della programmazione orientata agli oggetti, nel 1993, insieme a Jeannette Wing, ha formulato il principio di sostituzione, in base al quale un ...
Leggi Tutto
Patinkin, Don
Economista statunitense, vissuto a lungo in Israele (Chicago 1922 - Gerusalemme 1995). Di famiglia emigrata dalla Bielorussia, svolse i suoi studi universitari presso l’Università di Chicago. [...] Allievo di O.R. Lange (➔), conseguì il PhD (1947) nella stessa università, dove subito dopo iniziò la sua carriera, prima di passare all’Università dell’Illinois. Su posizioni sioniste, durante un periodo di formazione allo Hebrew Theological College ...
Leggi Tutto
Engle, Robert Fry III
Engle, Robert Fry III. – Economista statunitense (n. Syracuse, NY, 1942). Dopo aver conseguito la laurea in fisica presso il Williams college (1964), si è perfezionato alla Cornell [...] University (master in fisica, 1966; PhD in economia, 1969). Ha lavorato presso il Massachusetts institute of technology (1969-75) e la University of California di San Diego (1975-94). Nel 1999 si è trasferito alla New York University. Nel 2003 è ...
Leggi Tutto
Meek, Ronald
Economista e studioso di scienze sociali neozelandese (Wellington 1917 - m. 1978). Laureatosi in legge (1939) alla Victoria University, si appassionò alla teoria marxiana e si affermò nel [...] Partito comunista neozelandese. Trasferitosi a Cambridge, conseguì il PhD (1949) con P. Sraffa e M. Dobb. Critico di Stalin, abbandonò il Partito comunista inglese (1956). Dal 1963 insegnò economia a Leicester. I suoi studi riguardano soprattutto l’ ...
Leggi Tutto
Biologo cellulare e molecolare tedesco naturalizzato statunitense (Waltersdorf, od. Niegoslawice, Polonia, 1936 - New York 2018).
Vita
Laureatosi in medicina presso l'Università di Tubinga (1960), lasciò [...] successivamente la Germania per trasferirsi negli Stati Uniti, dove conseguì il PhD presso la University of Wisconsin, Madison, nel 1967. Nel corso dello stesso anno entrò nella Rockefeller University di New York, dove iniziò la sua collaborazione ...
Leggi Tutto
Biofisico e biochimico danese (Lemvig, Ringköbing, 1918 - Aarhus 2018). Dopo essersi laureato in medicina (1944) presso l'Università di Copenaghen e aver lavorato in alcune strutture ospedaliere, si è [...] trasferito all'Università di Aarhus, dove ha conseguito il PhD nel 1954. Presso questa università si è svolta successivamente tutta la sua carriera: è stato professore dapprima presso il dipartimento di fisiologia (1963-77), poi presso quello di ...
Leggi Tutto
Tomlinson, Ray (propr. Raymond Samuel). – Programmatore statunitense (Amsterdam 1941 - Lincoln, Massachusetts, 2016). Conseguito nel 1963 il Bachelor of Science presso lo Rensselaer Polytechnic Institute [...] di Troy (New York), ha proseguito gli studi di Ingegneria informatica al Massachusetts Institute of Technology, ottenendo il PhD nel 1965, per poi iniziare la sua collaborazione con Bolt Beranek and Newman. Qui ha lavorato all'implementazione dei ...
Leggi Tutto
Chimico messicano naturalizzato statunitense (Città di Messico 1943 - ivi 2020). Dopo aver completato gli studi in Messico, ha lavorato in Germania presso l'Università di Friburgo e, dal 1968, negli Stati [...] Uniti, presso la California University (dapprima a Berkeley, dove ha conseguito il PhD nel 1972, poi a Irvine, dal 1973 al 1982), e poi presso il Jet propulsion laboratory di Pasadena (1982-89). Dal 1989 è stato professore al Massachusetts institute ...
Leggi Tutto
HANSON, Norwood Russell
Antonio Rainone
Filosofo e storico della scienza statunitense, nato nel New Jersey il 17 agosto 1924, morto in un incidente aereo nei pressi di Cortland (New York) il 18 aprile [...] 1967. Laureatosi nell'università di Chicago (1948), conseguì il PhD nel 1956. È stato professore alla Indiana University (1957-63) e quindi alla Yale University (1963-67).
Le ricerche di H. si collocano nella prospettiva epistemologica ...
Leggi Tutto
PhD
〈pi-eič-di〉 s. ingl. [sigla del lat. mediev. Philosophiae Doctor «dottore in filosofia», usato nel mondo anglosassone per designare il titolare di un dottorato in qualunque disciplina], usato in ital. al masch. – 1. Corso di dottorato,...