VALLETTI, Cesare
Giancarlo Landini
Nacque a Roma il 18 dicembre 1922 da Guido, medico, che morì quando Cesare era ancora in tenera età. La madre, Maria, si trasferì a Viterbo, dove lo educò con il fratello [...] La traviata e Die Fledermaus (1958), e Il flauto magico (1959), eseguiti – le ultime due in inglese – anche a Philadelphia, Boston, Baltimora, Atlanta, le città toccate annualmente dalla tournée del Met. La sua attività al Metropolitan si distese per ...
Leggi Tutto
PICCOLOMINI, Marietta
Federica Camata
Piccolomini, Marietta, nome d’arte di Maria Teresa Violante Piccolomini Clementini. – Nacque a Siena il 5 marzo 1834, primogenita del conte Carlo e della contessa [...] lunga tournée a New York (dove fu protagonista anche nella prima americana della Serva padrona di Paisiello), Philadelphia, Boston, Washington, Richmond, Baltimora, Pittsburgh, St. Louis, Memphis, New Orleans, dove fu applaudita nei ruoli verdiani ...
Leggi Tutto
FRULLINI, Luigi
Emanuela Bianchi
Nacque a Firenze il 25 marzo 1839 da Agostino e Maria Osti. Avviato dal padre al mestiere di intagliatore, frequentò l'Accademia di belle arti, probabilmente sotto la [...] dimora di George Peabody Wetmore a Château-sur-Mer, presso Newport, RI (Ames, 1970, figg. 13 s.; Bulletin of the Philadelphia Museum of Art, 1970, n. 304, copertina). Nel 1875, in seguito alle nozze del marchese Carlo Ginori con Maria Luisa Alvarez ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Pietro
Maurizia Cicconi
Non sono conosciuti né la data né il luogo di nascita di questo pittore, attivo a Siena nei decenni centrali del Quattrocento.
È ormai da tempo accreditata la tesi [...] due (lo Sposalizio della Vergine e il Ritorno della Vergine alla casa dei genitori dall'iconografia rarissima) conservati al Philadelphia Museum of art, un terzo al Louvre di Parigi (Nascita della Vergine) e l'ultimo disperso fin da tempi remoti ...
Leggi Tutto
SONCINO, Gerolamo
Paolo Pellegrini
– Gershom ben Mosheh Soncino (nelle edizioni a stampa si firmava Hieronymus ‘Gerolamo’ Soncinus) nacque a Soncino da Mosheh ben Israel Natan intorno al 1460. Sia la [...] pp. 21-25; D.W. Amram, The makers of Hebrew books in Italy. Being chapters in the history of the Hebrew printing press, Philadelphia 1909, pp. 91 s., 111, 124-128, 159, 161, 164; M. Radin, The Sulzberger collection of S. books in the library of the ...
Leggi Tutto
FARRI (De Farri, Faris), Domenico
Mario Infelise
Non conosciamo la data di nascita di questo tipografo, figlio di Cristoforo.
La famiglia Farri, originaria di Rivoltella, nei pressi di Dcsenzano del [...] musicali di Venezia..., in Riv. musicale ital., IX (1902), p. 510; D. W. Amram, The makers of Hebrew books in Italy, Philadelphia 1909, pp. 199, 201, 205, 214; E. Pastorello, Tipografi, editori e librai a Venezia nel secolo XVI, Firenze 1924, pp. 34 ...
Leggi Tutto
CECCHI, detti Acquafresca (Acqua Fresca)
Marcello Terenzi
Famiglia dei più prestigiosi fabbricanti italiani di armi da fuoco dei secc. XVII e XVIII. Ha origine in un piccolo paese, Bargi, sull'Appennino [...] : Metropolitan Museum, due batterie segnate "Acqua Fresca a Bargi 1679" "Sebastiano" l'altra, inv. 33/104 e 043/187; Filadelfia: Philadelphia Museum of Art, C. O. von Kiebusch Collection, coppia di pistole e pistola, inv. 60-82.
Fonti e Bibl.: G. B ...
Leggi Tutto
RADELCHI II
Vito Loré
– Figlio di Adelchi, di Radelchi ignoriamo la data di nascita e le attività precedenti l’ascesa al principato, avvenuta nel gennaio dell’881 ai danni del cugino Gaideris, figlio [...] 1, Napoli 1988, pp. 127 s., 130; B.M. Kreutz, Before the Normans. Southern Italy in the Ninth and Tenth Centuries, Philadelphia 1991, p. 67; H. Taviani-Carozzi, La principauté lombarde de Salerne (IX-XI siècle). Pouvoir et société en Italie lombarde ...
Leggi Tutto
NASCI, Michele
Cesare Corsi
NASCI, Michele. – Nacque probabilmente a Napoli tra il 1745 e il 1750.
Dai documenti d’archivio degli antichi conservatori napoletani si apprende che il 19 giugno 1758 entrò [...] al 1800, V, Cuneo 1992, p. 135; C. White, From Vivaldi to Viotti. A history of the early classical violin concerto, Philadelphia 1992, pp.139 s., 150; G. Di Dato et al., Notizie dallo Spirito Santo: la vita musicale a Napoli nelle carte bancarie ...
Leggi Tutto
CAVALLO, Tiberio
Ugo Baldini
Nacque a Napoli il 30 marzo 1749. Figlio di un medico, per motivi non noti nel 1771 si recò in Inghilterra, ove fece pratica nell'attività bancaria e commerciale. Si ignora [...] produzione dell'autore, è però The elements of natural or experimental philosophy, edito a Londra nel 1803 in quattro volumi (Philadelphia 1813; 5. ediz., ibid. 1832). Si tratta di un ambizioso tentativo di disegnare in un quadro unitario la visione ...
Leggi Tutto
teoconservatorismo
(teo-conservatorismo), s. m. Conservatorismo religioso. ◆ Meno «morbido» nelle sue dichiarazioni il presidente di Arcigay, Sergio Lo Giudice: «Il presidente [Marcello] Pera che fino a poco tempo fa inviava i suoi messaggi...
Black Friday
loc. s.le m. Il venerdì successivo alla festa nazionale statunitense del ringraziamento (Thanksgiving day), che ricorre il giovedì della quarta settimana di novembre, caratterizzato dal lancio di campagne promozionali mirate da...