Gregorio IV
Ilaria Bonaccorsi
Nato a Roma in data sconosciuta, venne eletto papa dopo il breve pontificato di Valentino, con larga partecipazione dell'aristocrazia laica, così come era già accaduto [...] Torino 1972³, pp. 237-69, 291-302.
Th.F.X. Noble, The Republic of St. Peter. The Birth of the Papal State, 680-825, Philadelphia 1984, pp. 185, 187-88, 207, 209, 211, 221 n. 48, 230, 242, 315-16.
G. Tabacco, Il volto ecclesiastico del potere nell'età ...
Leggi Tutto
Brescia
Giancarlo Andenna
I primi documenti di Federico II relativi a Brescia, città che era sempre stata alleata di Milano e di Ottone IV e pertanto ostile al giovane sovrano svevo, risalgono agli [...] 1992, pp. 97-103.
J.M. Powell, Albertanus of Brescia. The Pursuit of Happiness in the Early Thirteenth Century, Philadelphia 1992.
G. Andenna, 'Foris muros civitatis'. Lo spazio urbano fuori porta Bruciata dai longobardi alla conquista veneta, in La ...
Leggi Tutto
GOFFREDO Malaterra
Francesco Panarelli
G. è autore di una cronaca in quattro libri che, nella sua edizione più recente, è intitolata De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae comitis et Roberti [...] , Spoleto 1995, pp. 9-38; K.B. Wolf, Making history. The Normans and their historians in eleventh-century Italy, Philadelphia 1995, pp. 142-171; G. Ferraù, La storiografia come ufficialità, in Lo spazio letterario del Medioevo, I, Il Medioevo latino ...
Leggi Tutto
Genocidio
Mauro Raspanti
(App. III, i, p. 721; v. anche diritti umani, App. II, i, p. 786; minoranze nazionali, App. II, ii, p. 327)
Il termine genocidio è stato spesso utilizzato in modo generalizzante [...] of genocide: analyses and case studies, New Haven (Conn.) 1990; Genocide and historical dimensions, ed. G.J. Andreopulos, Philadelphia (Pa.) 1994; S.T. Katz, The holocaust in historical context, 1° vol.: The holocaust and mass death before the ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXI, papa
José Francisco Meirinhos
Sono stati identificati diversi Pietro Ispano - nome di G. prima dell'elezione al pontificato - che hanno operato in Portogallo nella prima metà del sec. [...] Afonso III (1245-1279), Coimbra 1990; M.F. Wack, Love sickness in the Middle Ages. The Viaticum and its commentaries, Philadelphia 1990, pp. 83-125, 212-251; S. Nagel, Antropologia e medicina nei Problemata di Pietro Ispano, in Medioevo, XVII (1991 ...
Leggi Tutto
CLEMENTE IV, papa
Norbert Kamp
Guy Foucois (Fulcodii, Fulcadi, Fulcaudi, Folcadio, Foucois, Foulques, Foulquoys, Foulquet, Fulcoy, Fulchox, Fouquet, Folqueys, Folquet, Faucault; il soprannome Grossus, [...] and his Jews, in Revue des études juives, CXXXII (1973), pp. 587-594; K. M. Setton, The Papacy and the Levant (1204-1571), I, Philadelphia 1976, pp. 100-105; P. Herde, Karl I. von Anjou, Stuttgart 1979 pp. 41 43, 45, 47, 49-57, 63-64, 83; Dict. d ...
Leggi Tutto
LEONE III, papa, santo
Paolo Delogu
Romano di nascita, sebbene il nome del padre, Azuppio, abbia fatto pensare a un'origine orientale della famiglia, fu allevato fin dall'infanzia nel vestiario della [...] 1983, pp. 55-79; T.F.X. Noble, The Republic of St. Peter. The birth of the Papal State, 680-825, Philadelphia 1984, pp. 291-299; P. Classen, Karl der Grosse, das Papsttum und Byzanz. Die Begründung des karolingischen Kaisertums, Sigmaringen 1985, in ...
Leggi Tutto
Clemente I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Nella lista dei vescovi di Roma fornita da Ireneo di Lione, C. (o Clemente Romano) è considerato il terzo successore degli apostoli dopo Lino e Anacleto. [...] Discussion of I Clement, Washington 1980; B. Bowe, A Church in Crisis: Ecclesiology and Paraenesis in Clement of Rome, Philadelphia 1988; P. Lampe, Die stadtrömischen Christen in den ersten beiden Jahrhunderten, Tübingen 1989², pp. 172-82; E. Peretto ...
Leggi Tutto
Idea imperiale e continuità romana
Aspetti del culto di san Costantino in ambito romeno
Cesare Alzati
Serban Turcus
Per la storia del mondo cristiano Costantino costituisce un personaggio a vario titolo [...] di una collocazione nell’area pannonica – Franks, Moravians and Magyars. The Struggle for the Middle Danube. 788-907, Philadelphia 1995; Frankish-Moravian Conflicts in the Ninth Century. A Turning Point in the History of the Carpatian Basin, in ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] origin and etymology of current geographical place names, Berkeley-Los Angeles 1969.
Hallowell, A., Culture and experience, Philadelphia 1955.
Kendall, P. L., Lazarsfeld, P., Problems of survey analysis, in Continuities in social research: studies in ...
Leggi Tutto
teoconservatorismo
(teo-conservatorismo), s. m. Conservatorismo religioso. ◆ Meno «morbido» nelle sue dichiarazioni il presidente di Arcigay, Sergio Lo Giudice: «Il presidente [Marcello] Pera che fino a poco tempo fa inviava i suoi messaggi...
Black Friday
loc. s.le m. Il venerdì successivo alla festa nazionale statunitense del ringraziamento (Thanksgiving day), che ricorre il giovedì della quarta settimana di novembre, caratterizzato dal lancio di campagne promozionali mirate da...