Stōrmer, Horst Ludwig
Pietro Salvini
Fisico tedesco, nato a Francoforte sul Meno il 6 aprile 1949. Compiuti gli studi presso la J.W. Goethe-Universität di Francoforte, nel 1977 ha conseguito il dottorato [...] Otto Klung Physics Award da parte della Freie Universität di Berlino (1985) e la medaglia del Franklin Institute Science Museum di Philadelphia (1998). Nel 1998 ha ottenuto il premio Nobel per la fisica, congiuntamente a D.C. Tsui e a R.B. Laughlin ...
Leggi Tutto
CHETI, Fede
Piera Antonelli
Nacque a Savona il 10 nov. 1905 da Emanuele e Gemma Sanvenero. Rimasta orfana di padre molto giovane, si trasferì a Milano dove, con l'aiuto della madre, che sarebbe stata [...] di Mariano Fortuny. Alcuni suoi disegni di questi anni come Luna e stelle e Bocca d'asse sono ora esposti al Philadelphia Museum of Art. Alla XII Triennale di Milano espose soprattutto tessuti stampati con disegni classici ed astratti.
Negli anni ...
Leggi Tutto
Anoressia
Lucio Pinkus
Giovanni Caldarone
Michelangelo Giampietro
L'anoressia è un comportamento caratterizzato dalla perdita parziale, o più spesso totale dell'appetito, che può essere conseguente [...] di A.A. Semi, 2° vol., Milano, Cortina, 1989.
j.l. katz, Eating disorders in women and exercise, ed. M. Shangold, G. Mirkin, Philadelphia, F.A. Davis, 1994.
g. leon, Eating disorders in female athletes, "Sports Medicine", 1991, 22, 4, pp. 219-27.
m ...
Leggi Tutto
ABRAHAM ben Garton
Anita Mondolfo
Ebreo, iniziatore della notevole produzione tipografica ebraica, che ebbe il suo centro in Italia nel '400 e alla quale parteciparono, in minor misura, la Spagna, il [...] 108 ss.; G. Fumagalli, Lexicon typographicum Italiae,Florence 1905, p. 323; D. W. Amram, The makers of hebrew books in Italy,Philadelphia 1909, pp. 22-24; N. Ferorelli, Gli ebrei nell'Italia meridionale...,Torino 1915, pp. 78 e 94; M. Steinschneider ...
Leggi Tutto
INNOCENZO III, papa
Werner Maleczek
Lotario nacque verso il 1160-61 a Gavignano, nel Lazio, a sud di Roma, figlio di un Trasmundo "de comitibus Signie", con cui non si allude al titolare di una contea [...] Normandie(12. und frühes 13.Jahrhundert), Bonn 1997; D.E. Queller, The fourth crusade, a cura di Th.F. Madden, Philadelphia 1997; Storia del cristianesimo, a cura di A. Vauchez, V, Roma 1997; W. Maleczek, Franziskus, InnocenzIII., Honorius III. und ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] Simboli della trasformazione, in Opere, vol. V, Torino 1970).
Kinsey, A.C. e altri, Sexual behaviour in the human male, Philadelphia, Pa., 1948 (tr. it.: Il comportamento sessuale dell'uomo, Milano 1950).
Kinsey, A.C. e altri, Sexual behaviour in the ...
Leggi Tutto
BONANNI, Pietro
Barry Leo Delaney
Figlio di Giuseppe Antonio e di Antonia Bertolini, nacque a Carrara il 26 nov. 1792. Dal 1809 risulta iscritto all'Accademia di Belle Arti di quella città, dove studiò [...] dal Bonanni. Non è rimasta traccia dei quadri che il B. espose nel 1819 alla Pennsylvania Academy of Fine Arts di Philadelphia. Morì a Washington il 15 giugno 1821.
Bibl.: Ch. E. Fairman, Art and Artists of theCapitol of theUnited States of America ...
Leggi Tutto
DEL MEDIGO (del Medigo), Elia (Helias Cretensis, Eliyahu ben Moses Abba)
Alberto Bartòla
Figlio di Moses Abba, nacque a Candia da una delle più importanti famiglie ebree cretesi - da cui Helias Cretensis, [...] M. Mercati, Codici latini Pico Grimani Pio, Città del Vaticano 1938, pp. 34-38;C. Roth, The Jewish contribution to civilisation, Philadelphia 1938, pp. 52 s.; P. Paschini, Domenico Grimani cardinale di S. Marco..., Roma 1943, pp. 8 s.; C. Roth, The ...
Leggi Tutto
CORRI
Raoul Meloncelli
Famiglia di musicisti d'origine italiana attivi tra il XVIII e il XIX sec. in Gran Bretagna, Irlanda e Stati Uniti.
Domenico, nato a Roma il 4 ott. 1746, fu il capostipite di [...] Ponte, Memorie, a cura di C. Pagnini, Milano 1960, pp. 242s. (per Domenico); W. B. Wood, Personal recoll. of the stage, Philadelphia 1854, pp. 187, 192-95e passim (per Philip Anthony); G. H. Hewitt, Shadows on the Wall, Baltimore 1877, pp. 66 s.(per ...
Leggi Tutto
BONAPARTE, Carlo Luciano, principe di Canino
Fiorella Bartoccini
Nacque a Parigi il 24 maggio 1803, dall'unione, legalizzata nell'ottobre dello stesso anno, di Luciano e di Alessandrina Bleschamps, [...] e tradotta in molte lingue.
Opere: An account of fourspecies of StormyPetrel, in Journ. of theAcad. of nat.sciences of Philadelphia, III (1824), 2, pp. 217 ss.; Suppl. to "An account ...", in Zool. Journ., III (1828), pp. 89 ss.; Amer. Ornithologyor ...
Leggi Tutto
teoconservatorismo
(teo-conservatorismo), s. m. Conservatorismo religioso. ◆ Meno «morbido» nelle sue dichiarazioni il presidente di Arcigay, Sergio Lo Giudice: «Il presidente [Marcello] Pera che fino a poco tempo fa inviava i suoi messaggi...
Black Friday
loc. s.le m. Il venerdì successivo alla festa nazionale statunitense del ringraziamento (Thanksgiving day), che ricorre il giovedì della quarta settimana di novembre, caratterizzato dal lancio di campagne promozionali mirate da...