Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, [...] . Tre anni dopo Leibniz e in modo da lui del tutto indipendente, I. Newton, nei suoi celebri Philosophiaenaturalisprincipiamathematica (1687), introduce anch’egli il concetto di derivata, partendo da una concezione più legata alla meccanica che ...
Leggi Tutto
Insieme delle scienze che studiano in modo ipotetico-deduttivo entità astratte come i numeri e le misure: la m. pura studia i problemi matematici indipendentemente dalla loro utilizzazione pratica; alla [...] Géometrie (1637) di R. Descartes; la Nova methodus pro maximis et minimis (1684) di G.W. Leibniz; i Philosophiaenaturalisprincipiamathematica (1687) di I. Newton. La geometria analitica di Descartes ha i suoi precedenti immediati in P. Fermat, che ...
Leggi Tutto
scienza Insieme delle discipline fondate essenzialmente sull’osservazione, l’esperienza, il calcolo, o che hanno per oggetto la natura e gli esseri viventi, e che si avvalgono di linguaggi formalizzati.
In [...] sistemazione filosofica coerente sia da un punto di vista metodologico sia metafisico.
Il gran successo dei Philosophiaenaturalisprincipiamathematica (1687) di I. Newton fece prevalere la convinzione che l’applicazione della matematica alla natura ...
Leggi Tutto
Chimica
Per la dinamica in chimica ➔ dinamica molecolare.
Economia
Per la dinamica in economia ➔ dinamica economica.
Fisica
Parte della meccanica che studia i movimenti dei corpi in relazione alle cause [...] risultano assolutamente trascurabili nella massima parte dei problemi della tecnica.
Principi della dinamica classica
Nei suoi Philosophiaenaturalisprincipiamathematica (1687) Newton precisa in modo universale l’interdipendenza tra forza ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Concetti generali di materia e moto
James Evans
Concetti generali di materia e moto
Nel 1726, in seguito ai contrasti con le autorità francesi, [...] . Il Settecento coincise con un periodo di assestamento e di rielaborazione. Nel 1687, la pubblicazione dei Philosophiaenaturalisprincipiamathematica di Newton aveva segnato l'inizio di una nuova era per la scienza europea; per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
Spazio
Paolo Casini
Spazio è un sostantivo polisenso che designa in generale un'estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri [...] di tempo e spazio, nel celebre scolio annesso alle Definitiones del primo libro dei Philosophiaenaturalisprincipiamathematica (1687), i contemporanei e successori di Newton ne colsero perfettamente il significato. Discussero, rifiutarono ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] ', da Copernico a Kepler a Galilei, fu infine realizzato da Isaac Newton. Il terzo libro dei Philosophiaenaturalisprincipiamathematica (1687), "de systemate mundi", compendiava, infatti, in un'unica, semplice legge matematica, la legge di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le scienze della Terra
Nicoletta Morello
Le scienze della Terra
Nei secc. XV e XVI la scienza ha assunto una configurazione notevolmente diversa [...] di una lunghezza definita. Al momento la sua osservazione rimase senza spiegazione finché nel 1687 Newton, nei Philosophiaenaturalisprincipiamathematica, spiegò la forma della Terra ‒ uno sferoide dilatato all'equatore e appiattito ai poli ‒ come ...
Leggi Tutto