La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. L'aristotelismo e le sue alternative
John A. Schuster
L'aristotelismo e le sue alternative
L'organizzazione della conoscenza all'inizio della [...] e di istituzionalizzazione, furono modificate e parzialmente sostituite dalla dottrina postmeccanicista esposta nei Philosophiaenaturalisprincipiamathematica di Isaac Newton pubblicati nel 1687, in cui assumevano un ruolo determinante il ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica. Introduzione
Daniel Garber
La Rivoluzione scientifica
All'inizio del XVII sec. quella che oggi comunemente chiamiamo 'scienza' non era identificabile con una singola area [...] separate. Nel 1687, nel dare alle stampe la sua grande opera, Newton decise di intitolarla Philosophiaenaturalisprincipiamathematica, legando così strettamente le due discipline. All'inizio del secolo un tale titolo sarebbe stato praticamente ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Diffusione e primi sviluppi del calcolo infinitesimale
Clara Silvia Roero
Diffusione e primi sviluppi del calcolo infinitesimale
Il decollo enigmatico [...] , all'epoca della polemica sulla priorità dell'invenzione del calcolo. L'edizione nel 1687 del celebre trattato di Newton, Philosophiaenaturalisprincipiamathematica, non contribuì alla promozione e applicazione di tali metodiche. Infatti nei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Il newtonianesimo e la scienza del Settecento
Massimo Mazzotti
Lo studio della ricezione delle opere di Isaac Newton in Italia ha una particolare rilevanza storiografica, in quanto permette di esplorare [...] da Firenze verso Bologna. Ed è proprio tra Bologna e Venezia che, verso la fine del Seicento, i Philosophiaenaturalisprincipiamathematica (1687) di Newton troveranno lettori attenti e competenti.
È in questo contesto che si situa l’incontro tra ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Isaac Newton
Niccolò Guicciardini
Isaac Newton
Isaac Newton nacque il 25 dicembre del 1642 a Woolsthorpe, nei pressi di Grantham nel Lincolnshire, da una [...] studi e alle sue ricerche. Nel 1687, alla fine della dinastia degli Stuart, vennero pubblicati i suoi Philosophiaenaturalisprincipiamathematica, un'opera che segnò l'inizio della vita del Newton pubblico.
Pare che la madre di Newton desistette ...
Leggi Tutto
causa
Il concetto di causa (pertinente insieme all’ambito della scienza e a quello del pensare comune) ha significato correlativo a quello di effetto significando comunemente ciò da cui e per cui una [...] delle filosofie meccanicistiche, la spiegazione dell’intera fisica, pervenendo fino alla sintesi di Newton, Philosophiaenaturalisprincipiamathematica (1687). Se nella concezione hobbesiana presente nel libro IX del De corpore (1655) la ...
Leggi Tutto
newtoniano
newtoniano 〈niutoniàno〉 [Der. del cognome di I. Newton] [MCC] Attrazione n.: la forza di gravitazione universale. ◆ [ALG] Campo n.: nella teoria dei campi, campo vettoriale il cui vettore [...] in generale la meccanica classica, in quanto basata sulle leggi enunciate da I. Newton nei suoi Philosophiaenaturalisprincipiamathematica (1687), sottoposta a revisione critica e poi integrata dalla meccanica relativistica e da quella quantistica ...
Leggi Tutto
tempo
L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo la quale i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo, o durante altri eventi), [...] , il t. «numero» della tradizione aristotelica, è «misura sensibile ed estesa mediante il movimento» (Naturalisphilosophiaeprincipiamathematica, 1687, I, def. VIII). Sebbene Newton dedichi tutti i suoi sforzi alla definizione metafisica del ...
Leggi Tutto
MOTO
Federigo ENRIQUES
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
1. Moto assoluto e relativo per gli antichi. - Il senso comune distingue fra moto assoluto e moto relativo, prendendo per quest'ultimo il moto [...] partito di ammettere che esiste qualcosa nella fisica che non si traduca in termini geometrici.
Nei Principiamathematicaphilosophiaenaturalis, e precisamente nel cap. 1 sulle Definizioni, Newton introduce in modo esplicito il concetto dello spazio ...
Leggi Tutto
Espressione che comunemente è riferita al complesso di eventi che ha segnato la nascita e l’affermazione in Europa della scienza moderna, nel periodo convenzionalmente compreso tra la pubblicazione del [...] De revolutionibus orbium coelestium di Copernico (1543) e quella dei due capolavori di Newton, vale a dire i Principiamathematicaphilosophiaenaturalis (1687) e gli Opticks (1704).
Le origini e il significato della r. s. sono stati oggetto di ...
Leggi Tutto