(X, p. 588; App. V, i, p. 659)
Il c., nelle sue accezioni più evidenti e suggestive, viene ampiamente descritto nella voce originaria, nel vol. X dell'Enciclopedia Italiana, dove sono esposte anche le [...] . Illustra inoltre le evidenze sperimentali degli ultimi anni, che mostrano la fase di variazione in atto per il c. dell'intero pianeta. Ancora nell'App. V la voce climatologia (i, p. 661) pone l'accento sul valore economico delle conoscenze sul c. e ...
Leggi Tutto
Giacomo Mojoli
Oscar della cucina al femminile a un’italiana
È Nadia Santini, del ristorante Dal Pescatore di Canneto sull’Oglio, in provincia di Mantova, la migliore chef donna del pianeta secondo [...] la giuria del World’s 50 Best Restaurants Awards 2013. Una donna di cultura proiettata ‘oltre’ il suo mestiere, in virtù dei suoi studi in Scienze politiche e in Scienza e tecnologia alimentare. Prima ...
Leggi Tutto
colcodea
Termine con cui, in alcuni testi filosofici e medici, è indicato l’intelletto agente (➔). La voce appare quale storpiatura, attraverso l’arabo e il successivo adattamento latino del sec. 12° [...] scia delle precedenti identificazioni, nel Conciliator di Pietro d’Abano, il pianeta Alcochodem è considerato causa formale della nascita di un individuo, mentre un altro pianeta (denominato Hylech) assume la funzione di causa materiale. Dal sec. 16 ...
Leggi Tutto
Cina e India. Lo sviluppo economico
Federico Rampini
Deng Xiaoping, allora segretario generale del Partito comunista, prese la storica decisione di avviare la Cina sulla strada del capitalismo nel 1979. [...] esportatrice ed è il banchiere delle altre nazioni. L’America di cent’anni fa seppe fare il salto, da fabbrica del pianeta a superpotenza regina nell’innovazione e nelle tecnologie avanzate. È un progetto che Pechino elabora da anni. La crisi lo ...
Leggi Tutto
Atlante
Atlànte [Lat. Atlas] [ASF] (a) Stella delle Pleiadi, di magnitudine 3.7 e tipo spettrale B8. (b) Il 15° satellite di Saturno in ordine di scoperta, il 1° in ordine di distanza dal pianeta: v. [...] Sistema Solare: V 272 Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4 ...
Leggi Tutto
Mars science laboratory
<màaʃ sàiëns lëbòrëtri>. – Missione spaziale della NASA lanciata da Cape Canaveral nel novembre del 2011 per l’esplorazione di Marte con un laboratorio mobile, il rover [...] dal terreno e dalle rocce, la cui struttura e composizione chimica danno importanti informazioni sul clima e sulla geologia del pianeta. Per farlo, è dotato di alcune innovazioni tecnologiche che gli permettono di superare ostacoli alti fino a 75 cm ...
Leggi Tutto
Protagonista dell'omonimo fumetto creato nel 1933 dallo sceneggiatore J. Siegel (1914-1996) e dal disegnatore J. Shuster (1914-1992). Nascosto sotto le mentite spoglie del timido giornalista Clark Kent, [...] S., unico superstite del lontano pianeta Kripton, distrutto da un cataclisma, è dotato di superpoteri che usa per combattere a favore della giustizia contro i criminali di tutto il mondo. ...
Leggi Tutto
plastiche
Nicoletta Nicolini
Nate per imitare i prodotti naturali
Le plastiche sono polimeri prodotti dall’uomo. Erano nate come surrogati di materiali naturali, ma hanno invaso in pochi anni ogni angolo [...] del pianeta. La plastica, o meglio le plastiche, entrano tra i componenti di giocattoli, elettrodomestici, apparecchi e collegamenti per comunicazioni, calzature, abbigliamento, cancelleria, computer, mezzi di trasporto, mobili, stoviglie, ...
Leggi Tutto
Amedeo Balbi
La scoperta dei pianeti erranti
La ricerca di pianeti intorno ad altre stelle (o pianeti extrasolari) è uno dei filoni di studio più attivi nell’astrofisica contemporanea. Negli ultimi quindici [...] ’allineamento richiesto, gli eventi di lente gravitazionale causati da pianeti sono molto rari. Inoltre, il transito dura per periodi possibilità è che essi si siano formati come gli altri pianeti, ovvero in un disco di materiale attorno a una stella ...
Leggi Tutto
vita sulla Terra, origine della
vita sulla Tèrra, orìgine della. – Tra le numerose teorie relative alla comparsa della vita sulla Terra, sta conoscendo un nuovo vigore quella della panspermia (elaborata [...] perché fondava i propri calcoli sulla velocità media delle rocce, che è abbastanza elevata, e questo impedisce a un pianeta di attirare e catturare, con la sua sola forza gravitazionale, frammenti di grandi dimensioni proiettati nello spazio da un ...
Leggi Tutto
pianeta1
pianéta1 s. f. [lat. tardo planēta, che significò anche «mantello da viaggio o da pioggia», uso fig. di planēta «pianeta3», nel suo sign. originario greco, in quanto veste che si avvolgeva intorno alla persona]. – Paramento liturgico...