Giano
Giano [Nome del dio romano bifronte] [ASF] Il 10° satellite di Saturno, scoperto da A. Dollfus il 17 dic. 1966 all'Osservatorio del Pic du Midi, nei Pirenei; ha un'orbita pressoché circolare intorno [...] al pianeta, nel piano equatoriale di questo (quindi nel piano degli anelli, donde la grande difficoltà di osservarlo): v. Sistema Solare: V 272 Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4. ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore curdo di lingua turca Kemal Sadık Gökçeli (Hemite, Adana, 1923 - Istanbul 2015). Nei suoi libri, molti tradotti in italiano, ha sempre cercato di descrivere i misteri dell'uomo [...] e il dramma del nostro pianeta aggredito da una violenza cieca che inquina, desertifica, causando il più terribile ecocidio della storia.
Vita
Dopo una sommaria istruzione svolse i mestieri più svariati. Trasferitosi (1951) a İstanbul iniziò a ...
Leggi Tutto
extraordinary renditions
extraordinary rendition <ikstròodnri rendìšn> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Espressione inglese utilizzata per indicare le operazioni illegali di cattura [...] di presunti terroristi effettuate prevalentemente dalla CIA in diversi paesi del pianeta con lo scopo di combattere il terrorismo internazionale. Questa pratica, avviata già negli anni Novanta del 20° sec. ma sensibilmente incrementata dopo l’11 ...
Leggi Tutto
Fisica
Giorgio Parisi
Spiegare cosa è oggi la f. e cosa la differenzia dalle altre discipline non è facile. Dare una precisa definizione di una scienza è arduo, specialmente in questi anni in cui si [...] fisico, seguono le deduzioni sul modo in cui il sistema si 'deve' comportare.
La biologia studia solo gli esseri viventi di questo pianeta. Essa non è una scienza della necessità, del dover essere, come la f., ma è il regno della contingenza: le cose ...
Leggi Tutto
PERTURBAZIONI
Giovanni SILVA
. Se due corpi celesti di forma sferica, omogenei o a strati sferici omogenei concentrici, si muovono nel vuoto sotto l'influenza della sola reciproca attrazione newtoniana, [...] - Per dare un'idea del procedimento analitico con il quale si calcolano le perturbazioni generali, consideriamo quelle esercitate da un pianeta P1 sul moto di un pianeta P attorno al Sole P0. Dette m0, m1, m le masse dei tre corpi P0, P1, P; r1 ed r ...
Leggi Tutto
Mars Express
Claudio Censori
Missione spaziale dell’ESA lanciata da Baikonur (Kazakhstan) il 2 giugno 2003 con l’obiettivo di esplorare Marte, in particolare l’atmosfera, le caratteristiche geologiche [...] della superficie di Marte. Mars Express ha rilevato la presenza di acqua, sotto forma di ghiaccio, al polo sud del pianeta, e di vapore acqueo nella sua atmosfera. Terminato il periodo previsto di attività, corrispondente a un anno marziano (687 ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] espresse in unità di km³. Gli oceani, come si può facilmente intuire, sono i serbatoi di acqua più grandi del nostro pianeta: ne contengono 1.350.000.000 km³, circa il 97% di tutta quella presente sulla superficie terrestre. l ghiacci polari e ...
Leggi Tutto
Conservazione della biodiversità e specie minacciate
Carlo Rondinini
Dalle origini della nostra specie fino alla rivoluzione industriale del 18° sec. la popolazione umana non ha mai superato i 500 milioni [...] delle praterie, che ha causato una riduzione di queste ultime del 90%. Dati tali presupposti e considerando che le risorse del pianeta non sono inesauribili, non sorprende che le altre specie viventi, stimate in un numero compreso tra 10 e 50 milioni ...
Leggi Tutto
La lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti.
Astronomia
Storia
I primi tentativi di misurare le distanze astronomiche furono effettuati dagli antichi Greci. La fig. 1 illustra il metodo [...] tempo trascorso fra l’istante in cui viene inviato l’impulso di onde radio e quello in cui viene ricevuto il segnale riflesso dal pianeta, si ha dp=1/2c Δt (dove c è la velocità della luce).
Distanza Terra-Sole
Sono due i metodi classici con cui si ...
Leggi Tutto
Astronomia
Cerchio ausiliario impiegato nell’antico sistema tolemaico per rappresentare il moto dei pianeti. Il centro dell’Universo (la Terra) ne occupa un punto spostato dal centro di una quantità corrispondente [...] anche deferente in quanto lungo esso correva il centro dell’epiciclo che a sua volta portava la sferetta rappresentante il pianeta.
Tecnica
Organo a forma di disco circolare, girevole attorno a un asse normale al piano del disco e non passante ...
Leggi Tutto
pianeta1
pianéta1 s. f. [lat. tardo planēta, che significò anche «mantello da viaggio o da pioggia», uso fig. di planēta «pianeta3», nel suo sign. originario greco, in quanto veste che si avvolgeva intorno alla persona]. – Paramento liturgico...