In senso lato, scienza che studia l’atmosfera terrestre e i fenomeni (meteore) di varia natura (dinamici, termodinamici, ottici, elettrici ecc.) che in essa si verificano. La visione innovativa della m. [...] . La disponibilità di metodi di telerilevamento da satellite consente di ovviare, fin negli angoli più remoti del pianeta, alla impossibilità pratica di istituire fitte reti di stazioni di osservazione nelle vastissime aree oceaniche e nelle grandi ...
Leggi Tutto
Punto caratterizzato da una particolare proprietà, specificata quasi sempre dalla qualificazione che accompagna il termine.
Biologia
Estremità di un asse di simmetria di un organismo, o di una sua parte, [...] e p. negativo equivale a catodo).
Geografia
Ciascuno dei due punti d’intersezione dell’asse di rotazione di una stella o di un pianeta con la sua superficie.
P. celesti I due punti in cui l’asse di rotazione della Terra incontra la sfera celeste e ...
Leggi Tutto
IACOPO da Montagnana
Andrea Moschetti
Pittore, nato a Montagnana (Padova) da Parisio dei Parisati fra il 1440 e il 1443, morto dopo il 1499, e secondo alcuni dopo il 1508. Prima allievo di oscuro pittore [...] per il paramento pontificale che Sisto IV offerse alla stessa chiesa e il cui lavoro durò dal 1471 al 1482 (rimane una sola pianeta, modificata); gli affreschi del chiostro del Noviziato nel convento di S. Antonio dal 1487 in poi, dei quali rimane il ...
Leggi Tutto
La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] può riscontrare in tutti i Paesi in via di sviluppo, e in modo particolare in Cina, il Paese più popoloso del pianeta, dove la classe contadina è scesa dal 1985 al 50% della popolazione. Questa tendenza non sembra voler rallentare. La scomparsa dell ...
Leggi Tutto
Massimo Giannini
Protezionismo
Una misura protezionistica porta grande beneficio a un ristretto numero di persone e causa una lieve perdita per un grande numero di consumatori
(Vilfredo Pareto)
Globalizzazione [...] stanno accentuando sempre più il divario tra paesi ricchi e paesi poveri. È drammatico pensare che metà della popolazione del pianeta non abbia mai effettuato una semplice chiamata telefonica e che l’Africa abbia solo il 2% delle linee telefoniche ...
Leggi Tutto
classificazione e sistematica
Giuseppe M. Carpaneto
Ordinare la natura
Il mondo dei viventi può apparire come un insieme caotico dove le forme e i colori degli animali e delle piante sono stati decisi [...] partire da organismi assai semplici come i batteri, innumerevoli forme di vita sono apparse e scomparse nel Pianeta, avvicendandosi durante le ere geologiche. L'attuale diversità biologica (biodiversità), ovvero l'insieme degli organismi viventi che ...
Leggi Tutto
CRUDELI, Umberto
Roberto Ferola
Nacque a Macerata il 30 maggio 1878 da Giulio, medico, e da Carlotta Perfetti. Un suo antenato fu Tommaso, poeta, favolista e novelliere.
Compiuti gli studi secondari [...] ); nella teoria del potenziale, uno studio sui limiti di indeterminazione della densità di un pianeta, noti che siano l'azione newtoniana esterna del pianeta e il suo movimento rigido attorno al baricentro (Sui corpi di attrazione nulla, ibid., XXI ...
Leggi Tutto
bilance
Giuditta Parolini
Il giusto peso delle cose
Grammi ed etti per misurare ciò che è piccolo e leggero, quintali o tonnellate per quello che invece pesa di più. Ogni oggetto ha una sua massa e [...] invece, è la forza con cui la Terra o un altro pianeta riescono ad attirarlo. Le bilance sono diverse per portata (il trova: sulla Terra è maggiore che sulla Luna perché il nostro pianeta è molto più grande del suo satellite e quindi richiama i corpi ...
Leggi Tutto
New horizons
<ni̯ùu hëràiʃns>. – Missione spaziale della NASA lanciata nel gennaio del 2006 da Cape Canaveral per l’esplorazione di Plutone e della sua luna Caronte, raggiunti nel 2015. La missione [...] fra il 2016 e il 2020 alla volta della fascia di Kuiper, la regione del Sistema solare esterna rispetto all'orbita dei pianeti maggiori e popolata da asteroidi. Grazie ai potenti propulsori al plutonio, la sonda viaggia a una velocità di 58.000 km/h ...
Leggi Tutto
Termine adoperato, a partire dagli anni 1990, per indicare un insieme assai ampio di fenomeni, connessi con la crescita dell’integrazione economica, sociale e culturale tra le diverse aree del mondo.
Economia
G. [...] i laboratori di ricerca e sviluppo. Paesi come gli Stati Uniti, che tradizionalmente attraevano cervelli da ogni parte del pianeta, oggi vedono messo in crisi tale meccanismo dalla concorrenza di alcuni paesi in via di sviluppo.
I flussi commerciali ...
Leggi Tutto
pianeta1
pianéta1 s. f. [lat. tardo planēta, che significò anche «mantello da viaggio o da pioggia», uso fig. di planēta «pianeta3», nel suo sign. originario greco, in quanto veste che si avvolgeva intorno alla persona]. – Paramento liturgico...