Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] della pesca commerciale che impone adeguati pianidi conservazione e di gestione, promossi e messi in atto lunghe decine di chilometri, con fronte alta varie decine di metri, dalla quale si staccano gli iceberg. La velocità discorrimento può superare ...
Leggi Tutto
Le città
Francesco Bartolini
Alla vigilia dell’unificazione il rapporto tra città e nazione si fonda su un evidente paradosso. Da una parte le città, con le loro antiche e gloriose storie, costituiscono [...] municipale un prestito di 150 milioni di lire. Nel 1883 è approvato il nuovo piano regolatore: prefigura l’abbattimento di parti consistenti del centro storico e l’apertura di nuove arterie discorrimento, come gli assi di via Cavour e ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le scienze della Terra
Nicoletta Morello
Le scienze della Terra
Nei secc. XV e XVI la scienza ha assunto una configurazione notevolmente diversa [...] , dagli autori di teorie della Terra. Egli riproduceva nel sottosuolo lo stesso tipo discorrimento che avveniva in delle grandi esplorazioni di terra e di mare, la rappresentazione integrale della superficie terrestre su un piano. Una prima soluzione ...
Leggi Tutto
L'uomo e l'ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
Acqua per lavarsi, acqua da bere
L'acqua è una risorsa indispensabile per la vita di tutti i giorni. Ma è una risorsa a rischio, non perché ce ne sia poca, [...] casi i Comuni non hanno preparato i piani regolatori, cioè l'insieme di regole che stabiliscono quanti e quali edifici concentrare il traffico delle automobili private solo in vie discorrimento rapido che collegano punti della città distanti tra ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] di verde e ben raccordate con i distretti urbani mediante strade a scorrimento veloce e un'efficiente rete di dell'Alleanza per il progresso, un ambizioso pianodi ricostruzione accettato alla conferenza di Punta del Este (Uruguay) nell'agosto 1961 ...
Leggi Tutto
Tōkyō
Livio Sacchi
La città sicuramente più grande e popolosa del mondo economicamente sviluppato è diventata un vero e proprio fenomeno urbano, e pure oggetto di eccezionale interesse dal punto di [...] 40 e 100 km dal centro, e da almeno cinque autostrade a scorrimento veloce e ad andamento centrifugo.
Di notevole interesse è l'espansione della città sulla baia, peraltro già ipotizzata dal piano redatto da K. Tange nel 1960. Fra gli anni Ottanta e ...
Leggi Tutto
Comune agricolo delle Marche, in provincia di Macerata e diocesi di Fermo; nelle Costituzioni egidiane (Liber Constitutionum Sancte Matris Ecclesie, 1357) è, con il nome di Mons Ulmi, annoverato tra le [...] di dolci colline, di fertili piane, del larghissimo alveo alluvionale del Chienti, parte con selvaggia vegetazione spontanea, le rote, parte ghiaioso e sterile; in qualche prossimo pendio collinoso, volto a N., si ebbero larghe frane per scorrimento ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] massa della Terra non è distribuita simmetricamente rispetto al piano equatoriale: la Terra ha una forma leggermente ‛a a causa delle condizioni di temperatura e di pressione in cui si trovano, hanno la capacità di ‛scorrere' lentamente come un fluido ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] stato coltivato fin dal IV millennio su piccoli appezzamenti piani, non irrigati ma cinti da piccole dighe destinate da ampi fossati pieni d'acqua, non hanno di questi problemi: il fiume scorre non lontano dalle mura e la falda sotterranea alimenta ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] Ma la vegetazione influenza anche lo scorrimento idrico superficiale, riduce la forza con cui le gocce di pioggia arrivano al terreno e, 13, b). Ovviamente il Trattato, richiamandosi al 'pianodi azione globale' elaborato dalla FAO fin dagli anni ...
Leggi Tutto
scorrimento
scorriménto s. m. [der. di scorrere]. – In genere, il fatto di scorrere, nelle varie accezioni del verbo, e il movimento di un liquido o d’altra cosa che scorre: lo s. dell’acqua sul terreno; lo s. delle ruote sull’asfalto; tempo...
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...