Vedi Danimarca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno Unito di Danimarca comprende, oltre alla penisola danese, le Isole Fær Øer e la Groenlandia, sulle quali Copenhagen esercita la propria [...] in agenda la libertà di movimento dei cittadini dei paesi membri, il rapporto con i paesi del Baltico, i cambiamenti climatici. rappresentano tuttavia una rilevante incognita nella pianificazione di una chiara strategia politica.
Popolazione ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] , lo sviluppo rurale e l'alimentazione, la pianificazione demografica, la salute, l'educazione e la coalizione del gruppo dei paesi afroasiatici, movimento culminato nella Conferenza di Bandung del 1955. Questo rifiuto del colonialismo o del ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] devono essere perseguiti simultaneamente tramite una pianificazione razionale. In questa occasione venne inoltre , suggerite linee di movimento e poste in essere scelte sensate.
Occorrerebbe cioè che la consapevolezza del danno ambientale, tante ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] mediante meccanismi legati alle procedure della pianificazione all’interno del blocco sovietico.
In Occidente un suo e concedevano alle imprese americane una certa ‘libertà di movimento’ all’interno dei loro sistemi economici, che rimanevano ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] grado di dirigere la gestione e la pianificazione di specie chiave, resti di foreste , facilitando per esempio i loro movimenti. La lepre preferisce spostarsi utilizzando i delle aree di caccia. La conoscenza del territorio da parte di molti animali ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] spirituale, emozionale – senza ulteriore crescita economica; è un movimento che parte dal concetto di sviluppo sostenibile e che si inserita all’interno della strategia della pianificazione familiare, la ‘politica del figlio unico’ vieta alle donne e ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] della caponatina. E per finire il concetto importato dai genovesi del mar i muntanya, in cui si unisce in un di un grande movimento anarco-sindacalista, l’opportunità per avviare un processo di pianificazione a lungo termine, che ha interessato sia ...
Leggi Tutto
Oceanologia
Paola Malanotte-Rizzoli
Durante gli ultimi trent'anni una serie di rivoluzioni scientifiche ha cambiato significativamente la comprensione della circolazione negli oceani, nonché il tipo [...] importante teoria studiando il movimento degli iceberg nell'Oceano Artico.
La rotazione del vento è responsabile della stanno progettando programmi di osservazione, attualmente in fase di pianificazione, analoghi al progetto ARGO al fine di chiarire ...
Leggi Tutto
ZAIRE (Congo Belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, 1, p. 675; Congo, App. III, 1, p. 419)
Carmelo Formica
Salvatore Bono
La colonia belga del Congo si è proclamata stato indipendente il 30 giugno 1960, [...] , il governo ha avviato una politica di pianificazione con cui tenta di ristrutturare le comunicazioni secondo mentre si sono rafforzati movimenti e forze di opposizione al regime. Il Fronte di Liberazione Nazionale del Congo (FLNC), muovendo dalle ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] la regolamentazione una forma specializzata di pianificazione e di ordinamento economico centralizzato, va valori ambientali, patrocinato da movimenti politici come i Verdi, si accompagnava all'ostilità nei confronti del capitalismo e della burocrazia ...
Leggi Tutto
moderno
modèrno agg. e s. m. [dal lat. tardo modernus, der. dell’avv. modo «or ora, recentemente»]. – 1. a. Che appartiene o si riferisce al nostro tempo o ai tempi più vicini a noi: idee, usi, costumi m.; le m. istituzioni; i m. ritrovati...
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...