Musicista (Amburgo 1833 - Vienna 1897). Studiò prima con suo padre, contrabbassista, poi con O. Cossel e E. Marxsen. Nel 1853 conobbe J. Joachim e F. Liszt, quindi R. Schumann, che, ammirato, lo presentò [...] maschile e orchestra, Nenia per coro e orchestra), da camera (sestetti, quintetti, quartetti, trii; sonate per pianoforte e violoncello, per piano e violino e per pianosolo, per clarinetto e viola; Lieder, ballate, romanze, danze ungheresi, ecc.). ...
Leggi Tutto
Attrice e presentatrice italiana (n. Roma 1973). Ha studiato arte drammatica presso la scuola di Acting training di B. Bracco. Dopo diverse esperienze teatrali, radiofoniche e televisive, grazie alla sua [...] , dopo i primi riconoscimenti con Chiedimi se sono felice (2000), ha interpretato film come Tu la conosci Claudia? (2004), Piano, solo (2007) e Maschi contro femmine (2010). Dal 2005 al 2007 ha portato in tournée il monologo Gli ultimi saranno ultimi ...
Leggi Tutto
Pianista e compositore di jazz italiano (n. Merano 1941). Docente di jazz presso il Conservatorio di Trento (dal 1993), è artista prolifico: nella sua attività ha all’attivo più di duecento dischi, pubblicati [...] parte del complesso di jazz-rock Perigeo (1972-77). Dal 1978 si dedica in prevalenza alla formula del pianosolo, per la quale elabora un originale linguaggio improvvisativo che utilizza, insieme con stilemi formali prettamente jazzistici, elementi ...
Leggi Tutto
Milani, Riccardo. – Regista e sceneggiatore italiano (n. Roma 1958). Ha iniziato la sua carriera come aiuto regista prima di G. Calderone, poi di N. Moretti, M. Monicelli e D. Luchetti. Ha esordito alla [...] è tornato sul grande schermo con Il posto dell’anima, del quale è stato anche sceneggiatore, e nel 2007 con Piano, solo, film biografico dedicato alla figura del pianista jazz L. Flores e alla sua drammatica esistenza. Tra le ultime serie televisive ...
Leggi Tutto
Rossi Stuart, Kim. – Attore e regista italiano (n. Roma 1969). Dopo l’esordio, da bambino, in Fatti di gente perbene (1974) di M. Bolognini, ha alternato lavori per la televisione (I ragazzi della valle [...] il David di Donatello come miglior regista esordiente. Tra le sue interpretazioni successive vanno citate quelle nelle pellicole Piano, solo (2007) di L. Flores, Questione di cuore (2009) di F. Archibugi, Vallanzasca. Gli angeli del male (2010) di ...
Leggi Tutto
Xenakis 〈ġʃenakìs〉, Iannis. - Compositore (Brăila, Romania, 1922 - Parigi 2001), di origine greca, naturalizzato francese. Studiò ingegneria ad Atene, e durante la seconda guerra mondiale entrò nelle file [...] per 2 orchestre (1959); Orient et Occident, musica elettronica (1960); Herma per pianosolo (1960-61); Stratégie per due orchestre (1962); Nomos Alpha per violoncello solo (1966); Nomos Gamma per 92 strumenti (1967-68); Empreintes per orchestra (1975 ...
Leggi Tutto
Pianista statunitense (n. Allentown, Pennsylvania, 1945). A New York dal 1956, rivelò sin dagli esordî (con i Jazz Messengers, con C. Lloyd, con M. Davis e con un proprio trio) uno stile originale - influenzato [...] / Bartòk/ Jarrett, in cui si misura con i due compositori, mentre è del 2016 A moltitudine of angels, set di quattro CD contenenti registrazioni inedite di una serie di concerti in pianosolo tenuti in Italia nel 1996, e del 2020 Budapest concert. ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore cinematografico italiano (n. Roma 1947). Dopo essere stato tra i realizzatori di Matti da slegare (1975), documentario collettivo ambientato in un manicomio, ha intrapreso un lungo sodalizio [...] R. Faenza (Marianna Ucrìa, 1997; L'amante perduto, 1999), A. Molaioli ( La ragazza del lago, 2007) e R. Milani (Piano, solo, 2007). Con S. Rulli e G. De Cataldo ha poi collaborato alla sceneggiatura di Romanzo criminale (2005), mentre successivamente ...
Leggi Tutto
MORO, Aldo
Piero Craveri
MORO, Aldo. – Nacque a Maglie (Lecce) il 23 settembre 1916 da Renato e da Fida Sticchi, secondogenito di altri tre fratelli: Alberto e Alfredo Carlo, magistrati, Salvatore, [...] sul tentativo di azione eversiva del cosiddetto ‘Pianosolo’ (ideato dal generale dei Carabinieri Giovanni De quell’impresa ma non si era disdetto, cercò di distinguere i due piani, referendario e politico (Scritti e discorsi, VI, p. 3147). Ma ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...