I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] di cui al decreto, al campo penalistico – soprattutto sul piano dei criteri commisurativi – e a quello dell’illecito punitivo specialità; sul secondo, invece, si pensi alle complesse problematiche legate anzitutto alla scelta di rendere lo ...
Leggi Tutto
Augusto Fantozzi
Abstract
Diritto tributario può definirsi, il complesso di norme e di principi che presiedono all’istituzione e all’attuazione del tributo. Nella voce si esamina la sua evoluzione [...] legis. Si tratta, è ben vero, di studi condotti su piani e con metodi diversi e non può non rilevarsi ancora una 53, co. 2, Cost. secondo cui il sistema tributario nel suo complesso è ispirato a criteri di progressività: si tratta di una norma di ...
Leggi Tutto
Carlo Bersani
Abstract
I Comitati di liberazione nazionale nella fase di transizione dall’8 settembre 1943 alla nascita della Repubblica, e alcune questioni che posero alla cultura e alla storiografia [...] G., Comitato di liberazione, cit., 597-599) e, nel complesso, li definisce non organi, ma «associazioni politiche di secondo grado stato, fra l’altro, figura intellettuale di primo piano nella transizione dallo Stato liberale al regime fascista: ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] dalla legge. Oltre ad essere discutibile sul piano assiologico per il sistematico ricorso alla tecnica decies c.p.24: in tali ipotesi, la nuova disciplina è nel suo complesso più favorevole al reo, e dunque si applicherà in via retroattiva ai sensi ...
Leggi Tutto
Mario Rusciano
Abstract
In una visione sistematica, si illustra la proiezione giuridica, in linea generale e teorica, delle esigenze politiche, sindacali e organizzativo-burocratiche che, nei vari periodi [...] dello statuto dei lavoratori); altri senza alcuna rilevanza sul piano giuridico-formale, ma solo nella realtà e sottovoce: la emanato con d.P.R., come tale sottoposto ad una complessa procedura di approvazione e di registrazione della Corte dei conti ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] πολιτεία (latino tardo politia) - si riferiva a un complesso di strumenti di governo e di amministrazione e quindi, maggiore dal governo locale. Ciò dava adito a molti abusi sul piano pratico; per citare le parole attribuite a un agente di polizia ...
Leggi Tutto
L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] corso nonostante il recesso abusivo.
La ricostruzione sul piano rimediale della teorica dell’abuso del diritto si articola essere svolto nella prospettiva di una valutazione della condotta complessiva del contraente e di un controllo che, utilizzando ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] (art. 648 ter.1 c.p.).
Orbene, il complesso di queste considerazioni rende evidente come vieppiù l’evasione fiscale è ricadute in termini di distorsione della concorrenza, ma anche sul piano dei diritti umani, posto che gli Stati – come anche ...
Leggi Tutto
Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] composizione della crisi o proponendo loro un piano del consumatore.
È la sollecitazione al i veicoli così rinvenuti.
2.4 La nuova pubblicità delle vendite forzate
Con un complesso intervento (sull’art. 490 c.p.c. ed introducendo gli artt. 631 bis ...
Leggi Tutto
Le novità dell'appello: rinnovazione e concordato sui motivi
Alberto Macchia
Sulla falsariga di una non perspicua e altalenante giurisprudenza della C. eur. dir. uomo, avallata e fatta propria dalle [...] 205).
In sostanza, affermazioni se non proprio neutre, certo suscettibili di piani di lettura diversificati, a seconda che il processo venga riguardato come di un testimone è un compito complesso che generalmente non può essere eseguito mediante ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...