Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] ovvio come zone di nuova espansione risultino, nel complesso, meno vulnerabili rispetto ai centri storici o a zone 101 (Taipei Financial Center, Taiwan 2004) che, con i suoi 101 piani fuori terra e i 508 m, è attualmente uno tra gli edifici più ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] P., Tutela giurisdizionale, cit., 226 ss.).
Su di un piano generale si è stabilito che la competenza funzionale inderogabile (sia contratto di comodato di un immobile sebbene incluso in un complesso di beni con destinazione agricola (Cass., ord. 12.6 ...
Leggi Tutto
Raffaella De Matteis
Abstract
Viene esaminata la sequenza preliminare-definitivo (di vendita) che nell’ambito degli acquisti immobiliari rappresenta la forma giuridica normalmente impiegata dagli stipulanti [...] confronti del venditore/costruttore del bene.
Attraverso un’evoluzione giurisprudenziale non certo piana (v. Cass., 23.11.2011, n. 24739, in Contratti all’interno di un preliminare puro o complesso). Nel riferimento anche al preliminare di vendita ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] n. 368/2001 – nessuna differenziazione potrebbe giustificarsi sul piano delle trattamento, quanto a regime delle impugnazioni. Anche sotto n. 604». La formulazione della norma è particolarmente complessa e confusa, non essendo chiari i presupposti in ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] trattato per lo più di consulenza scientifica sul piano politico per elaborare delle riforme; invece, a partire classe e altro ancora. Ciononostante, le dimensioni e la complessità dell'oggetto non costituiscono il problema decisivo. Più importante ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] anche per i reati ministeriali).
Il concetto di internazionalità
Più complessa, ma, al tempo stesso, più carica di contenuti si rivela luglio, dopo il rifiuto dei serbo-bosniaci di un nuovo piano di pace, il governo di Belgrado (sottoposto a forti ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] indeterminato del contratto di lavoro, il beneficio spetta per un periodo complessivo di 18 mesi decorrente dall’assunzione (art. 4, co. 9 dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale; b) interruzione di rapporto di ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] delle opzioni rese disponibili dalla delega, ha confinato la rilevanza del «comportamento complessivo tenuto dalle parti in sede di certificazione del rapporto di lavoro» al piano della mera ripartizione delle spese processuali (artt. 91, 92, 96 c.p ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] è la creazione di un'ecumene (tianxia) unita sul piano sia spirituale che politico, che comprende tutte le terre " in questo caso il margine per le attività private nel complesso fosse probabilmente assai maggiore. Mutatis mutandis ciò vale anche per ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] essere rideterminato sulla base del nuovo piano di ammortamento, comprensivo delle sole rate , 734 ss.), in quanto derivante da un’oggettiva ed insuperabile oscurità del complesso di norme aventi incidenza sul precetto penale (Cass. pen., sez. VI, ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...