(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] di raggiungere l'obiettivo primario, valutati gli esiti delPiano triennale di ricerca 1994-96.
Con tale intervento le opere d'arte, i quadri e le sculture esposte al pubblico nelle sale di un museo a ingresso gratuito, nelle piazze o in luoghi di ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] iscrizione hittita geroglifica adiacente: Taitas, signore del paese di Patasatini, nella piana di Antiochia, che, forse poco dopo il Jān, Godin Tepe, noti soprattutto per le loro sale ipostile, primi esempi di una tipologia architettonica destinata ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] iscrizione hittita geroglifica adiacente: Taitas, signore del paese di Patasatini, nella piana di Antiochia, che, forse poco dopo il Jān, Godin Tepe, noti soprattutto per le loro sale ipostile, primi esempi di una tipologia architettonica destinata ...
Leggi Tutto
MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] l'angolo nord-ovest dell'Albert Dock, un magazzino di sette pianidel 19° secolo; il nuovo m. di arte contemporanea di mai di raccogliere e conservare oggetti. Nelle sue sale si svolgevano lezioni dimostrative nelle quali venivano illustrati i ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] quel paese restano tesi a causa della questione del Kosovo. Sul piano interno la nuova Costituzione (1976) lasciò immutato di 20 milioni: una cifra molto alta, se si considera che le sale sono circa 400, molte delle quali mobili. A una tale affluenza ...
Leggi Tutto
ROMA
Filippo Coarelli
Vieri Quilici
Archeologia (XXIX, p. 593; App. II, 11, p. 735). - Ferme da tempo, nel centro urbano, le grandi imprese di scavo (responsabili, nei decenni precedenti alla seconda [...] a Polifemo. Altri saggi sono stati realizzati nelle "Sette sale", cisterna delle soprastanti terme di Traiano; sempre nelle terme dalle forze della speculazione fondiaria". Anche il lancio delPiano per l'Edilizia Economica e Popolare (PEEP), ...
Leggi Tutto
OSTIA (XXV, p. 743)
Giovanni Bernieri
Una nuova fase nella storia degli scavi si è iniziata nel 1938 con una sistematica campagna diretta da Guido Calza e durata fino al 1942. Sono stati messi in luce [...] piano, balconi aggettanti.
Alcuni edifici di abitazione intensiva messi in luce dai nuovi scavi costituiscono esempî grandiosi di edilizia privata monumentale e razionale come le due grandi insule del ninfei, sala absidata, sale con ingresso a due ...
Leggi Tutto
PIAZZA ARMERINA (XXVII, p. 141)
Gino Vinicio GFNTILI
ARMERINA Archeologia. - Nei pressi di Piazza Armerina, in contrada Casale, attorno al mosaico già noto, scavi recenti hanno portato alla luce una [...] con medaglioni delle "Stagioni" in una delle sale settentrionali del peristilio; il mosaico con l'emblema della scena nella grande aula triloba, ove però si levano su un piano stilistico poderoso e solenne le vaste composizioni della "Eracleia" - ...
Leggi Tutto
PILO (XXVII, p. 282)
Carl W. BLEGEN
Delle varie ipotesi formulate da scrittori antichi e moderni per identificare il luogo di Pylos, la capitale e la residenza del re Nestore che prese parte alla spedizione [...] si arrivava alla sala del trono, con quattro colonne interne e probabilmente un focolare centrale. Le due sale avevano pavimenti a stucco e mura affrescate. Dietro a queste sale di rappresentanza c'erano passaggi, scale per il piano superiore e molte ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] il Delta orientale ad apparire in primo piano, con la XXVI Dinastia il centro del potere si sposta nel Delta occidentale: Psammetico con sedile era disposta lungo la circonferenza delle due sale; all'esterno vi erano una caldaia per il riscaldamento ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....