BRESLAVIA
M. Zlat
(polacco Wrocław; ceco Vratislav; ted. Breslau; Wrotizla, Wortizlava, Wratislavia, Wrozlaw nei docc. medievali)
Capoluogo dell'omonimo voivodato di Polonia nella regione della Bassa [...] pubblica. All'angolo sud-est la piazza del Mercato era collegata con la piazza delSale (Plac Solny), così definita perché, a corto. Nel 1328-1357 e nella seconda metà del Trecento furono aggiunti un piano e altri ambienti sui lati est e ovest. Negli ...
Leggi Tutto
GROSSETO
V. Ascani
(Grossetum nei docc. medievali)
Città della Toscana meridionale posta al centro del territorio maremmano, nella pianura alluvionale dell'Ombrone, poco discosta dalla sponda destra [...] della Maremma.Di un altro cassero senese, quello delSale, non direttamente inserito nel tracciato cinquecentesco, resta un , di cui riprende i muri d'ambito sino all'altezza del secondo piano, l'armatura delle bifore, la base della torre e dello ...
Leggi Tutto
SOEST
N.M. Zchomelidse
(Sosat nei docc. medievali)
Città della Germania (Nordrhein-Westfalen), posta lungo l'asse dello Hellweg che metteva in comunicazione i fiumi Reno e Weser.Le prime tracce di insediamento [...] erano stanziate in una valle nei pressi delle fonti di estrazione delsale. Tra il 625 e il 639 il re dei Franchi La torre quadrata si eleva al di sopra di una base di due piani. Sulla fronte occidentale essa è interrotta da cinque arcate di un atrio ...
Leggi Tutto
BAYEUX
C.R. Dodwell
(lat. Augustodurum, Civitas Baiocassium)
Città della Francia settentrionale, in Normandia (dip. Calvados), sede vescovile, B. è situata sulla riva del fiume Aure, nella pianura del [...] , con un piano in aggetto poggiante su due colonne in pietra (sec. 14°), all'angolo tra le od. rues Saint-Martin e des Cuisiniers; la casa d'angolo tra le rues Saint-Martin e Franche, quattrocentesca; i resti dei magazzini delsale.Numerosi sono i ...
Leggi Tutto
GLOUCESTER
C. Wilson
(lat. Glevum)
Città dell'Inghilterra sudoccidentale, capoluogo del Gloucestershire.Il nucleo su cui si sviluppò G. in epoca medievale, ancora oggi visibile nel tracciato viario, [...] metà del sec. 13°, situata al primo pianodel braccio meridionale del chiostro, del chiostro appartengono a una tradizione inglese di lunga data di fasci conoidali di costoloni, esemplificata da quelli al di sopra dei pilastri centrali delle sale ...
Leggi Tutto
HALL
F.H. Hye
Città dell'Austria, nel Tirolo, sulla sponda sinistra dell'Inn a km. 10 a E di Innsbruck. L'insediamento si sviluppò grazie alla scoperta di giacimenti salini nella valle di H. (antico [...] il trasporto delsale. Fondamentale importanza nella storia economica di H. ebbe anche l'acquisizione nel 1356 del diritto del mercato annuale parete e conserva ancora pitture murali del sec. 15°; il piano inferiore, con volte a crociera impostate ...
Leggi Tutto
SPRECKELSEN, Joahn Otto von
Marco Nardini
Architetto danese nato nel 1929, morto a Copenaghen il 16 marzo 1987. Nel 1953 conseguì il diploma all'Accademia Reale di Belle Arti di Copenaghen, iniziando [...] dell'Arche con il livello plateau al suo interno. Sul pianodel plateau si trova il traliccio verticale che contiene la torre e sale conferenze. Attualmente vi è ospitata la sede della Fondazione internazionale dei diritti dell'uomo. Il piano plateau ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] tale scopo si usavano cementi che contenevano cloruri (sale da cucina, sale di ammoniaca), zolfo e diversi solfati ‒ che stativo con una graduazione la cui origine era il pianodel meridiano. Non si conosce alcun resoconto di osservazioni eseguite ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] eliminando l’architettura minuta circostante.
A Roma il pianodel 1883, che confermava l’espansione verso Termini, evangelica inglese di All Saints (non vanno infine dimenticate le sale di culto di comunità battiste ed evangelicali).
Con l’Unità ...
Leggi Tutto
Vedi URBANISTICA dell'anno: 1966 - 1997
URBANISTICA
A. Boethius
Dopo le importanti realizzazioni di centri abitati in Siria (Gerico), Asia Minore e Macedonia, un maturo materiale urbanistico comincia [...] vii, 6, 5) che attestano tendenze a creare sale grandi, benché il grande sviluppo di questo genere di architettura delpianodel Pireo e di Thurioi. Gli scavi del Robinson ad Olinto ci dànno una visione chiara dei risultati dei lavori urbanistici del ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....