Terme
Anna Laura Palazzo
Il termine latino thermae, plurale derivato del greco θερμαί (πηγαί), "(sorgenti) calde", nell'antichità stava a indicare l'insieme degli edifici in cui era possibile fare bagni [...] quali, per es., palestre, biblioteche, sale di convegno. La consuetudine del bagno termale, accessibile a un costo 'vecchio stile' sul piano delle attrazioni, ma accuratamente aggiornato sul piano tanto dell'architettura quanto del comfort: i 'curisti ...
Leggi Tutto
YPRES
P. Trio
(fiammingo Ieper; Ipre, Ipere, Ypra, Ypera, Villa Iprensis nei docc. medievali)
Città del Belgio, nella provincia delle Fiandre occidentali, capoluogo di distretto giudiziario e amministrativo. [...] navate di sei campate. Durante il completo rinnovamento del 1529-1533, il secondo piano fu rifatto in laterizio con due navate di piazza del mercato di Ypres. Un fenomeno storico. Tre contributi raccolti in occasione dell'esposizione nelle sale della ...
Leggi Tutto
BEAUVAIS
C. Lautier
(lat. Caesaromagus, Bellovacus)
Città della Francia nordorientale, capoluogo del dip. Oise, B. sorge sulla strada che univa Soissons ad Amiens passando per Senlis, nel punto da cui [...] l'Oise), costruito sulle antiche mura gallo-romane e del quale restano alcune sale romaniche (sec. 12°); nel complesso però il suo da una serie di sei archetti uguali che sfondano su un piano parietale già di per sé traforato, sia pure in modo leggero ...
Leggi Tutto
Aghlabidi
L. Golvin
Dinastia che governò in Ifrīqiya (od. Tunisia) nel sec. 9°, sotto la quale iniziò la conquista islamica della Sicilia.
Nell'anno 800 d.C. l'Ifrīqiya vide nascere la prima dinastia [...] islamica autoctona, avvenimento del quale ancora oggi non si è in grado di misurare l'importanza sul piano culturale; fino a detto 'masijd Bū Fatata' e che era stato adottato nelle sale di preghiera dei ribāṭ. La moschea delle Tre Porte a Kairouan ...
Leggi Tutto
Ani
P. Cuneo
Grande città dell'Armenia medievale (antico cantone di Širak, nella prov. di Ayarat), oggi abbandonata, sita nella prov. di Kars, in Turchia, a km. 50 ca. a E del capoluogo. L'area a suo [...] Ss. Apostoli, la moschea di Abū Mu῾amrān.
Tra i monumenti del potere civile si conoscono: nella città di Ašot il palazzo della cittadella (edificio complesso a due piani, includente due grandi sale di udienza e un bagno) e, preceduta da uno spazio ...
Leggi Tutto
abitazione
Margherita Zizi
Una casa, tanti usi
Sin dalla preistoria l'uomo sente il bisogno di procurarsi dei rifugi, ricavandoli da ripari naturali, come le grotte, o costruendoli con i materiali che [...] oggi da alcune società di pastori del Mali e del Niger e dell'area sahariana).
A uno al pianterreno, l'altro al primo piano, con un piccolo cortile posteriore e muratura). Avevano inoltre biblioteche, sale per banchetti (triclini), bagni organizzati ...
Leggi Tutto
DOURO LITORAL
M.L. Real
Regione storica del Portogallo settentrionale, posta tra le valli dei fiumi Duero (portoghese Douro) e Ave, limitata a E dalle montagne del Marão.Alcuni monasteri dell'interno, [...] e depositi per il rifornimento di sale e pesce. La città di Vila ora in una casa di via Armenia) e un'imposta del sec. 9°-10°, entrambi provenienti dalla chiesa di São opera di grande ampiezza, il cui piano comprendeva una terminazione con cripta e ...
Leggi Tutto
SALISBURGO
F. Fuhrmann
(lat. Iuvavum; ted. Salzburg)
Città dell'Austria, capoluogo dell'omonima regione, caratterizzata in modo singolare dalla sua posizione geografica all'interno di un bacino percorso [...] e si può far risalire alla presenza di sale a Reichenhall e alla fortezza degli Agilolfingi sul una conclusione a 5/12, è opera del maestro Hanns da Burghausen e fu completato da una spaziosa cripta. Tuttavia al piano terreno dell'area della torre si ...
Leggi Tutto
BERGEN
P.J. Nordhagen
(lat. Bergae; Björgvin nei docc. medievali)
Città della Norvegia sudoccidentale, il cui nome significa 'prato di montagna'. Ai piedi del monte Floyen e lungo la sponda orientale [...] era composto, nella fase iniziale, da semplici case in legno a un piano, da forni, da sale di riunione, da magazzini, adibiti particolarmente alla conservazione del pesce secco in transito. Questo sistema di costruzioni era ordinato in file parallele ...
Leggi Tutto
CHIO
D. Muriki
(gr. ΧίοϚ)
Isola della Grecia situata nell'arcipelago delle Sporadi meridionali e prospiciente le coste occidentali dell'Asia Minore. La storia culturale di C. in epoca medievale fu determinata, [...] , nelle persone del castellano e del vescovo latino. Il c.d. palazzo dei Giustiniani, restaurato di recente, probabilmente un tempo edificio pubblico destinato a funzioni governative, è una costruzione a tre piani, dotata di spaziose sale coperte a ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....