Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] la villa di Haghìa Triada per il numero, la bellezza delle sale, la elegante decorazione competono con i palazzi. Lo stesso si dica della villa del Minoico Medio III di Amnisos, a due piani, con bellissime pitture. A Vathypetron uno dei vani terreni ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] I (Campania), la VIII (Aemilia) e la X (Venetia). Sul piano metrico, gli agrimensori partivano dall'unità di misura agraria romana, che pesca, la salagione del pesce e la confezione di salse (garum, ecc.) o la produzione delsale o della porpora. La ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] del balsamo, dell'indaco e soprattutto della canna da zucchero, alla raccolta del bitume e delsale, rurali indagati (ad es., al-Qubaiba, Ramot Allon, Suba) contenevano al piano terra frantoi da olio o da vino e vasche per la pigiatura dell'uva ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] popolazioni attuali, si ipotizza che spesso al posto delsale venisse usata cenere vegetale, mentre poco o nulla , passò ad interessare anche altri ambiti diversamente connotati sul piano sociale ed economico, come quelli urbani. Ma non sempre ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. La protostoria
Massimo Vidale
Bruno Genito
Raffaele Biscione
Stefano Pracchia
Peter Calmeyer
Robert H. Dyson Jr.
Bruno Overlaet
Sandro Salvatori
William M. Sumner
Carl [...] di materie prime pregiate (con l'eccezione del bitume e delsale), maturò l'immagine di città annidate nelle a.C. Il periodo III si associa parzialmente al periodo IV di Mundigak, nella piana di Kandahar (Afghanistan), e con le fasi 4 e 3 di Shahr-i ...
Leggi Tutto
Vedi SICILIA dell'anno: 1966 - 1997
SICILIA
A. Gallina
G. C. Susini
D. Adamesteanu
L. Bernabò-Brea
G. V. Gentili
L. Rocchetti
V. Tusa
E. De Miro
V. Tusa
A. Di Vita
E. De Miro
A). - Personificazione. [...] al loro terreno. Se la terrazza su cui esso sorgeva era piana, l'impianto è quello per strigas, con uno o due decumani e Minosse, in La Parola del Passato, 1957, p. 343 ss.; G. Caputo, Il fiume Halykos, via delsale e centro della Sikania, ibid., ...
Leggi Tutto
Vedi MILETO dell'anno: 1963 - 1963 - 1995
MILETO (Μίλητος, Milētus)
G. Colonna
La più importante città d'Asia Minore, capoluogo della Ionia. Si affacciava con un ottimo porto sul golfo, ora interrato, [...] ripiano esposto ad E.
Venendo dalla città vi si sale da N-E per una lunga rampa, aperta perpendicolarmente nel scalea di ventidue gradini, che permette di riguadagnare il pianodel vestibolo. Le pareti altissime presentano uno zoccolo scorniciato, ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le subcolonie
Ernesto De Miro
Adele Anna Amadio
Giovanni Di Stefano
Nicola Bonacasa
Laura Buccino
Dieter Mertens
Agrigento
di Ernesto De [...] , da A. Salinas e da E. Gabrici, occupa le due colline dette Piano di Imera e Pianodel Tamburino, che limitano a sud una parte della pianura di Buonfornello, e la zona si evidenzia soprattutto nelle vaste sale dei naòi e nelle particolari ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Michael E. Smith
Claude-François Baudez
Marco Curatola Petrocchi
Duccio Bonavia
La rete degli [...] lungo le rive del lago, probabilmente dagli stessi individui impegnati nella produzione delsale. Frammenti di bacini gole più profonde erano superati mediante arditi ponti sospesi, con piano di calpestio in piccoli tronchi o tavole di legno e con ...
Leggi Tutto
Vedi TARANTO dell'anno: 1966 - 1997
TARANTO (gr. Τάρας, lat. Tarentum)
N. Degrassi
Oggi capoluogo di provincia sul golfo omonimo del Mar Ionio; in antico, città tra le più importanti della Magna Grecia.
La [...] recente sistemazione di N. Degrassi (1963). In venti ampie sale disposte su tre piani sono esposte 240 opere di scultura di marmo e pietra locale pianodel Pittore di Tarporley e dei suoi seguaci e del gruppo di Lecce (Pittori di Lecce, di Truro, del ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....