RAVIZZA, Giuliano
Gabriele Moroni
Nacque a Pavia l’8 maggio 1926, secondo di due figli (dopo Carla, nata nel 1923) di Gilio e di Maria Milani. I genitori si erano sposati nel 1922. Il nonno paterno, [...] di Ravizza nel marketing per la promozione, nazionale e mondiale, delle pellicce Annabella. Le sua campagne di lancio a Torino. La prima prigione fu un appartamentino di due camere al quinto pianodi uno stabile in via Vanchiglia. Verso il 17-18 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Reggae e hip hop sono due forme musicali popular dotate di un impatto tale che, nell’ultima [...] li utilizza come unità articolatorie all’interno di un piano costruttivo sovraordinato di tipo acusmatico: in questo senso la poietica hop statunitense, riconvertite all’interno di strategie dimarketing indirizzate al consumo giovanile. All’inizio ...
Leggi Tutto
Giancarlo Padovan
Il dittatore nel pallone
Schiacciato dagli scandali e da un’indagine dell’FBI, Joseph Blatter ha rassegnato le dimissioni dalla FIFA, ma si suppone che continuerà a dettare le regole, [...] potrebbe eventualmente contare? Certamente una figura di secondo piano. Gli esperti in materia di calcio internazionale (anche se questo diritti tv e dimarketing associati a diversi match e competizioni calcistiche, in particolare di CONCACAF e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I confini del campo della canzone d’autore sono sfumati, ma questa espressione “canzone [...] confronti di forme musicali di origine soprattutto afro-americana (reggae, rap), ma molto attenta al piano espressivo ) costituisce una risorsa non solo dimarketing ma anche estetica.
Modelli e compagni di viaggio stranieri
Come si è detto ...
Leggi Tutto
Oliviero Ponte di Pino
Sorpresa, i giovani tornano a teatro
Il Piccolo Teatro di Milano fa più abbonamenti delle squadre di calcio. Un segnale positivo, ma basta il bonus ai diciottenni per rilanciare [...] della scuola e dell’università e da un’accorta strategia dimarketing anche sul web. Nel mondo del teatro italiano il tutela che alle attività, come è accaduto di recente per i 33 interventi del Piano ‘Cultura e turismo’ annunciato dal ministro ...
Leggi Tutto
Fabiana Giacomotti
Addio unisex: ora è agender
Né maschio né femmina: la tendenza agender, la più discussa dell’anno, soffia sulle case di moda di tutto il mondo e anche sulla società: l’Università del [...] primo piano la questione attraverso una serie di sfilate e di iniziative commerciali, per esempio le ultime collezioni di aziende di moda la tendenza viene considerata non di rado innanzitutto come un utile strumento dimarketing e di comunicazione. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’idea del gruppo è alla base stessa di gran parte dei filoni che costituiscono la galassia [...] di quello dato dal tastierista. Con questo gesto, il rock degli anni Sessanta prelude a un’autonomia totale sul piano partire dal fiume cittadino. Presto le strategie dimarketing dell’industria discografica contrappongono all’immagine pulita e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Forma breve di promozione audiovisiva, frammento esemplare dell’immaginario giovanile [...] Stati Uniti iniziano le trasmissioni di MTV. La convergenza tra le strategie dimarketing delle etichette discografiche e . L’esigenza di tradurre sul piano visivo il potenziale evocativo della musica prevale ampiamente sugli effetti di realtà. Nei ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Una riflessione sulla qualità “urbana”, talvolta ascritta a repertori musicali differenti, [...] orientale. Proprio le diverse comunità di immigrati alimentano sia sul piano economico che su quello culturale dimarketing della musica, l’esigenza del capitalismo di creare nuovi mercati attraverso –per usare i termini di Lefebvre – la produzione di ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] ’informazione e migliorano su queste basi le decisioni, i pianidi azione e i controlli, resi più illuminati, tempestivi ed in comunicazione istituzionale, comunicazione finanziaria e comunicazione dimarketing. Infine, nell’ultimo ventennio del 1900, ...
Leggi Tutto
profilazione
s. f. Stesura di un profilo, mediante l’identificazione e la raccolta dei dati personali e delle abitudini caratteristiche di qualcuno. ◆ Tutto ciò ricalcava molti approcci del marketing già impiegato per i prodotti di largo consumo....
quota
quòta s. f. [dal lat. quota (pars) «quanta (parte)», femm. di quotus: v. quoto]. – 1. La parte di una somma globale di denaro dovuta da ciascuno dei partecipanti a un’attività, o a un diritto, che comporta la spesa o lo stanziamento...