Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] completato l’opera, rendendo possibile, anche sul piano giuridico, un atteggiamento più costruttivo.
Questa evoluzione non particolarmente felice di politica interna dell’Europa si ripercuote anche sulla sua capacità diproiezione esterna.
Queste ...
Leggi Tutto
Le regioni nel sistema di finanza pubblica
Ernesto Longobardi
Il dibattito politico-istituzionale dal 1860 alla legge finanziaria regionale del 1970
L’idea-regione si affaccia nel dibattito politico-istituzionale [...] , p. 324) appare, nella visione di Mazzini, come la proiezione in una dimensione più ampia della sfera di ricorrere all’indebitamento per finanziare spese di investimento sia subordinata, da una parte, all’adozione di un pianodi ammortamento di ...
Leggi Tutto
Cubismo
Nello Ponente
di Nello Ponente
Cubismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Cubismo e tradizione. 3. Il cubismo e le esperienze del Novecento. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Con il termine cubismo [...] cubista, nonostante l'accusa di staticità che al cubismo rivolgevano, proprio sul pianodi una maggiore funzionalità e sulla superficie, tra zone diverse per dimensione, proiezione e qualità psicologica. Sintetico anche perché questa qualità ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Thomas Archibald
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Nel corso del XIX sec. la teoria delle funzioni di più variabili [...] fornisce la seguente definizione: sia T una regione del piano, che suddividiamo in parti τ1,τ2,τ3,… che possiamo l'integrazione per parti e un metodo diproiezione per trasformare integrali iterati in integrali di superficie. Egli mostra in tal modo ...
Leggi Tutto
Pubblicità
S. Watson Dunn
sommario: 1. Introduzione. 2. La pubblicità come comunicazione: a) obiettivi della pubblicità; b) il processo di comunicazione pubblicitaria; c) ostacoli a un'efficace comunicazione [...] progettando di lanciare sul mercato un nuovo detersivo. Attraverso ricerche e la costruzione di un piano globale di marketing, a un teatro centrale o a una sala diproiezione, in cui si mostrano, di solito in un contesto non commerciale, i comunicati ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria pratica
Hélène Bellosta
Geometria pratica
Nella classificazione delle scienze di al-Fārābī figura la categoria dei 'procedimenti [...] A (fig. 10b)). AD taglia BC in E, DJ (J è la proiezione ortogonale di A su BC) taglia AB in E.
Il primo metodo si basa sul fatto formato dall'asse, o da una generatrice, con il pianodi base. Dopo di che, così come aveva fatto per le superfici dei ...
Leggi Tutto
CAMILLO, Giulio, detto Delminio
Giorgio Stabile
Nacque nel Friuli circa il 1480, sul luogo di nascita i biografi propendono per Portogruaro, ma va ricordata la testimonianza, circostanziata, di G. Cesarini [...] mentem et animum fabrefactum" o "fenestratum", quanto dire una proiezione materiale dell'animo e uno spiraglio aperto su quanto la è una inedita orazione, in cui il C. parlava di un pianodi "sette difese" contro le "ingiurie" mossegli, cioè sette ...
Leggi Tutto
FUGA, Ferdinando
Gaetana Cantone
, Ferdinando. Figlio di Giovanni e di Antonia Seravalli, nacque l'11 nov. 1699 a Firenze, dove fu tenuto a battesimo dal principe ereditario di Toscana, presso il quale [...] della preesistente chiesa di S. Paolo) e di S. Antonio, il convento con il chiostro, le celle e i servizi.
Assai curata appare la rappresentazione degli ambienti al piano terreno e al primo piano, anche con la proiezione delle coperture, che ...
Leggi Tutto
La parola chiave di questo volume è territori: termine dai molteplici significati disciplinari, qui viene utilizzato come sinonimo di spazio limitato da confini, socializzato, vissuto; di luogo fisico [...] quale trova spazio anche l’istanza regionalista, proiezione della speranza di un’attenzione e una tutela ravvicinata ai ), istituite nuove autorità (le autorità di bacino), e sono stati elaborati pianidi emergenza da parte della Protezione civile ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Pianodi Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] dei suoni e allo stesso tempo come schermi diproiezione della memoria del recente passato produttivo. Aperto , con funzione assorbente. Il golfo mistico, che si articola su sei piani tutti sotto il livello della platea e sul più alto dei quali vi ...
Leggi Tutto
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...
piano1
piano1 agg. e avv. [lat. planus «di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile»]. – 1. agg. a. Che presenta una superficie di andamento uniforme, senza avvallamenti o rilievi: via p., senza salite o discese; terreno p.; il lago...