Evoluzione
EErnst Mayr
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Ernst Mayr
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Aspetti dell'evoluzione biologica: a) diversità; b) speciazione; c) discendenza comune; d) l'origine della [...] dal genotipo (v. oltre). Questi vincoli sono imposti dalla sequenza di coppie di basi del genotipo e, dopo la sua traduzione è alcuna certezza che la circoncisione maschile sia benefica sul piano igienico o in altri modi noti. I motivi avanzati ...
Leggi Tutto
Vedi Uganda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Indipendente dal 1962, l’Uganda ha sofferto a lungo di tensioni interne e di violenti rovesciamenti di potere, terminati con il golpe militare [...] , l’Uganda post-indipendenza è stata caratterizzata da una sequenza di conflitti tra il governo, il nord e il sud quest’ultimo all’interno dell’Nrm hanno messo in atto un piano per l’emarginazione politica dell’attuale Primo ministro, Amama Mbabazi ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] cioè un DNA che facilmente si ibrida con gli rRNA, perché entrambi hanno molte sequenze di basi in comune. Le capsule sono i siti di estesa sintesi di DNA Naturalmente alcune differenze, cospicue sul piano descrittivo, ma talora secondarie in ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] A-B-Y viene di solito usato l'angolo diedro τ fra i due piani contenenti l'uno gli atomi X, A e B e l'altro quelli di RNA a spirale singola, doppia e tripla, alcune con sequenze ingegnosamente pianificate. La forma naturale delle spirali doppie di RNA ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] k, r), del tipo descritto nella (6). Se si indicano le onde piane normalizzate sul volume col simbolo ∣k + K〉, e si usa la funzione ) ai Laboratori IBM.
Crescendo molti pozzi quantici in sequenza, a distanze fisse, con barriere di spessore abbastanza ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare
Bruno Maraviglia
Filippo Conti
Rosanna Mondelli
Principi fisici di Bruno Maraviglia
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Aspetti quantistici elementari. 3. La trattazione classica: [...] da 26 a −6 Hz, in funzione dell'angolo diedro tra i due piani definiti da P−C−H e dal legame P−C. Un analogo comportamento si = 1,8 Hz). Questo ha permesso di stabilire la sequenza degli idrogeni sull'anello e quindi di completare la struttura del ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Giovanni Jona-Lasinio
Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo, di Giovanni Jona-Lasinio
Risultati recenti, di Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo di Giovanni Jona-Lasinio
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] di Cantor.
A ogni punto p di Λ si può ora associare una sequenza infinita di simboli {sk}, dove sk può assumere i valori di 1 o x → ax (1 - x) come una trasformazione nel piano complesso. In maniera più generale si possono studiare le trasformazioni ...
Leggi Tutto
GIOTTO
A. Tomei
Pittore e architetto fiorentino, nato, secondo la tradizione, a Vespignano nel Mugello intorno al 1267, attivo tra la fine del Duecento e la prima metà del Trecento.Artista-simbolo dell'intero [...] cui si svolgono gli accadimenti, la scansione dei piani in profondità individuati da figure umane ed elementi strutturali sempre in reciproco rapporto spaziale) non ha precedenti nella sequenza degli affreschi dell'aula assisiate e, soprattutto, non ...
Leggi Tutto
Dodecafonia
LLuigi Rognon
di Luigi Rognon
Dodecafonia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Modalità e tonalità. 3. Tonalità e cromatismo. 4. Connotazione del linguaggio musicale tonale e progressiva saturazione. [...] strumentali, dove si limita però a introdurre delle semplici sequenze di dodici suoni (nell'opera David poi, scritta nel trovato subito i suoi adepti tra i quali, in primo piano, K. Penderecki.
In Francia la diffusione della dodecafonia è ...
Leggi Tutto
Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] localizzazione nel genoma, cosicché il piano originale ha recentemente perduto parte del - 5′,
non tagliano le basi metilate. Entrambi i bersagli menzionati includono la sequenza CpG, dove avviene la metilazione: se la C del dinucleotide è metilata, ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...