Città degli USA (808.976 ab. nel 2008; 7.300.000 ab. considerando l’intera agglomerazione urbana), nella California occidentale. Occupa la parte settentrionale della penisola di San Mateo che, con l’opposta [...] del 1906, seguito da un incendio ancor più rovinoso, interruppe solo per poco la crescita, tanto che già nel 1930 l sede progettata da M. Botta); California Academy of Science, di R. Piano, 2007; ecc.
Baia di S. (ingl. San Francisco Bay) Insenatura ...
Leggi Tutto
Re di Germania e imperatore del Sacro romano impero (Goslar 1050 - Liegi 1106), figlio dell'imperatore Enrico III e di Agnese di Poitiers. Succedette al padre ancora bambino (1056); diventato maggiorenne, [...] VII la richiesta di deporre i vescovi ribelli. Il pontefice non solo non acconsentì, ma l'esortò a collaborare nella riforma dei costumi dei prelati corrotti, si poneva, anche su un piano di potenza temporale, in posizione concorrenziale sia per la ...
Leggi Tutto
Crimea (ucraino e russo Krym) Repubblica autonoma, appartenente de iure all'Ucraina, annessa dal 2014 alla Federazione russa (26.100 km2 con 1.971.072 ab. nel 2008) nonostante il mancato riconoscimento [...] di Kerč′ fino ai piedi della regione caucasica, da cui la divide solo lo stretto tra il Mar Nero e il Mar d’Azov. Il clima alla sua partecipazione alla guerra di C., fu ammesso su un piano di parità formale con le altre potenze, ciò che dette modo ...
Leggi Tutto
Filosofia
Il concetto filosofico di c. è essenzialmente caratterizzato dalla nota dell’assoluta novità che quanto si presenta come ‘creato’ manifesta rispetto alla situazione in cui esso ancora non sussisteva. [...] di ogni potenza e amore e azione), pose invece in primo piano il concetto della c. del mondo, che a esso veniva dalla quarto Concilio lateranense (1216), dove si dichiara che «uno solo è il principio dell’universo, creatore di tutte le cose visibili ...
Leggi Tutto
Fisica
coerenza Fenomeni ottici di c. Manifestazione, nel visibile, delle correlazioni fra le fluttuazioni associate con ogni campo elettromagnetico, che possono essere viste come fluttuazioni istantanee [...] fra di essi. In genere le frange potranno essere osservate solo se ΔtΔν≤1, Δν essendo la larghezza di riga della luce lo stesso lobo di radiazione, essi sono investiti dalla stessa onda piana, le cui porzioni uscenti da P1 e P2 sono in fase ...
Leggi Tutto
Sensazione spiacevole, dovuta all’azione di un agente che compromette l’integrità somatica, o suscitata dallo stato di sofferenza anatomica o funzionale di un organo. I tipi principali di d. sono le nevralgie, [...] delle lamine 4, 5 e 6 i cui assoni incrociano il piano mediano e si portano nel cordone spinale anteriore controlaterale, dove concorrono si ammette che gli organi interni siano sensibili solo a stimoli dolorifici particolari (distensione, spasmi, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale; comprende una parte insulare, costituita dagli ex possedimenti spagnoli situati nella parte più interna del Golfo di Guinea e cioè le isole di Bioko (ex Fernando Poo) e Annobón [...] particolarmente nell’isola di Bioko, conta circa 2880 km, di cui solo 405 km asfaltati, mentre non vi sono linee ferroviarie.
Conquistato dai 2013 e alle elezioni generali del 2022.
Sul piano internazionale, le dispute di confine sorte nel 1997 con ...
Leggi Tutto
(basco Euskaldunak) Gruppo etnico localizzato nei Pirenei occidentali, e più precisamente nei Paesi B. e, in parte, in Navarra e, sul versante francese, nel dipartimento dei Pirenei Atlantici (Bayonne, [...] , ma il Parlamento di Madrid bocciò il piano nel 2004 considerandolo anticostituzionale. Nonostante i tentativi polizia congiunte francesi e spagnole effettuati nel 2008 e nel 2009. Solo nell'ottobre 2011, grazie anche a un'azione del governo volta ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del rivoluzionario e uomo di stato sovietico I. V. Džugašvili (Gori, Tiflis, 1879/1878 - Mosca 1953). Di modeste origini familiari (il padre calzolaio e la madre lavandaia), dal 1894 al 1899 [...] più dall'attività provinciale di partito nel Caucaso, per imporsi sul piano nazionale. Nel 1912 fu chiamato a far parte del comitato la teoria staliniana del "socialismo in un solo paese", incentrata sull'autosufficienza della rivoluzione russa ...
Leggi Tutto
Tarquinia Comune della prov. di Viterbo (già Corneto Tarquinia; 279 km2 con 16.361 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 133 m s.l.m., su un colle che si leva ripido sulla breve pianura costiera, a 4 [...] . Sin da epoca protovillanoviana, nell’area dell’odierno Piano della Civita si riscontrano tracce di una stabile occupazione Giacomo. Il Duomo, ricostruito a partire dal 1656 (terminato solo nel 1731), sorge sulle strutture del 12° secolo. Importanti ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...