Fa caldo e stiamo male, lo avvertiamo tutti. Anche quelli che dicono che “è stato sempre così in estate!”. Quest’anno, poi, la situazione in alcune zone del mondo, i problemi dovuti all’aumento delle temperature [...] sul PIL globale dello shock climatico non si ferma – come ipotizzato solo 5 anni fa – al 3%, ma può causare una perdita globale più a rischio e i fenomeni di tropicalizzazione, sul piano delle coltivazioni a terra, e sulle presenze mutate della ...
Leggi Tutto
L’Italia sta attraversando una delle crisi demografiche più complesse della sua storia recente. Fino a poche generazioni fa, il numero medio di figli per donna si manteneva oltre la soglia di rimpiazzo [...] triplo rispetto a quelle con un solo figlio.Le conseguenze di questa crisi demografica non sono solo economiche, ma anche sociali. Un . Le misure introdotte dal Family Act e dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) potrebbero rappresentare ...
Leggi Tutto
diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria di fatti o dati che lo riguardano(s.v. in Neologismi, 2018) Ireneo Funes, [...] cognitivamente essenziale per ricordare. È questa una relazione che potrebbe ricondursi – sul piano giuridico – all’interazione (anche cooperativa, anziché solo oppositiva) fra diritto all’oblio e libertà di informazione: soprattutto ai giorni nostri ...
Leggi Tutto
Affrontare l’opera e la figura di Yukio Mishima, per un lettore che ne voglia cogliere una visione allo stesso tempo complessiva ed essenziale, significa addentrarsi in una selva mutevole e priva di riferimenti, [...] di primo acchito apparire. Tutto ciò, non tanto e non solo per la conclamata estraneità con la quale il mondo occidentale ammanta un o scorcio balzi in primo piano, nelle pagine del saggio si giustappongono piani molteplici. I frammenti biografici ...
Leggi Tutto
Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] nella giovane nazione, solo da un ventennio incamminatasi sulla via dell’indipendenza. Sarà per questi scomodi precedenti storici che Timor Est lo scorso anno ha messo nero su bianco un piano per rafforzare la cooperazione economica e militare ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il Medio Oriente evoca paesaggi intrisi di storia millenaria, culture vibranti e una profonda spiritualità. Negli ultimi decenni, questa regione si è trasformata anche in un [...] culturale, in cui l’Opera gioca un ruolo di primo piano. Questo rinascimento non si limita a importare modelli occidentali, che promuovano uno scambio autentico e paritario. L’Opera non è solo un’arte del passato, ma una forza vitale per il presente ...
Leggi Tutto
Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia di Michele Ruol, Terrarossa edizioni, è un romanzo che è un contro-inventario, un elenco e un registro di cose che sono in realtà sentimenti, giornate [...] e alimenta l’incendio e Madre e Padre, tra la cenere, pianpiano restano dimenticati («Un poco alla volta tutti avevano smesso di cercarli che è esistito e che forse può continuare a esistere solo nell’alone che le cose sottraggono alla polvere, alla ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] Special Advisory Council for Myanmar (SAC-M) − la giunta controllava solo il 14% del Paese, soprattutto il centro e le principali città gli Stati Shan e Kachin. Di certo l’ambizioso piano di infrastrutture CMEC, che passa proprio nelle aree di ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] guerra tra la coalizione a guida americana e gli Houthi potrebbe non solo avere sempre più una vita propria ma assumere un peso specifico, Rosso con lo stretto di Bab al-Mandab in primo piano (3 dicembre 2023). Crediti: Below the Sky / Shutterstock ...
Leggi Tutto
Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eurozonaFin dalla fondazione dell’Unione Europea (UE), ogni Commissione ha sempre concluso il mandato esercitando [...] commissari e la Banca centrale europea (BCE), c’è un solo vero candidato in dirittura d’arrivo. Attualmente, infatti l’euro i requisiti se lo volesse, ma non ha al momento alcun piano di entrare nell’eurozona. E altrettanto vale per l’Ungheria, che ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di elementi predisposti secondo una precisa...
Piano-sequenza
Elena Dagrada
La parola
L’espressione plan-séquence nacque in Francia intorno al 1949, quando André Bazin*, scrivendo la prima edizione del suo volumetto dedicato a Orson Welles, pubblicato nel 1950, per cogliere appieno il...