(III, p. 28; App. II, I, p. 164)
L'ordinamento giuridico collega di regola al compimento di un reato una serie di effetti, tra i quali in primo luogo sanzioni di natura penale a carico di chi lo ha commesso [...] del decreto. Tenuto conto della complessità del tema, si può qui solo osservare che il criterio per la soluzione di tali questioni è, penali tradizionalmente perseguito dai decreti di a., sul piano logico non si può negare la coerenza dell'obbligo ...
Leggi Tutto
L'espressione designa una molteplicità di soggetti tra loro diversi, accomunati dal solo fatto di essere dotati di pubblici poteri. La categoria comprende accanto a enti di carattere territoriale - Stato, [...] l'art. 34 della Costituzione del 1958, può essere solo la legge. Altri hanno creato alcune categorie generali nelle quali quanto portatrice del valore costituzionale dell'imparzialità sul piano della concorrenza regolata (significativo in tal senso ...
Leggi Tutto
(XI, p. 543; App. I, p. 480; II, I, p. 704; IV, I, p. 537)
Le norme emanate negli ultimi anni, che contengono qualche riferimento alla C. dei c. sono numerose e, dal punto di vista legislativo, non sempre [...] comuni con oltre 8000 abitanti in base a un proprio piano di rilevazione, al fine di riferire al Parlamento sulla gestione con l'annullamento o la caducazione dell'atto controllato ma al solo scopo di informare sia il Parlamento sia i soggetti agenti ...
Leggi Tutto
Disciplina giuridica.- L'emanazione della l. 5 agosto 1981 n. 416 (disciplina delle imprese editrici e provvidenze per l'e.) ha segnato un momento di grande importanza, in quanto ha delineato il primo [...] ecc.). Invece la l. 416/1981 si pone su un piano sistematico, configura una serie di organi pubblici preposti al governo del per azioni, in accomandita per azioni o a responsabilità limitata solo se la maggioranza delle azioni aventi diritto di voto o ...
Leggi Tutto
. L'una e l'altra parola hanno assunto grande importanza nel linguaggio geografico e sociologico col realizzarsi della società industriale. Dapprima come descrizione degli aspetti visivi di una determinata [...] connotazioni critiche e negative in considerazione del disordine non solo visuale, ma più generalmente ambientale, che si riscontra della disciplina architettonica, come nel caso esemplare del piano di Chicago del 1909 degli architetti Burnham e ...
Leggi Tutto
La nozione di a. rilevante agli effetti penali viene generalmente individuata nella "interruzione intenzionale del processo fisiologico della gravidanza con la conseguente morte del prodotto del concepimento" [...] ricavarne un vero o presunto bene. Ne risulta condannato non solo l'a. criminale, ma ogni altra forma di a. diretto questa attribuzione non è giustificata se serve a mettere sullo stesso piano la vita di un essere umano avente una precisa identità e ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] hanno assunto una diffusione e caratteristiche che le rendono non solo una preoccupante minaccia di tipo economico, ma anche un pericolo danneggiati dalla contraffazione.
Un ruolo di primo piano nell'attuazione di strategie anti contraffazione spetta ...
Leggi Tutto
. Camera dei deputati (VIII, p. 529 e App. I, p. 348). - La Camera dei deputati che con la istituzione del collegio unico nazionale (24 marzo 1929) in forza della riforma Rocco aveva perduto ogni origine [...] 40.000. Avendo il collegio della Val d'Aosta un solo deputato, sono, così, complessivamente 574 seggi. L'insieme delle e di renderne possibile l'espressione e l'azione su un piano nazionale.
La Camera di commercio internazionale creata a Parigi nel ...
Leggi Tutto
(V, p. 21; App. I, p. 175; II, I, p. 288; III, I, p. 157; IV, I, 177)
Notevole e numerosa è stata la legislazione in materia assicurativa nel periodo dal 1978 al 1988, e in essa naturalmente assurge a [...] della l. n. 683/1983 più volte ricordata.
Sul piano amministrativo e organizzativo vanno ricordate: a) l'istituzio ne questa sono tutelate come malattie professionali o da lavoro non solo quelle tassativamente previste nella tabella allegata (d.P.R. ...
Leggi Tutto
LOCAZIONE (XXI, p. 349)
Virgilio Andrioli
1. Il codice civile del 1942 ha profondamente rielaborato l'istituto. Va preliminarmente posta in rilievo la considerazione del contratto dal punto di vista [...] correnti sociali che tendono a rafforzare il diritto dell'inquilino non solo verso il proprietario ma anche verso i terzi, non hanno trovato , per modo che i tentativi, che pur sul piano teorico sono stati fatti per ravvicinarlo alla posizione dell' ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...