LECCE (XX, p. 716; App. I, p. 781; II, 11, p. 172)
Luigi RANIERI
Normalizzatosi lo sviluppo urbano nell'ambito del piano regolatore, il centro cittadino - la Piazza S. Oronzo - ha quasi ultimato la sua [...] sistemazione. La città non avendo subìto distruzioni belliche, l'incremento edilizio è stato notevole: nel solo quadriennio 1954-57, nel capoluogo sono stati costruiti il 30% dei 58.614 nuovi vani dell'intera provincia.
La popolazione di L., secondo ...
Leggi Tutto
Dalla data dell'indipendenza di Ceylon (1948) la città e il porto di C. sono venuti acquistando una sempre maggiore importanza economica e politica. Il volume raggiunto dai traffici commerciali, che fa [...] 1950 ed entrarono in funzione il 1° luglio 1951; essi interessano non solo i paesi del Commonwealth Britannico, ma anche paesi che a questo non appartengono. I partecipanti al Piano erano in origine l'Australia, la Birmania, il Cambogia, il Canada ...
Leggi Tutto
FROSINONE (XVI, p. 115; App. I, p. 635; II, 1, p. 1010)
Roberto Almagià
La città, gravemente danneggiata da offese belliche, è stata interamente ricostruita. Il vecchio centro su un colle (290 m) con [...] ma più sviluppati sono i quartieri moderni che irraggiano verso il piano a nord (Viale Roma) sulla via Casilina, a sud aveva una popolazione di 24.688 ab., ma di essi solo 14.035 erano attribuiti al centro urbano. Caratteristica del territorio ...
Leggi Tutto
TERNI (XXXIII, p. 603; App. I, p. 1051)
Riccardo Riccardi
Durante la guerra, tra l'agosto 1943 e il 6 giugno 1944 (data della liberazione) la città fu sottoposta a 101 bombardamenti aerei. Le zone più [...] del 1947; mentre di quelle distrutte era stato ricostruito - alla metà del 1948 - solo un terzo circa. Dopo la guerra è stato studiato anche un nuovo piano regolatore, in parte realizzato, con la rettifica della Via Flaminia presso il ponte Romano ...
Leggi Tutto
popolazione
Graziella Caselli
Un insieme di individui con caratteristiche in comune
La popolazione umana più semplice da definire è quella dell’insieme degli individui che popolano la Terra. La definizione [...] una città, di una regione o dell’intero paese. C’è un solo momento preciso in cui il preside di una scuola e il sindaco di .
Il Sud del mondo afferma e potenzia il suo ruolo di primo piano. Tra le aree più ricche, l’Europa perde importanza, poiché la ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] 1970, prima della loro pubblicazione, e la loro influenza sul piano ecologico è stata ed è tuttora rilevante, sia per quanto estinzione e 200 sono in manifesta regressione. In particolare, solo negli ultimi anni sono scomparse 32 specie di Uccelli in ...
Leggi Tutto
CREMONA
G. Voltini
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, presso la riva sinistra del Po.La scelta del sito destinato ad accogliere il centro urbano di C., dedotta colonia nel 218 a.C. dai Romani [...] , Piacenza, Parma e Modena riflette una riacquistata vitalità non solo economica ed è il segno della rinascita culturale di ispirazione e nel 14° fu inoltre predisposto un preciso piano di arricchimento cromatico dell'orditura muraria.I resti dell ...
Leggi Tutto
Vedi Costa d'Avorio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Costa d’Avorio
Dopo essere stata il pilastro del sistema di potere della Francia in Africa occidentale anche dopo la fine del colonialismo, [...] paese sotto un nuovo governo di transizione, è stato solo parzialmente applicato. L’indizione il 31 ottobre 2010 di gli Stati Uniti, oggi come durante tutta la Guerra fredda. Sul piano regionale il paese ha più volte giocato un ruolo di mediazione. Il ...
Leggi Tutto
Vedi Malaysia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Malaysia è divisa territorialmente in due parti, la zona peninsulare a occidente e quella nell’Isola del Borneo a oriente, separate dai [...] di idrocarburi da parte delle economie asiatiche.
Sul piano commerciale il paese è caratterizzato da un forte grado parte dei pirati. Nel biennio 2008-09, infatti, sono stati registrati solo quattro casi di pirateria, mentre tra il 2003 e il 2004 ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica situata nella parte occidentale dell’isola Hispaniola, nel Mare dei Caraibi. Lo stato confina con la Repubblica Dominicana, [...] e con il Venezuela, che nel 2007 ha siglato un piano da 100 milioni di dollari per sostenere l’economia haitiana. Questo abitanti per km². L’indice di sviluppo umano di Haiti non solo è molto basso, ma registra anche un trend contrario rispetto a ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...