VENEREE, MALATTIE (XXXV, p. 46; App. II, 11, p. 1095; III, 11, p. 1074)
Mario Monacelli
Il settore della patologia umana che si è soliti inquadrare col nome di m. v. ha presentato, nel quindicennio 1960-75, [...] abbandonata in quanto è necessario includere in un solo capitolo (anche agli effetti della prevenzione, dell' quale sono state programmate le vie da seguire mettendo in primo piano l'educazione dei giovani, dalla quale esuli ogni inattuale criterio ...
Leggi Tutto
VASI
Primo DORELLO
Antonio COSTA
. Biologia. - Nel linguaggio biologico per vaso si intende un tubo, il quale serve a trasportare liquidi di diversa natura da un punto all'altro dell'organismo: così [...] Altre volte non esiste impervietà (atresia), ma solo un restringimento (stenosi) dell'orificio valvolare; comunque Anitschkow, B. de Vecchi); sono invece in primo piano i fattori interni, rispettivamente costituzionali. Influiscono certamente sulla ...
Leggi Tutto
FONETICA (XV, p. 625; App. II, 1, p. 960)
Walter BELARDI
Fonetica sperimentale linguistica. - L'invenzione del tubo a raggi catodici ha segnato una nuova fase nella storia dello sviluppo della disciplina. [...] tra fonema e fonema dato che il palatogramma corrisponde solo all'apice della tenuta dell'articolazione. La tecnica cimografica linguista fonetista in fisica e fisiologia si trovano su piani sensibilmente distanti.
Bibl.: Per una visione d'insieme ...
Leggi Tutto
INFLUENZA (XIX p. 214, App. II, 11, p. 35)
Gaetano GIORDANO
L'i., pur nei limiti delle ricorrenti epidemie stagionali senza particolare gravità, determina notevoli danni economici per le giornate lavorative [...] altre malattie infettive; alterazioni elettrocardiografiche significative, in quanto di grado notevole e persistenti nel tempo, si osservano solo in rari casi; sul piano anatomico la endocardite non è stata finora rilevata, la pericardite lo è stata ...
Leggi Tutto
GINECOLOGIA (XVII, p. 122)
Espedito MORACCI
Nell'ultimo ventennio la ginecologia si è venuta sempre meglio differenziando come quella disciplina medico-chirurgica che studia la fisiologia, la patologia [...] attuale indirizzo della ginecologia operativa è volto non più e solo alla demolizione di organi, ma piuttosto allo intento di n. pudendo).
Nella terapia fisica un posto di primissimo piano occupano la radium e la roentgenterapia, le quali, col più ...
Leggi Tutto
PSICOFARMACI
Pietro DI MATTEI
. Con tale qualifica, ed ancora con numerosissime altre, più o meno comprensive ed allusive (farmaci psicoattivi, psicoplegici, atarassici, antifobici, tranquillanti, ecc.), [...] determinismo dei processi psichici e dei disturbi mentali sul piano degli altri processi biologici sui quali opera fruttuosamente la a questo momento resistenti a ogni trattamento, e solo in parte influenzate dai particolari ed empirici trattamenti ...
Leggi Tutto
UNITA BIOLOGICA
Pietro DI MATTEI
UNITÀ BIOLOGICA - Un prodotto terapeutico non può essere somministrato in modo razionale che quando si conosca perfettamente la sua attività biologica, in rapporto a [...] consuete vie ponderali o volumetriche. Un giudizio di attività, non solo qualitativo ma quantitativo, può, in tal caso, derivarsi dal
Un accordo su queste titolazioni biologiche su piano internazionale fu reso necessario dall'introduzione in terapia ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] 364.000 le famiglie con un componente disabile. Di queste, solo 291.000 ricorrono a servizi di assistenza. La stragrande maggioranza a un vasto ambito di tematiche, tra cui in primo piano figurano la promozione dei diritti umani, la definizione di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] nell'ultimo caso di disporre il paziente su di un piano inclinato con i piedi in alto, secondo la posizione al caso particolare e necessiti dell'operazione manuale, molti che fanno solo esperienza pratica "operano contro ogni ragione e senza motivo, e ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] di arteria polmonare). Il fegato, tuttavia, non potrebbe assicurare da solo il flusso del sangue attraverso le vene dal momento che, a impiastri e i cataplasmi.
Nonostante i disaccordi sul piano teorico, Erasistrato ed Erofilo condivisero la stessa ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...