Filosofia
Formulazione logicamente coerente di un insieme di definizioni, principi e leggi generali che consente di descrivere, interpretare, classificare, spiegare fenomeni di varia natura.
Le domande [...] . La connessione in tal modo operata fornisce comunque solo un’interpretazione empirica ‘parziale’ dei termini teorici, relativistica della scienza, un’immagine le cui conseguenze sul piano del problema dello status conoscitivo delle t. sono ...
Leggi Tutto
(o eguaglianza) Condizione di cose o persone che siano tra loro identiche, o abbiano le stesse qualità, gli stessi attributi in ordine a determinate relazioni. In particolare, condizione per cui più persone [...] di accedere a una serie di uffici pubblici, il fatto che solo il genitore esercente la patria potestà potesse esperire una querela penale per egualitarie, esso ha tuttavia rappresentato, almeno sul piano ideale e su quello dell’analisi sociale, una ...
Leggi Tutto
(writing) Pratica di espressione visuale ed esperienza artistica tipica dello spazio urbano, talvolta definita impropriamente graffitismo, altresì nota con l’espressione aerosol art. Nasce come attività [...] , Julio 204, Tracy 168 ed Eva 62 a New York sono solo alcuni esempi dei primi nomi che iniziano a reclamare il proprio spazio Delta è colui che acquisisce maggior risalto sul piano tecnico, elaborando uno stile volto alla tridimensionalità, ricerca ...
Leggi Tutto
stregoneria Attività delle streghe o degli stregoni. In senso concreto, operazione magica spesso diretta con l’intenzione di danneggiare qualcuno.
Secondo la mitologia popolare, streghe e stregoni sono [...] propri simili. Una strega può dunque essere riconosciuta come tale solo a posteriori, dopo la sua morte e previo accertamento in seguito importante dagli studiosi, fu invece messa in secondo piano dalle ricerche svolte tra il 1950 e il 1970, quando ...
Leggi Tutto
Economia
L’espressione c. economica è stata usata in una pluralità di significati per indicare situazioni dei mercati con aspetti negativi e gravi difficoltà, sia di natura temporanea sia di natura persistente. [...] carica fino alla formazione di un nuovo Governo e solo per il compimento degli atti di ordinaria amministrazione: la la successione al trono dà luogo a controversie che dal piano giuridico possono trasferirsi su quello politico e militare.
Scienze ...
Leggi Tutto
Diritto
D. giudiziale Atto introduttivo del processo e costitutivo di esso, con il quale si chiede al giudice l’emanazione di un provvedimento a tutela del diritto sostanziale dedotto in giudizio.
Il potere [...] disponibilità della tutela giurisdizionale) attua sul piano processuale la regola della disponibilità dei diritti cui risulta evidente come la quantità domandata, sia da un solo individuo sia dalla collettività, aumenti con il diminuire del prezzo ...
Leggi Tutto
Diritto
In diritto costituzionale per a. si intende uno dei modi di cessazione di efficacia di un atto normativo. L’a. si distingue dall’abrogazione, perché mentre il primo opera retroattivamente (ex tunc: [...] vero, però, che questa distinzione tende ad attenuarsi sul piano pratico, in virtù degli strumenti che i giudici costituzionali l’a. ha efficacia costitutiva e retroattiva e ha effetto non solo tra le parti del giudizio ma anche verso i terzi, ...
Leggi Tutto
Diritto
A. ai documenti amministrativi I privati hanno diritto di prendere visione o estrarre copia dei documenti amministrativi utilizzati dalle pubbliche amministrazioni, cioè di «ogni rappresentazione [...] che la garanzia dell’a. alla giustizia rileva, non solo sul piano processuale, ma anche su quello sostanziale del riconoscimento e in diverse sottobande, ciascuna delle quali assegnata a un solo utente che ne detiene il controllo per tutta la durata ...
Leggi Tutto
Complesso delle regole e delle usanze relative all’arte culinaria, che nella preparazione dei cibi privilegia l’aspetto del godimento dei sensi rispetto ai bisogni meramente nutrizionali. La g. ha per [...] mantenimento e il suo sviluppo, appare secondario, mentre passa in primo piano l’idea culturale del cibo come godimento. Il mangiare e il gusto e del piacere. È evidente, comunque, che solo di rado l’attività culinaria si propone il fine esclusivo ...
Leggi Tutto
trazione Forza che agisce su un corpo in modo da provocarne l’allungamento nella direzione della forza stessa.
Medicina
Metodi di t. Metodi applicati in alcune manovre terapeutiche, quali la riduzione [...] Presenta particolarità notevoli nel caso dei materiali solo parzialmente resistenti a trazione. Per materiali ; è funzione della velocità e la curva rappresentata in un piano cartesiano è chiamata caratteristica meccanica di trazione. La forza di ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...